Crotali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|strumenti musicali|febbraio 2010}}
{{Strumento musicale
|Nome =
|Immagine = crotales1.jpg
|Didascalia =
|Inventore = <!-- nome dell'inventore (solo se noto) -->
|Origine geografica = <!-- origine geografica dello strumento -->
Riga 10 ⟶ 9:
|Codice classificazione = 1.1.2
|Utilizzo 1 = antichità
|Utilizzo 2 = moderna
|Estensione = <!-- link dell'immagine (es: Trombone range.svg) -->
|Didascalia estensione = <!-- eventuale commento sull'estensione -->
Riga 18 ⟶ 17:
|Didascalia ascolto = <!-- didascalia dell'ascolto -->
}}
Uno dei primi utilizzi di questo strumento nel repertorio orchestrale è nel [[Roméo et Juliette]] di [[Hector Berlioz]]. Un altro pezzo classico orchestrale che ne richiede l'uso è ''[[Prélude à l'après-midi d'un faune]]'' di [[Claude Debussy]].
== Usi
*Nella canzone dei [[Rush (gruppo musicale)|Rush]] ''[[YYZ (brano musicale)|YYZ]]'', [[Neil Peart]] usa
*Nella canzone
*Nella canzone ''[[A Change of Seasons]]'' dei [[Dream Theater]], [[Mike Portnoy]] usa i crotali durante un intermezzo (all'incirca intorno al minuto 2:06) così come nell'intro di ''[[New Millennium]]''.
*Il batterista dei [[The Police|Police]] [[Stewart Copeland]], usa
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
|