Carduelis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|superfamiglia=[[Passeroidea]]
| famiglia = [[Fringillidae]]
| sottofamiglia=[[Carduelinae]]
| tribù=[[Carduelini]]
| genere = '''Carduelis'''
| genereautore = [[Mathurin
| suddivisione=[[Specie]]
| suddivisione_testo= [[Carduelis#Tassonomia|Vedi testo]]
}}
'''''Carduelis''''' {{zoo|[[Mathurin
==Etimologia==
Riga 36 ⟶ 38:
==Distribuzione e habitat==
Il [[cardellino]] è la specie dall'areale più ampio, comprendente buona parte dell'[[ecozona paleartica]]: esso si sovrappone a quello delle due specie di [[venturone]], che vivono rispettivamente in [[Europa]] [[europa centrale|centro]]-[[europa occidentale|occidentale]], [[Corsica]] e isole [[mar Tirreno|tirreniche]] e con le quali vive in [[simpatria]], popolando le aree cespugliose ed alberate con presenza di radure di una
== Tassonomia ==
[[File:Our native songsters (Pl. 57) BHL22892497.jpg|thumb|right|''[[Carduelis carduelis|C. carduelis]]''.]]
[[File:Fringilla citrinella - 1700-1880 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ16000041.tif|thumb|left|''[[Carduelis citrinella|C. citrinella]]''.]]
Al genere vengono ascritte
* ''[[Carduelis carduelis]]'' ({{zoo|[[Linnaeus]]|1758}}) - cardellino;
* ''[[Carduelis caniceps]]'' {{zoo|[[Nicholas Aylward Vigors|Vigors]]|1831}} - cardellino dell'Himalaya;
* ''[[Carduelis citrinella]]'' ({{zoo|[[Peter Simon Pallas|Pallas]]|1764}}) - venturone;
* ''[[Carduelis corsicana]]'' ({{zoo|[[Alexander Koenig|Koenig]]|1899}}) - venturone corso.
Riga 57 ⟶ 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|uccelli}}
[[Categoria:Fringillidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Mathurin
| |||