Entertainment Software Rating Board: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|nazione = USA
|nazioni = [[Canada]], [[Messico]]
|gruppo =
|controllate =
Riga 25 ⟶ 24:
L{{'}}'''Entertainment Software Rating Board''' (sigla: '''ESRB''') è un gruppo che si occupa di [[Sistemi di classificazione dei videogiochi|classificazione]] dei [[videogioco|videogiochi]] pubblicati nel [[Nordamerica]], istituito nel [[1994]] dalla [[Entertainment Software Association]]<ref name="style guide">{{Videogame Style Guide|27}}</ref>.
L'ESRB classifica i videogiochi in base al loro contenuto, attraverso fasce d'età e commenti sul tipo di contenuto. Questa classificazione guida ed aiuta i [[genitori]] ed i ragazzi nello scegliere i videogiochi più appropriati per loro. Esistono 6 categorie ESRB, tra queste si aggiungono altre 2 categorie speciali (Rating Pending e Rating Pending likely 17+) con un totale di 8 categorie ESRB in tutto.
Il metodo ESRB è valido per i giochi pubblicati commercialmente sui territori [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e [[Canada|canadese]], ma non classifica necessariamente tutti i giochi usciti, non essendo obbligatorio per legge. I giochi vengono sottoposti dai loro editori e giudicati da una commissione di esperti anonimi e indipendenti<ref name="style guide"/>.
== Classificazione ==
Di seguito sono
{| class="wikitable"
Riga 43 ⟶ 42:
|-
|[[File:ESRB 2013 Everyone.svg|80px]]
|I giochi con questa classificazione contengono contenuti che l'ESRB ritiene "generalmente adatti a tutte le età". Tuttavia
|-
|[[File:ESRB 2013 Everyone 10+.svg|80px]]
Riga 56 ⟶ 55:
|[[File:ESRB 2013 Adults Only.svg|80px]]
|I giochi con questa classificazione contengono contenuti che l'ESRB ritiene adatti solo a persone di età pari o superiore a 18 anni; contengono contenuti con un impatto superiore a quello che la valutazione "Mature" può ospitare, come temi e contenuti sessuali grafici, ritratti estremi di violenza o gioco d'azzardo non simulato con valuta reale. La maggior parte dei titoli classificati AO sono videogiochi pornografici per adulti; l'ESRB raramente ha emesso il rating AO solo per violenza.
|-
|}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|lingua=en|articolo=How To Use the New Entertainment Software Rating System|rivista=Electronic Entertainment|numero=13|p=126|mese=gennaio|anno=1995|editore=Infotainment World|ISSN=1074-1356)|url=https://archive.org/details/ElectronicEntertainment13Jan1995/page/n127/mode/1up|accesso=21 gennaio 2024}}
== Voci correlate ==
* [[Federal Communications Commission]]
* [[Censura]]
* [[Motion Picture Association
== Altri progetti ==
|