Assassination Classroom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 20:
|volumi = 21
|volumi totali = 21
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Fight''
|data inizio Italiain italiano = 8 maggio 2014
|data fine Italiain italiano = 14 settembre 2017
|periodicità Italiaitaliana = bimestrale
|volumi Italiain italiano = 21
|volumi totali Italiain italiano = 21
|testi Italia =
|immagine = Assassination Classroom 1.jpg
Riga 44:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 31 min
|episodi Italiain italiano =
|episodi totali Italiain italiano =
}}
{{Fumetto e animazione
Riga 59:
|data inizio = 9 gennaio
|data fine = 19 giugno 2015
|reteprima visione = [[Fuji Television|Fuji TV]]
|reteprima visione 2 = [[Fuji Network System|FNS]]
|episodi = 22
|episodi nota = + 1 [[Original anime video|OAV]]
Riga 66:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|editore Italiaitaliano = [[Yamato Video]]
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Man-ga]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (sottotitolata)
|prima visione in italiano 2 = [[Prime Video]]
|data inizio Italia = 7 gennaio
|data fineinizio Italiain =italiano 18= marzo7 2022gennaio
|data fine in italiano = 18 marzo 2022
|streaming Italia = [[Prime Video]]
|testi Italia = Mattia Soave
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 89:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Lerche]]
|reteprima visione = [[Fuji Television|Fuji TV]]
|reteprima visione 2 = [[Fuji Network System|FNS]]
|data inizio = 7 gennaio
|data fine = 30 giugno 2016
Riga 97:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|editore Italiaitaliano = [[Yamato Video]]
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Man-ga]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (sottotitolata)
|prima visione in italiano 2 = [[Prime Video]]
|data inizio Italia = 1º aprile
|data fineinizio Italiain =italiano 24= giugno 2022aprile
|data fine in italiano = 24 giugno 2022
|streaming Italia = [[Prime Video]]
|testi Italia = Mattia Soave (traduzione)
|studio doppiaggio Italia = X-Trim Solutions srl
Riga 119:
;{{nihongo|Korosensei|殺せんせー|Korosensē}}
:''Doppiato da:'' [[Jun Fukuyama]] (ed. giapponese), [[Paolo De Santis]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:È una creatura (<!-- SPOILER -->) dotata di numerosi arti simili a tentacoli ed è molto più alto di una persona media. Il colore naturale della sua pelle è il giallo ma, a seconda delle emozioni che prova al momento, questa cambia passando da colori come il rosa, il rosso ed il nero. Ha la capacità di muoversi ad una velocità Mach 20 ed è invulnerabile a tutte le armi umane tranne che ad oggetti fabbricati con una "lega anti Koro-sensei". Per motivi sconosciuti, ha chiesto ai governi della Terra di poter essere il professore responsabile della classe 3-E del Kunugigaoka Junior High School promettendo di stare tranquillo per tutto l'anno, a patto che i governi non facciano del male agli studenti della sua classe.
: La sua personalità appare bizzarra e contraddittoria: spesso si comporta come un insegnante goffo e svampito ma premuroso e attento ai singoli alunni. Contemporaneamente insiste sulla necessità del proprio assassinio per impedirgli di distruggere il mondo e si dimostra in grado di realizzare imprese assurde, come andare a fare la spesa in altri continenti in pochi minuti. Spesso usa i propri poteri per far lezione, dividendosi contemporaneamente tra tutti gli studenti della classe. Occasionalmente (soprattutto all'inizio) può diventare improvvisamente molto minaccioso.
 
Riga 260:
{{Nihongo|'''Ritsu'''|律|Ritsu}}, nome completo '''Artiglieria Ritta Auto-Sufficiente'''
:''Doppiato da:'' [[Saki Fujita]] (ed. giapponese), [[Martina Felli]] (ed. italiana)
:Un'intelligenza artificiale governativa che entra a far parte della classe E. All'inizio era una macchina che sparava ininterrottamente a Korosensei, ma quest'ultimo le ha installato un programma che l'ha fatta diventare gentile e dotata di sentimenti. Ritsu in questo modo, ha trovato modo di ribellarsi al suo creatore diventando dipendente e dotata di libero arbitrio, ribellandosi ai suoi programmi iniziali di essere solo una macchina con lo scopo di uccidere. Alla fine della serie, fuggirà dai suoi creatori, entrando nella rete informatica mondiale per imparare meglio come essere un umana, mantenendo i contatti con i suoi compagni di classe.
 
{{Nihongo|'''Itona Horibe'''|堀部 糸成|Horibe Itona}}