Pituffik Space Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2) |
m clean up, replaced: Polo Nord → Polo nord |
||
| (23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aeroporto
|Struttura = aeroporto
|Immagine= Thule air base above.jpeg
|Didascalia=
|Nomecommerciale=
|Nomestato= DNK
|Nomesuddivisione={{GRL}}
Riga 17:
|Nomemappa = GRL
|Proprietario = {{simbolo|Seal of the United States Department of the Air Force.svg}} [[United States Air Force]]
|Gestore =
|Città =
|Posizione =
|Hub = {{simbolo|Seal of the United States Department of the Air Force.svg}} [[United States Air Force]]<br />[[United States Space Force]]<br />{{simbolo|Air Greenland logo.PNG}} [[Air Greenland]]
|Base =
|Costruzione =
Riga 31:
|Note2=
}}
La '''
==Storia==
Secondo il censimento condotto nel [[2005]] la base era abitata da 235 persone.▼
Nel [[1953]] gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] acquistarono il territorio necessario per la base dal governo danese, gli ''[[Inuit]]'' che risiedevano in quell'area furono indotti dal governo [[Danimarca|danese]] a trasferirsi
Nel quadro dell'[[operazione Chrome Dome]], i bombardieri strategici [[Boeing B-52 Stratofortress]] dello [[Strategic Air Command]] per decenni dal 1958, sorvolavano tutti i giorni la base aerea per verificarne l'operatività; i dirigenti americani temevano che, essendo la base di Thule di fondamentale importanza per individuare precocemente un attacco missilistico dell'[[Unione Sovietica]] contro gli Stati Uniti<ref>Per la perdurante attualità di questa valutazione, vedansi le dichiarazioni del professor Marc Jacobsen alla [[BBC]] riportate da Adrienne Murray & Hafsa Khalil, [https://www.bbc.com/news/articles/creq99l218do ''US fires Greenland military base chief for 'undermining' Vance'', BBC News, 11 aprile 2025].</ref>, essa sarebbe stata attaccata per prima. In questo caso i bombardieri B-52 delle missioni Chrome Dome avrebbero individuato per primi i segni dell'attacco e avrebbero ricevuto un ''Go code'' ("codice di via") per sferrare la rappresaglia nucleare contro il territorio sovietico.▼
▲Nel [[1953]] gli [[Stati Uniti]] acquistarono il territorio necessario per la base dal governo danese, gli ''[[Inuit]]'' che risiedevano in quell'area furono indotti dal governo [[Danimarca|danese]] a trasferirsi a 110 km a nord, dove attualmente è costituito il villaggio di [[Qaanaaq]]. Pur avendo acquistato il territorio furono conservati i diritti di sovranità della Groenlandia, per cui l'uso della base comporta per gli Stati Uniti il pagamento di un "affitto" ovvero di "cessione temporanea della sovranità", di 300 milioni di dollari annui.
Nel gennaio 1968 sui cieli della base di Thule si verificò un gravissimo [[incidente nucleare]] ''[[Broken Arrow (nucleare)|Broken Arrow]]'' ("freccia spezzata", il nome in codice per identificare gli incidenti con perdita di armamenti nucleari). Un B-52 precipitò nei pressi della base e le quattro bombe nucleari all'idrogeno di tipo Mark 28 F1 furono compromesse, contaminando con materiale radioattivo una vasta area ghiacciata.<ref>{{Cita web|url=https://www.scientificamerican.com/article/50-years-ago-a-us-military-jet-crashed-in-greenland-mdash-with-4-nuclear-bombs-on-board/|titolo=50 Years Ago, a US Military Jet Crashed in Greenland—with 4 Nuclear Bombs on Board|sito=scientificamerican.com|data=20 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>▼
▲Nel quadro dell'[[operazione Chrome Dome]], i bombardieri strategici [[Boeing B-52 Stratofortress]] dello [[Strategic Air Command]] per decenni dal 1958, sorvolavano tutti i giorni la base aerea per verificarne l'operatività; i dirigenti americani temevano che, essendo la base di Thule di fondamentale importanza per individuare precocemente un attacco missilistico dell'[[Unione Sovietica]] contro gli Stati Uniti, essa sarebbe stata attaccata per prima. In questo caso i bombardieri B-52 delle missioni Chrome Dome avrebbero individuato per primi i segni dell'attacco e avrebbero ricevuto un ''Go code'' ("codice di via") per sferrare la rappresaglia nucleare contro il territorio sovietico.
==Geografia umana==
▲Nel gennaio 1968 sui cieli della base di Thule si verificò un gravissimo incidente ''[[Broken Arrow (nucleare)|Broken Arrow]]'' ("freccia spezzata", il nome in codice per identificare gli incidenti con perdita di armamenti nucleari). Un B-52 precipitò nei pressi della base e le quattro bombe nucleari all'idrogeno di tipo Mark 28 F1 furono compromesse, contaminando con materiale radioattivo una vasta area ghiacciata.<ref>{{Cita web|url=https://www.scientificamerican.com/article/50-years-ago-a-us-military-jet-crashed-in-greenland-mdash-with-4-nuclear-bombs-on-board/|titolo=50 Years Ago, a US Military Jet Crashed in Greenland—with 4 Nuclear Bombs on Board|sito=scientificamerican.com|data=20 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
▲Secondo il censimento condotto nel [[2005]] la base era abitata da 235 persone.
Per visitare la base serve un ''pass'' rilasciato dal funzionario dell'Aeronautica statunitense, oppure dal ministero danese competente, ovvero dall'ambasciata danese.
La base è raggiungibile dai civili con voli dell'[[Air Greenland]] diretti a [[Qaanaaq]], [[Moriusaq]], [[Savissivik]] e voli charter diretti a [[Copenaghen]]
==Nella cultura di massa==
La base aerea militare è nota perché è presente nel film catastrofico del 2020 [[Greenland (film)|Greenland]], quando una famiglia, alle prese con diverse piogge di comete e con un meteorite in rotta di collisione con la Terra per poi distruggerla, si rifugia nei [[bunker]] per mettersi in salvo.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Operazione Chrome Dome]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|guerra|storia}}
[[Categoria:Basi della United States Air Force]]
| |||