Roulette russa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Annullata la modifica 146459801 di 78.213.188.48 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Nagant Revolver.jpg|upright=1.4|thumb|right|Un [[Revolver (arma)|revolver]] [[Nagant M1895]], di fabbricazione [[Russia|russa]], associato per tradizione alla pratica della roulette russa.]]
La '''roulette russa''' è un [[gioco d'azzardo]], potenzialmente letale, che consiste nel posizionare un solo [[proiettile]] in una [[rivoltella]], ruotare velocemente il [[Tamburo (armi)|tamburo]], puntarla verso la propria testa e premere il [[grilletto]].<ref>{{Cita web|url=http://.corriere.it/dizionario_italiano/R/roulette.shtml|titolo=Roulette: Definizione e significato di Roulette – Dizionario italiano – Corriere.it|sito=dizionari.corriere.it|accesso=18 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref> Deriverebbe dalla similitudine col gioco d'azzardo della [[roulette]], in cui si fa girare una ruota, e si scommette su quello che sarà il risultato.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/roulette/|titolo=
== Storia ==
L'aggettivo "russa", probabilmente, è dovuto al fatto che la prima descrizione di una simile pratica è raccontata dallo scrittore russo [[Michail Lermontov]] nel racconto ''Un fatalista'' contenuto nel romanzo ''[[Un eroe del nostro tempo (Lermontov)|Un eroe del nostro tempo]]'' del [[1840]]. Lermontov narra la storia del sottotenente Vulič, ufficiale di origini [[serbia|serbe]] dell'[[esercito zarista]], che, per dimostrare la propria fiducia nell'immutabilità del [[destino]], impugna una pistola presa nella camerata e la punta alla propria testa. Poi lancia una carta da gioco in aria e, appena questa tocca il suolo, preme il grilletto.<ref name=":0">{{Cita news|nome=Mikhail|cognome=Butov|url=https://it.rbth.com/societa/2014/10/09/la_roulette_russa_non_arriva_dalla_federazione_32977|titolo=La roulette russa? Non arriva dalla Federazione|pubblicazione=Notizie dalla Russia {{!}} RBTH|data=9 ottobre 2014|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
L'espressione
== Caratteristiche ==
Il gioco consiste nel far ruotare il [[Tamburo (rivoltella)|tamburo]] del [[Revolver (arma)|revolver]], in cui c'è solamente un proiettile, puntare la canna alla tempia e premere il grilletto. Se la camera di scoppio è vuota, si passa l'arma ad un altro partecipante e si fa nuovamente ruotare il tamburo. L'operazione si ripete finché il colpo va in canna e la pistola spara.
Esiste anche una variante in cui una persona minaccia l'altra con una pistola caricata con un unico colpo come mezzo di tortura e pressione psicologica per indurla a confessare o rivelare informazioni ruotando il tamburo e premendo il grilletto a ogni domanda o dopo risposte insoddisfacenti.
Il numero di proiettili nella rivoltella può anche variare, a patto che ci sia sempre almeno una camera vuota nel [[tamburo (rivoltella)|tamburo]].
== Probabilità ==
I calcoli in questa sezione si basano sull'uso di un revolver a sei colpi con una singola camera caricata (seppure il revolver Nagant M95 abbia un tamburo a 7 colpi) . Non sono inclusi fattori anomali, come la possibilità di un colpo a vuoto.
=== Variante: il tamburo del revolver viene fatto girare dopo ogni colpo ===
Con questa variante, l'ordine di turno è essenziale, poiché la probabilità di perdere diminuisce man mano che il turno di un giocatore si sposta più avanti.
Con un revolver a sei colpi, per ogni singolo colpo, la probabilità di perdere è <math>\tfrac 16 \approx 16.7\%</math>. Tuttavia, poiché ogni giocatore entra in gioco solo se i giocatori precedenti hanno trovato una camera vuota, la probabilità complessiva di perdita per il giocatore <math>k</math> (partendo da 0) si riduce a <math>(\tfrac 56)^{k} \cdot\tfrac 1 6</math>. Le probabilità complessive di perdita per ciascuno dei sei giocatori sono quindi, in ordine (approssimate alla prima cifra decimale):
* <math>16.7\%</math>,
* <math>13.9\%</math>,
* <math>11.6\%</math>,
* <math>9.6\%</math>,
* <math>8.0\%</math>,
* <math>6.7\%</math>.
Più in generale, per un revolver con <math>n</math> camere, la probabilità complessiva di perdita per il giocatore <math>k</math> è <math>(\tfrac{n-1}{n})^{k}\cdot\tfrac {1}{n}</math>.
