Expert.ai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ulteriore fonte |
Ho modificato il nome del CEO, perché è cambiato |
||
| (13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome =
|forma societaria = S.p.A.
|borse = {{BorsaItaliana|IT0004496029|
|data fondazione = 1989
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Modena]]
|fondatori = * Stefano Spaggiari
* Marco Varone
* Paolo Lombardi
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = informatica
|prodotti = [[software]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|slogan = Trasformare tutti in esperti grazie a semplici e potenti strumenti di intelligenza artificiale in grado di catturare il valore del linguaggio naturale.
|note =
|sito = https://www.expert.ai
}}
[[File:Expert System SpA logo.jpg|thumb|Primo logo di Expert System SpA]]
'''Expert.ai'''
Ha sviluppato e brevettato il software ''Cogito'' che, combinando algoritmi informatici e una [[rete semantica]], effettua l'analisi automatica dei testi con l'obiettivo di aiutare aziende e organizzazioni governative nella gestione dei contenuti.
Dal febbraio [[2014]]
== Storia ==
Fondata nel 1989 da Stefano Spaggiari insieme a due amici incontrati all'università, Paolo Lombardi e Marco Varone,
Nel 1999
Nel 2007 la tecnologia ''Cogito'' viene brevettata negli [[Stati Uniti]].
Nel 2014
Nel 2019 l'azienda registra un fatturato di 30 milioni di euro di cui il 20% realizzato negli Stati Uniti. I principali clienti provengono dai settori della difesa, dell'editoria e delle assicurazioni.<ref>{{cita web | url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/06/03/cogito-in-testa-14-lingue-ora-e-uno-scudo-per-gli-usaAffari_e_Finanza28.html?ref=search | titolo = "Cogito, in testa 14 lingue ora è uno scudo per gli Usa" | città = Roma | data = 3 giugno 2019}}</ref> Sempre nell'ambito di un rafforzamento internazionale, nel 2019 entra nella società con il 9,4%, attraverso un aumento di capitale di 7 milioni di euro, Ergo, una società che riunisce un gruppo di investitori<ref>{{cita web|url= https://www.borse.it/articolo/ultime-notizie/Expert-System-vola-in-Borsa-Costamagna-e-Caio-credono-nell-intelligenza-artificiale__505474|titolo=Expert System vola in Borsa. Costamagna e Caio credono nell'intelligenza artificiale|data=29 aprile 2019|accesso=6 settembre 2020}}</ref> tra cui [[Claudio Costamagna]], [[Francesco Caio]], [[Diego Piacentini]] e [[Nerio Alessandri]].<ref>Francesca Vercesi, ''Mayo, un americano a Modena'', Affari&Finanza, 22 giugno 2020, p. 24</ref>
Nel febbraio [[2020]] viene nominato CEO del gruppo l'americano Walt Mayo, laurea ad [[Harvard]], esperienze all'estero in missioni diplomatiche per conto della [[Casa Bianca]], in [[Dell]] e in [[Endeavor]].<ref>{{cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2020/02/24/expert-systems-nomina-walt-mayo-quale-ceo-del-gruppo/MTYxXzIwMjAtMDItMjRfVExC|titolo=Expert System nomina Walt Mayo quale CEO del gruppo
== Note ==
Riga 69:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web
{{Portale|aziende|informatica}}
| |||