Quelea quelea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Intro: errore di sintassi; form. |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Emberiza quelea'' <br />
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Sottospecie]]
Riga 46:
* ''Q. q. aethiopica''
* ''Q. q. lathamii''
▲[[File:Quelea quelea distribution.svg|250px]]
}}
Il '''quelea beccorosso''' ('''''Quelea quelea'''''
==Descrizione==
Riga 62 ⟶ 60:
La [[nidificazione]] avviene in colonie: il [[nido]] (a forma di sfera irregolare appeso a un ramo) viene realizzato con molta cura dal maschio, le femmine poi scelgono i nidi che giudicano migliori e lì depongono le uova.{{Citazione necessaria}}
== Distribuzione e habitat ==
Vive nelle [[savana|savane]] africane.
==Conservazione==
Non esiste una valutazione attendibile delle dimensioni della popolazione globale di quelea beccorosso, ma si stima che
== Note ==
Riga 75 ⟶ 73:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
|