La probabilità che il revolver spari dopo sei colpi è <math>1-(\tfrac{5}{6})^6</math>, ovvero circa <math>66.5\%</math>. Più in generale, per un revolver con <math>n</math> camere, la probabilità che spari dopo <math>k</math> colpi è <math>1-(\tfrac{n-1}{n})^k</math>, poiché questo è un caso di distribuzione geometrica con probabilità di successo pari a <math>\tfrac{1}{n}</math>.
Per calcolare il numero medio di turni necessari affinché il revolver spari, usiamo il concetto di valore atteso <math>\bar{n}</math>, che si ottiene sommando il prodotto tra ogni numero di turni <math>n</math> e la probabilità associata <math>p(n)</math> che il gioco duri esattamente <math>n</math> turni. La formula è:
<math>
\bar{n} = \sum_{n=1}^\infty n \cdot \left(\frac{1}{6}\right) \cdot \left(\frac{5}{6}\right)^{n-1}
</math>
Utilizzando proprietà della serie geometrica e delle derivate, possiamo calcolare che il risultato è 6. Questo significa che, in media, sono necessari sei turni prima che il revolver spari.
=== Variante: il tamburo del revolver viene fatto girare una sola volta all'inizio ===
Con questa variante, l'ordine di turno non influisce sulla probabilità complessiva di perdita, che rimane la stessa per tutti i giocatori, ma influisce sulla probabilità di perdita di un singolo colpo, che aumenta con ogni colpo successivo.
Con un revolver a sei colpi, al colpo <math>k</math> (partendo da 0), il fatto che tutte le <math>k</math> camere precedenti siano risultate vuote riduce il numero totale di possibili posizioni del proiettile a <math>{6-k}</math>, e quindi la probabilità di perdere è <math>\tfrac{1}{6-k}</math>. Le probabilità di perdita per ciascuno dei sei giocatori sono quindi, in ordine (approssimate alla prima cifra decimale):
* <math>16.7\%</math>,
* <math>20\%</math>,
* <math>25\%</math>,
* <math>33.3\%</math>,
* <math>50\%</math>,
* <math>100\%</math>.
Più in generale, per un revolver con <math>n</math> camere, la probabilità di perdita al colpo <math>k</math> (partendo da 0) è <math>\tfrac{1}{n-k}</math>.
Tuttavia, come nella variante con giro del tamburo, ogni giocatore entra in gioco solo se i giocatori precedenti trovano una camera vuota. La probabilità complessiva di perdita per il giocatore <math>k</math> è:<math display="block">\tfrac {1}{n-k} \cdot \prod_{i=0}^{k-1} \frac {n-i-1}{n-i} = \frac {\cancel {n-1}}{n} \cdot \frac {n-2}{\cancel {n-1}} \cdot ... \cdot \frac {\cancel {n-k}}{\cancel {n-k-1}} \cdot \frac {1}{\cancel {n-k}} = \frac {1}{6} \approx 16.7\% </math>il che significa che la probabilità complessiva di perdita è sempre <math>16.7\%</math> (per un revolver a sei colpi), indipendentemente dall'ordine di turno.
La probabilità che il revolver spari dopo sei colpi è <math>\tfrac 66</math>, ovvero <math>100\%</math> in questa variante (il revolver sparerà sicuramente entro sei colpi). Più in generale, dopo <math>k</math> colpi, è <math>\tfrac{k}{n}</math>.
Il numero medio di colpi necessari affinché l'arma spari è <math>\tfrac{n+1}{2}</math> in questa variante (3,5 colpi per un revolver a sei camere).
== Nell'arte ==
La roulette russa viene utilizzata nel film [Sorrisi di una notte d’estate] 1955 diretto da Ingmar Bergman . E’ scelta per il duello tra due mariti gelosi.Scopriremo alla fine che uno dei due il conte Aramis ufficiale degli Ussari lo fa per gioco avendo caricato l’arma a salve. Il film è una famosa commedia d’amore.
=== Cinema ===
Una famosa scena di roulette russa è presente nel film ''[[Il cacciatore]]'' (1978) con [[Robert De Niro]] e diretto da [[Michael Cimino]].
La roulette russa viene praticata anche dalla banda della [[yakuza]] nel film ''[[Sonatine]]'' (1993) di [[Takeshi Kitano]].
Il gioco ha ispirato ''[[13 Tzameti]]'' di [[Géla Babluani]] (2005), il suo remake ''[[13 - Se perdi... muori]]'' (2010) e ''[[Live! - Ascolti record al primo colpo|Live!]]'' (2007).
Una scena con la roulette russa è presente nel film ''[[Per un pugno nell'occhio]]'' (1965) di [[Franco e Ciccio]] e in ''[[Intacto]]'', film spagnolo del 2001, diretto da [[Juan Carlos Fresnadillo]].
