Crack (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sezione deprecata
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
| titolo italiano = Crack
| immagine = Crack 1991.png
| didascalia = Titolo di testa
| paese = [[Italia]]
| titolo originalealfabetico = Crack
| paese = [[Italia]]
| anno uscita = [[1991]]
| titolo alfabetico = Crack
| aspect ratio =
| anno uscita = [[1991]]
| genere = Drammatico
| aspect ratio =
| regista = [[Giulio Base]]
| genere = Drammatico
| soggetto =
| regista = [[Giulio Base]]
| sceneggiatore = [[Giulio Base]], [[Franco Bertini (attore)|Franco Bertini]]
| soggetto =
| produttore = [[Claudio Bonivento]]
| sceneggiatore = [[Giulio Base]], [[Franco Bertini]]
| attori = *[[Giulio Base]]: Wolfango
| produttore = [[Claudio Bonivento]]
| attori = *[[Giulio Base]]: Wolfango
*[[Gianmarco Tognazzi]]: Francesco
*[[Pietro Genuardi]]: Sascia
Riga 22 ⟶ 21:
*[[Franco Pistoni]]: Gino
*[[Valeria Marini]]: Moira
*[[Mario Brega]]: Allenatore
| doppiatori italiani =
| fotografo = [[Alessio Gelsini Torresi]]
| montatore = [[Claudio Di Mauro]]
| effetti speciali =
| musicista = [[Oscar Prudente]]
| scenografo = [[DavidDavide Bassan]]
| costumista = [[Angela Taffani]]
| truccatore =
| sfondo =
}}
 
Riga 43 ⟶ 42:
All'arrivo di Rodolfo il fratello lo mette al corrente di quanto accaduto ed egli dapprima lo colpisce con un estintore e poi, sempre con lo stesso strumento, schiaccia la sua tartaruga. Nel frattempo Michele si trova in una discoteca in compagnia di due ragazze, Francesco e Wolfango lo convincono a recarsi in palestra dove Rodolfo lo attende, apparentemente per spiegarsi ma gli eventi precipitano e nell'improvvisato "incontro" Rodolfo uccide Michele e, dopo che tutti sono fuggiti, Wolfango trasporta il cadavere, forse con l'intenzione di buttarlo nel fiume.
 
== CuriositàProduzione ==
 
* Fu l'ultimo film del caratterista romano [[Mario Brega]]<ref>{{cita|Giraldi, Lancia, Melelli}}</ref>, morto tre anni dopo la fine delle riprese.
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro|pagina=41|titolo=100 caratteristi del cinema italiano|nome=Massimo|cognome=Giraldi|nome2=Enrico|cognome2=Lancia|nome3=Fabio|cognome3=Melelli|anno=2006|editore=Gremese|cid=Giraldi, Lancia, Melelli|ISBN=9788884403834}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 52 ⟶ 60:
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sul pugilato]]