Rani Maria Vattalil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+Immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|religiosi indiani}}
{{Santo
|nome=
|immagine= Painting Blessed Rani Mariam.jpg
|note=
|sesso=F
|nato=
|morto={{Calcola
|venerato da=
|beatificazione=
|ricorrenza=[[25 febbraio]]
}}
{{Citazione|Suor Vattalil ha dato testimonianza a Cristo nell'amore e nella mitezza, e si unisce alla lunga schiera dei martiri del nostro tempo. Il suo sacrificio sia seme di fede e di pace, specialmente in terra indiana. Era tanto buona. La chiamavano "la suora del sorriso".|[[Papa Francesco]], Angelus del 5 novembre 2017}}
{{Bio
|Nome = Regina Maria (Rani Maria)
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = al secolo '''Mariam Vattalil'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Pulluvazhy
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte = Indore
|GiornoMeseMorte = 25 febbraio
|AnnoMorte = 1995
|Attività = religiosa
|Nazionalità = indiana
|PostNazionalità = appartenente alla [[Congregazione delle
Venne assassinata nel [[1995]] a causa del suo impegno a difesa dei contadini poveri, sfruttati dagli usurai. Per il suo sostegno nei confronti degli ultimi e per la sua morte atroce, è considerata [[martire]] dalla [[Chiesa
|Categorie = no
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|cattolicesimo}}▼
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Beati indiani]]
[[Categoria:Beati proclamati da Francesco]]
[[Categoria:Francescani indiani]]
[[Categoria:Martiri cattolici]]
[[Categoria:Nati in India]]
|