Una divertente scena con una roulette russa appare anche nel film, anch'esso spagnolo, ''[[Airbag]]'' di [[Juanma Bajo Ulloa]].
Nel film ''[[Irrational Man]]'' di [[Woody Allen]] è presente una scena di roulette russa interpretata da [[Joaquin Phoenix]]: il protagonista Abe Lucas, professore di filosofia in crisi esistenziale, impugna una pistola con un colpo nel tamburo e preme il grilletto ripetutamente mostrando di non nutrire più alcun interesse per la vita.
Nel film ''[[Codice omicidio 187]]'' il protagonista, un professore interpretato da [[Samuel L. Jackson]], nel finale gioca alla roulette russa, costrettovi da un suo allievo.
Una scena di roulette russa si può osservare nel film del 1997 ''[[Banzai (film 1997)|Banzai]]'' di [[Carlo Vanzina]] con [[Paolo Villaggio]].
Una particolare versione, non letale, della roulette russa è la roulette greca presente nel film ''[[American Pie Presents: Beta House]]'', in cui i concorrenti devono inserire in bocca una pistola e sparare, uno solo dei colpi fa aprire una capsula piena di sperma equino.
=== Televisione ===
Riga 21 ⟶ 86:
Nell'[[Episodi di Romanzo criminale - La serie (prima stagione)#Episodio 10|episodio 10]] della prima stagione di ''[[Romanzo criminale - La serie]], [[Personaggi di Romanzo criminale - La serie#Bufalo|Bufalo]]'' è intento a giocare alla roulette russa con un cameriere del ristorante in cui si trova a pranzo. Il gioco verrà interrotto dall'intervento del [[Il Freddo|Freddo]].
Nell'episodio 12 della serie televisiva anime [[Occhi di gatto]] Sheila, una delle protagoniste, inizia a giocare alla roulette russa per poi ottenere un posto di lavoro su una nave casinò.
Nella sesta puntata della prima stagione della serie televisiva ''[[Gomorra - La serie]]'', [[Gomorra - La serie#Personaggi principali|Ciro Di Marzio]] è costretto dal clan dei russi a giocare alla roulette russa prima che essi accettino l'accordo proposto dal boss [[Gomorra - La serie#Personaggi principali|Salvatore Conte]].
Riga 38 ⟶ 105:
Nella serie TV [[Gotham (serie televisiva)|''Gotham'']], nel [[Episodi di Gotham (quinta stagione)#Pinguino, il nostro eroe!|terzo episodio della quinta stagione]], Ecco incoraggia i futuri seguaci di Jeremiah a giocare alla roulette russa, gioco a cui parteciperà anche [[Catwoman|Selina Kyle]].
Nella quarta stagione
Nel primo episodio della seconda stagione della serie TV [[Squid Game]], Gi-Hun accetta di giocare alla roulette russa con il reclutatore dei giochi, con la variante in cui il tamburo non viene fatto girare nuovamente dopo ogni turno, e l'ultimo colpo (il sesto) spetta al reclutatore, che muore.
=== Videogiochi ===
Riga 45 ⟶ 114:
In ''[[Danganronpa 2: Goodbye Despair]]'', Nagito Komaeda, per provare la sua abilità di studente fortunato, gioca alla roulette russa inserendo nel tamburo 5 colpi su 6. Si punta la pistola alla testa premendo il grilletto, ma il ragazzo riesce a salvarsi non trovando nessun colpo in canna, provando così la sua fortuna.
In ''[[Detroit: Become Human]]'', Hank Anderson, poliziotto alcolizzato dopo la morte del figlio Cole, per provare il suicidio gioca alla roulette russa inserendo nel tamburo 1 colpo su 6. Ma essendo troppo ubriaco, non
In ''[[Call of Duty: Black Ops]]'' Mason, Woods e Bowman vengono catturati dai [[Viet Cong]]. Bowman viene ucciso da un torturatore con un tubo, mentre Mason e Woods sono costretti, dai carcerieri a giocare alla roulette russa. Il primo turno spetta a Woods e il colpo andrà a vuoto. Mason, un attimo prima di premere il grilletto, punta l'arma verso uno dei carcerieri, uccidendolo, creando, in questo modo, un utile diversivo che consentirà loro la fuga.
In ''[[Buckshot Roulette]]'', lo scopo del gioco è proprio questo: sfidare lo spaventoso "dealer" anche con l'ausilio di oggetti quali birre, sigarette, coltelli, lenti di ingrandimento e manette.
== Note ==
Riga 60 ⟶ 131:
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|armi|
[[Categoria:Giochi d'azzardo]]
|