Renault 5 E-Tech Electric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 fix  | 
				||
| (15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Auto 
|nome = Renault 5 E-Tech Electric 
|immagine = Renault R5 E-Tech, GIMS 2024, Le Grand-Saconnex (GIMS0105-2).jpg 
|bandiera = FRA 
|costruttore = Renault 
|tipo =  
|inizio_produzione = 2024 
|antenata = Renault Zoe 
|fine_produzione =  
|erede =  
|stelleEU = 4 
|stelleEUanno = 2024<ref name="euroncap.com">https://www.euroncap.com/en/results/renault/5/53416</ref> 
|auto_dell'anno = 2025 
|lunghezza = 3920 
|larghezza = 1770 
|altezza = 1500 
Riga 19 ⟶ 20: 
|progetto =  
|design = Gilles Vidal 
|assemblaggio = [[Douai]], [[Francia]] 
|altre_antenate =  
|altre_eredi =  
|concorrenti = [[Volkswagen ID.3]], [[Honda e]], [[Abarth 600e]], [[Citroën C3 (2023)|Citroen C3 IV]], [[Lancia Ypsilon (2024)|Lancia Ypsilon III]], [[Ora Funky Cat]] 
|famiglia = [[Alpine A290]]<br/>[[Renault 4 E-Tech Electric]] 
|note =  
|immagine2 = Renault 5 E-Tech GIMS 2024 1X7A2227.jpg 
}} 
La '''Renault 5 E-Tech Electric'''<ref> 
{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/709651/renault-5-2024-informazioni-motori/|titolo=Nuova Renault 5, da 25.000 euro per cambiare il marchio Renault|sito=Motor1.com|accesso=19 aprile 2025}}</ref> (chiamata anche '''5 E-Tech''' oppure semplicemente '''R5''' o '''5 EV''')<ref>{{Cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/video/video-nuova-renault-5-2024-dimensioni-interni-uscita-prezzo|titolo=Renault 5 E-Tech, citycar "pop" alla riscossa. Com'è dal vivo? Video|autore=Lorenzo Centenari|sito=MotorBox|accesso=8 giugno 2024}}</ref> è un'[[autovettura]] elettrica prodotta a partire dal [[2024]] dalla [[casa automobilistica]] [[Francia|francese]] [[Renault]]. 
== Sviluppo e contesto == 
{{Doppia immagine verticale|sinistra|Mondial de l'Automobile 2010, Paris - France (5058825908).jpg|Renault 5 E-Tech GIMS 2024 1X7A2314.jpg|190|Dall'alto in basso: raffronto tra la [[Renault 5]] degli anni 70 e la 5 del 2024, reinterpretazione in chiave moderna dell'antenata}} 
Lo sviluppo della Renault 5 E-Tech è iniziato da un modello a grandezza naturale che è stato presentato all'amministratore delegato della Renault [[Luca de Meo]] presso il Renault Technocentre di [[Guyancourt]] nel luglio 2020. Il modello era uno studio esplorativo di un designer per una piccola auto elettrica che fu rifiutato perché l'azienda non intendeva produrre un'auto dallo stile retrò. Il modello attirò l'attenzione di De Meo, che chiese al team di progettazione di trasformarlo in un prototipo, che fu completato nell'ottobre 2020. 
La Renault ha dovuto ridurre il tempo di sviluppo della [[Renault 5]] da quattro a tre anni, utilizzando la piattaforma CMF-B come base. Per costruire il veicolo sono state utilizzate circa 1.100 parti, molte delle quali sono condivise con altri veicoli basati sulla piattaforma CMF-B come la [[Renault Clio V]]. 
