Paolo Belli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(32 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
Nel 1983 è fondatore del gruppo musicale [[Ladri di Biciclette (gruppo musicale)|Ladri di Biciclette]] (in omaggio all'[[Ladri di biciclette|omonimo film]] di [[Vittorio De Sica]]), rimanendone il leader fino al 1991, quando sceglie la carriera da solista.
Come membro dei Ladri di Biciclette, nel 1989 partecipa al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] (ritornandovi nel 1991), vince il DiscoVerde al ''[[Festivalbar 1989]]'' con ''Dr. Jazz e Mr. Funk'' e, vendendo più di {{formatnum:100000}} copie dell'album, si aggiudica il [[Disco d'oro|Disco d'Oro]]. Vince
È un tifoso della {{calcio Juventus|N}}, e nel 2007 ha cantato e riarrangiato ''[[Colori e simboli della Juventus Football Club#Inni e canzoni|Juve (storia di un grande amore)]]'', inno usato dalla stessa squadra di calcio a partire da quell'anno.
Riga 49:
=== Carriera televisiva ===
[[File:Torno sabato seconda edizione.png|miniatura|Paolo Belli, primo a sinistra, con [[Matilde Brandi]], [[Giorgio Panariello]] e [[Anna Oxa]], alla presentazione della seconda edizione di ''[[Torno sabato]]'' (2001)]]
Paolo Belli è dal 2000 co-conduttore di due programmi televisivi del sabato sera di [[Rai 1]], ''[[Torno Sabato]]'' (condotto da [[Giorgio Panariello]], dal 2000 al 2003) e dal 2005 ''[[Ballando con le stelle]]'' (condotto da [[Milly Carlucci]]), nei quali cura anche le sigle.
Riga 68 ⟶ 69:
=== Teatro ===
Belli non ha mai nascosto il proprio grande amore per il [[teatro]], prima con ''Dillo con un Bacio'', poi con ''Pur di fare Musica'' e ''Pur di Far Commedia'' (spettacolo tuttora in scena), sit-com musicali scritte e dirette da Alberto Di Risio, portate in scena nei teatri di tutta Italia con grande successo di critica e pubblico e con diversi sold out all'attivo.
==Discografia==
Riga 93 ⟶ 94:
*2011 - ''[[Giovani e Belli (album)|Giovani e Belli]]''
*2013 - ''[[Sangue Blues]]''
*2014 - ''[[...e fuori venica|...e fuori nevica]]''
*2022 - ''[[The best of (Paolo Belli)|The best of]]''
*2022 - ''[[La Musica che ci gira intorno]]''
Riga 123 ⟶ 124:
*2021 - ''Natale''
*2022 - ''L'italiano''
*2022 - ''
*2024 - ''Ho voglia di ballare (Funky Style)''
*2025 - ''Voglio tutto l'amore che c'è''
==== Colonne sonore ====
* 1990 - ''[[Evelina e i suoi figli]]''
* 2000 - ''[[Al momento giusto]]''
* 2014 - ''[[...E fuori nevica! (film)|E fuori nevica]]''
== Televisione ==
* ''[[Torno sabato]]'' ([[Rai 1]], 2000-2004)
* ''[[Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2005-2007, 2009-2014, dal 2016) ''Co-conduttore'' (2005-2024) ''Concorrente'' (2025)
** <small>''[[Ballando con te]]'' (Rai 1, 2012)</small>▼
** <small>''[[Sognando... Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2025)</small>
* ''Uomo e gentiluomo'' (Rai 1, 2008)
* ''[[Telethon]]'' (Rai 1, [[Rai 2]], Rai 3, dal 2006)
* ''[[Concerto del Primo Maggio]]'' ([[Rai 3]], 2009-2010)
▲* ''[[Ballando con te]]'' (Rai 1, 2012)
* ''[[Radio Bruno#Il tour: Radio Bruno Estate|Teniamo botta!]]'' (Radio Bruno TV, 2012)
* ''[[Techetechete']]'' (Rai 1, 2015) <small>''[[Puntate di Techetechete' (quarta stagione)|Puntata 72]]''</small>
* ''[[Zecchino d'Oro#Altre trasmissioni|L'attesa]]'' (Rai 1, 2016-2021)
* ''[[
* ''[[Zecchino_d%27Oro#Trasmissioni_legate_al_Natale|Zecchino d'oro - La magia della Vigilia]]'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Zecchino_d%27Oro#Trasmissioni_legate_al_Natale|Zecchino d'oro - La festa del Natale]]'' (Rai 1, 2024)
==Note==
Riga 160 ⟶ 172:
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
|