Assassination Classroom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 119:
;{{nihongo|Korosensei|殺せんせー|Korosensē}}
:''Doppiato da:'' [[Jun Fukuyama]] (ed. giapponese), [[Paolo De Santis]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:È una creatura
: La sua personalità appare bizzarra e contraddittoria: spesso si comporta come un insegnante goffo e svampito ma premuroso e attento ai singoli alunni. Contemporaneamente insiste sulla necessità del proprio assassinio per impedirgli di distruggere il mondo e si dimostra in grado di realizzare imprese assurde, come andare a fare la spesa in altri continenti in pochi minuti. Spesso usa i propri poteri per far lezione, dividendosi contemporaneamente tra tutti gli studenti della classe. Occasionalmente (soprattutto all'inizio) può diventare improvvisamente molto minaccioso.
Riga 260:
{{Nihongo|'''Ritsu'''|律|Ritsu}}, nome completo '''Artiglieria Ritta Auto-Sufficiente'''
:''Doppiato da:'' [[Saki Fujita]] (ed. giapponese), [[Martina Felli]] (ed. italiana)
:Un'intelligenza artificiale governativa che entra a far parte della classe E. All'inizio era una macchina che sparava ininterrottamente a Korosensei, ma quest'ultimo le ha installato un programma che l'ha fatta diventare gentile e dotata di sentimenti. Ritsu in questo modo, ha trovato modo di ribellarsi al suo creatore diventando dipendente e dotata di libero arbitrio, ribellandosi ai suoi programmi iniziali di essere solo una macchina con lo scopo di uccidere. Alla fine della serie, fuggirà dai suoi creatori, entrando nella rete informatica mondiale per imparare meglio come essere un umana, mantenendo i contatti con i suoi compagni di classe.
{{Nihongo|'''Itona Horibe'''|堀部 糸成|Horibe Itona}}
|