Crack (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix didascalia senza immagine |
sezione deprecata |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|
▲| paese = [[Italia]]
▲| anno uscita = [[1991]]
▲| aspect ratio =
▲| genere = Drammatico
|
▲| soggetto =
|
▲| produttore = [[Claudio Bonivento]]
▲| attori = *[[Giulio Base]]: Wolfango
*[[Gianmarco Tognazzi]]: Francesco
*[[Pietro Genuardi]]: Sascia
Riga 23 ⟶ 21:
*[[Franco Pistoni]]: Gino
*[[Valeria Marini]]: Moira
*[[Mario Brega]]: Allenatore
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Riga 40 ⟶ 38:
Le vicende di alcuni giovani si intrecciano in una palestra di [[pugilato]]: Michele, dotato ma di carattere indolente e fa uso di droga, Francesco, ragazzo timido e solitario, Rodolfo, ragazzo serio e considerato il migliore pugile, fratello di Sascia, ragazzo problematico, solito portarsi sempre dietro una [[tartaruga]], Wolfango, ragazzo violento e spacciatore di droga.
Rodolfo è fidanzato con Roberta ma i due sono in crisi da quando lei ha
All'arrivo di Rodolfo il fratello lo mette al corrente di quanto accaduto ed egli dapprima lo colpisce con un estintore e poi, sempre con lo stesso strumento, schiaccia la sua
==
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|pagina=41|titolo=100 caratteristi del cinema italiano|nome=Massimo|cognome=Giraldi|nome2=Enrico|cognome2=Lancia|nome3=Fabio|cognome3=Melelli|anno=2006|editore=Gremese|cid=Giraldi, Lancia, Melelli|ISBN=9788884403834}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 53 ⟶ 60:
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sul pugilato]]
|