I primi prototipi sono stati sviluppati e collaudati utilizzando le carrozzerie della Clio V montata sulla piattaforma CMF-BEV.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.topgear.com/car-news/electric/heres-our-best-look-yet-reborn-renault-5|titolo=Here’s our best look yet at the reborn Renault 5|pubblicazione=Top Gear|data=10 luglio 2023|accesso=19 aprile 2025}}</ref> 
Nel marzo 2023 i giornalisti della stampa specializzata hanno avuto l'opportunità di testare un prototipo della versione di produzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.autoexpress.co.uk/road-tests/359722/new-renault-5-prototype-review|titolo=New Renault 5 prototype review|sito=Auto Express|lingua=en|accesso=8 giugno 2024}}</ref> 
Riga 44: 
[[File:Renault 5 Prototype IAA 2021 1X7A0272.jpg|thumb|left|5 Prototype]] 
=== Concept car === 
Presentata in anteprima  
[[File:Renault 5 Prototype, Munich (IAA10448).jpg|thumb|5 Prototype]] 
Riga 54: 
[[File:Renault 5 E-Tech GIMS 2024 1X7A2230.jpg|thumb|left|Interni]] 
[[File:5 à la une, ou le léopard électrique revisité.jpg|thumb|Vista posteriore, in un parcheggio.]] 
Il modello di produzione presenta un'architettura tecnica indipendente sulle quattro ruote, con un classico McPherson all'avantreno e un asse posteriore con sospensione [[multilink]], una batteria all'[[ossido di litio nichel manganese cobalto]] più economica e un motore elettrico più leggero rispetto alla Zoe. Il rapporto di sterzo è di 13.7:1, con un diametro di sterzata di 10.3 metri. Le ruote hanno cerchi da 18" con [[pneumatici]] 195/55 R18; il [[bagagliaio]] posteriore con i sedili in uso ha una capacità di 326 litri. 
La R5 Electric è disponibile con 3 motorizzazioni, tutte a [[trazione anteriore]] con l'architettura di elettrificazione che è a 400 V. L'entry level è dotata di un [[motore elettrico]] a rotore avvolto senza  
[[File:GIMS 2024, Le Grand-Saconnex (GIMS0001-3).jpg|thumb|Dettaglio della piattaforma AmpR Small della 5]] 
La Renault 5 E-Tech è tra le prime elettriche a portare al debutto il nuovo caricabatterie bidirezionale in corrente alternata (AC) da 11 
== Alpine A290 == 
{{Auto 
|nome = Alpine A290 
|immagine = Alpine A290 GTS – f 15022025.jpg 
|bandiera = FRA 
|costruttore = Alpine-Renault 
|tipo = Utilitaria 
|inizio_produzione = 2024 
|antenata =   
|fine_produzione =  
|erede =  
|stelleEU = 4 
|stelleEUanno = 2024<ref name="euroncap.com">https://www.euroncap.com/en/results/renault/5/53416</ref> 
|auto_dell'anno = 2025 
|lunghezza = 3990 
|larghezza = 1820 
|altezza = 1520 
|passo = 2530 
|peso = 1479 
|esemplari =  
|progetto =  
|design =   
|assemblaggio = [[Douai]], [[Francia]] 
|altre_antenate =  
|altre_eredi =  
|concorrenti =  
|famiglia = Renault 5 E-Tech Electric 
|note =  
|immagine2 =  
}} 
<gallery widths="220" heights="150"> 
File:Alpine A290 GTS – h 15022025.jpg| 
File:Alpine A290 Auto Zuerich 2024 DSC 6822.jpg| 
</gallery> 
== Riconoscimenti== 
* 2025 - [[Auto dell'anno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/news/car-of-the-year-2025-vince-la-renault-5-e-tech-400799|titolo=Car of the Year 2025: vince la Renault 5 E-Tech|sito=www.alvolante.it|accesso=19 aprile 2025}}</ref> 
== Note == 
Riga 72 ⟶ 112: 
{{Renault}} 
{{Alpine-Renault}} 
{{Portale|automobili}} 
[[Categoria:Automobili Renault|5 E-Tech Electric]] 
[[Categoria:Automobili elettriche]] 
 | |||