Safad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = צְפַת<br />صفد
|Panorama = Safed1.jpg
Riga 8:
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Settentrionale
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
Riga 36:
|Sito =
}}
'''Safad''' o '''Safed'''<ref>{{Treccani |safed_(
== Geografia fisica ==
È situata a un'altitudine di 900 metri s.l.m.
== Storia ==
La città,
Safed è stata identificata con Sepph (Σέπφ), una città fortificata nell'[[Alta Galilea]] menzionata negli scritti dello storico ebreo romano [[Flavio Giuseppe]]. Il [[Talmud di Gerusalemme]] menziona Safed come uno dei cinque punti elevati dove venivano accesi fuochi per annunciare la Luna Nuova e le festività durante il [[periodo del Secondo Tempio]].
È particolarmente importante per la storia dell'[[
I [[Ordine del Tempio|Templari]] vi eressero una [[Safed (fortezza)|fortezza]], caduta più tardi nelle mani del [[
La città godette di grande prosperità fino al [[XVI secolo]], e in essa fu costruita la prima tipografia del [[Vicino Oriente]] nel [[1578]]. Tuttavia una serie di epidemie, terremoti e conflitti con la componente araba ne decretarono il declino. La città fu praticamente spopolata della sua componente ebraica dopo i [[Moti in Palestina del 1929|moti arabi del 1929]].
{{dx|[[File:Meron 181.jpg|thumb|upright=1|Monumento dedicato ai soldati che hanno combattuto durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]]]}}
Safad ha conosciuto una rinascita nel [[XX secolo]], con la nascita dello Stato d'[[Israele]], riprendendo il suo ruolo di centro di studi ebraici. È anche un interessante sito artistico, con le sue celebri strade lastricate.
=== Conflitto arabo-israeliano ===
Venti abitanti ebrei furono uccisi nel 1929 (''[[Moti in Palestina del 1929|massacro di Safad]]''). Nel 1948 c'erano circa 12.000 abitanti arabi, mentre i 1.700 ebrei erano in maggior parte religiosi e anziani.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay">''Guide to Israel'', Zeev Vilnay</ref> Durante la [[
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal
==
Negli anni
== Alcune personalità originarie di Safad ==
Riga 60 ⟶ 65:
* [[Esther Ofarim]], attrice e cantante israeliana
* Mosche Schamir, scrittore israeliano
* Bernhard Sopher, scultore [[
* [[Moi Ver]], fotografo e pittore
* Ruth Shany, pittore
Riga 88 ⟶ 93:
[[Categoria:Cabala]]
[[Categoria:Safad| ]]
[[Categoria:Villaggi palestinesi spopolati durante la guerra del 1948]]
|