Jean-Joseph Weerts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova Voce
 
Sposto immagine
 
(31 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Jean-Joseph
|Cognome = Weerts
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roubaix
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1846
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 28 settembre
|AnnoMorte = 1927
|Epoca = 1800
|Attività=pittore
|Epoca2 = 1900
|Nazionalità=francese
|Attività = pittore
|PostNazionalità= di origine [[Belgio|belga]]
|Nazionalità = francese
|Epoca=1800
|PostNazionalità = di origine [[Belgio|belga]]
|Epoca2=1900
|Immagine=Roubaix piscine= weertsWeerts bara(2).JPGjpg
|Didascalia =<center>'' Jean Joseph Bara''</center>Weerts
}}
 
== Biografia ==
Jean-Joseph Weerts nacque a [[Roubaix]], in ''rue des Fabricants'', da genitori belgi, Johanes Cornelius Weerts e Petronile Van De Moosdyck, in una famiglia di nove figli<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://en.geneastar.org/genealogy/weertsjean/jean-joseph-weerts|titolo=Family tree of Jean-Joseph WEERTS|sito=Geneanet|accesso=2025-07-18}}</ref>. Iniziò spontaneamente a disegnare nel laboratorio di suo padre, un geniale costruttore meccanico. Notato il talento innato del ragazzo, i genitori lo iscrissero all'Accademia di belle arti di Roubaix. Weerts fu dunque iniziato all'arte da Constantin Mils nel 1858. Nel 1867 ricevette una borsa di studio dalla città di Roubaix per proseguire gli studi a Parigi presso l'[[École des beaux-arts]]. Assegnato all'atelier di [[Alexandre Cabanel]] ne divenne allievo.
 
Weerts fu un artista estremamente prolifico: terminati gli studi, ma anche a partire dagli ultimi tempi di permanenza nell' "École", Weerts iniziò a dipingere senza sosta. La sua produzione, alla fine, fu di quasi settecento opere: soprattutto ritratti, quadri storici e tele di ispirazione o di soggetto religioso. Nel 1883 la sua ''[[La morte di Bara|Morte di Bara]]'', gli valse il conferimento della [[LégionLegion d'honneuronore]].
 
Decorò anche un notevolonotevole numero di edifici pubblici in tutta la Francia, come il Municipio di Roubaix, dove, nel 1913, dipinse l'episodio della "Carta del 1469", nella Sala intitolata a Pierre de Roubaix.
 
Nel 1900, fu nominato ''honoris causa'' membro della "Società dei Rosati"<ref>Archivi della città di [[Fontenay-aux-Roses]].</ref><ref>[http://societedesrosati.free.fr/spip.php?article20 Historique des Rosati] sul sito della "Société des Rosati d'Arras"
</ref>.
 
Morì a Parigi, ottantunenne, e fu sepolto nel [[Cimiterocimitero deldi Père-Lachaise]], (82a82ª divisione). Una strada di Roubaix porta il suo nome e un monumento marmoreo, eseguito dallo scultore [[Alexandre Descatoire]], siè trovastato eretto in sua memoria nel Parco Barbieux della stessa città.<ref> da: "Le Petit Parisien"</ref>.
 
== Opere ==
{{...}}
=== Opere presenti in collezioni pubbliche ===
* [[Lione]], Università Lumière Lione 2, grande anfiteatro: ''Concours d'éloquence à Lugdunum, sous Caligula'', affresco. ,<ref>7 x 15 m .</ref> [[Lione]], [[Università di Lione|Università Lumière Lione 2]], grande anfiteatro.<ref>[{{Cita web |url=http://www.univ-lyon2.fr/culture/les-lieux-culturels/grand-amphi/le-grand-amphitheatre-un-cadre-prestigieux-391971.kjsp?RH=1256119160283 |titolo=univ-lyon2.fr] |accesso=18 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160908173856/http://www.univ-lyon2.fr/culture/les-lieux-culturels/grand-amphi/le-grand-amphitheatre-un-cadre-prestigieux-391971.kjsp?RH=1256119160283 |dataarchivio=8 settembre 2016}}</ref> ;
* [[Nancy]], Museo Lorrain : ''France!'', o ''L'Alsace et la Lorraine désespérées'', <ref> 1.7 x 2.3 m.</ref> <ref>[{{Cita web |url=http://www.histoireimage.org/site/oeuvre/analyse.php?i=87&type_analyse=0&oe_zoom=173&id_sel=173 |sito=histoireimage.org] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103100633/http://www.histoireimage.org/site/oeuvre/analyse.php?i=87&type_analyse=0&oe_zoom=173&id_sel=173 |data=3 novembre 2013}}</ref> [[Nancy]], Museo Lorrain.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery mode="packed-hover" heights="300><center">
File:Jean-JosephWeerts.jpg|''Ragazza pensosa con pappagallino''
File:Roubaix piscine weerts bara.JPG|''Joseph Bara''
L'Assassinat de Marat.jpg|''L'assassinio di Marat''
MortFile:L'Assassinat de Bara - Jean-Joseph WeertsMarat.jpg|''Morte[[L'assassinio di BaraMarat]]''
File:Mort de Bara - Jean-Joseph Weerts.jpg|''[[La morte di Bara|Morte di Bara]]''
</gallery></center>
File:Вертс 11.jpg|''Deposizione''
</gallery></center>
<gallery mode="packed-hover" heights="300">
File:Weerts-Monk.png|''Il monaco''
</gallery>
 
==Bibliografia Note ==
<references/>
* Dizonario Bénézit
* Paul Bauer, ''Deux siècles d'histoire au Père Lachaise''. Editore: Mémoire et Documents, 2006 ISBN 978-2914611480
 
== NoteBibliografia ==
* DizonarioDizionario Bénézit
<references/>
* Paul Bauer, ''Deux siècles d'histoire au Père Lachaise''. Editore: Mémoire et Documents, 2006 ISBN 978-29146114802-914611-48-0
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jean-Joseph Weerts}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|pittura}}
 
[[Categoria:Sepolti nel cimitero di Père-Lachaise]]