Safad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = צְפַת<br />صفد
|Panorama = Safed1.jpg
Riga 8:
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Settentrionale
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = Shuki Ohana
|Partito =
Riga 36:
|Sito =
}}
'''Safad''' o '''Safed'''<ref>{{Treccani |safed_(Dizionario-di-Storia)/ |Safed |accesso = 8 agosto 2025 |data = 2011}}</ref> ({{Ebraico|צפת|Tzfat}}; {{Arabo|صفد|Ṣafad}}) è una [[città di Israele]], situata nel [[Distretto Settentrionale (Israele)|distretto Settentrionale]], in [[Galilea]]. Capoluogo dell'omonimo [[Distretti di Israele|sottodistretto]], è una delle quattro città sante ebraiche, insieme a [[Gerusalemme]], [[Hebron]] e [[Tiberiade]].
== Geografia fisica ==
Riga 44:
La città, od almeno il suo primo impianto, fu fondata secondo la tradizione [[Bibbia|biblica]] da [[Sem (Bibbia)|Sem]], uno dei tre figli di [[Noè]], che vi studiava volentieri assieme al figlio [[Eber]], ma Safad non si sviluppò a livello urbano fino al momento in cui fu occupata e governata dai [[Impero romano|romani]].
Safed è stata identificata con Sepph (Σέπφ), una città fortificata nell'[[Alta Galilea]] menzionata negli scritti dello storico ebreo romano [[Flavio Giuseppe]]. Il [[Talmud di Gerusalemme]] menziona Safed come uno dei cinque punti elevati dove venivano accesi fuochi per annunciare la Luna Nuova e le festività durante il [[periodo del Secondo Tempio]].
È particolarmente importante per la storia dell'[[ebraismo]], avendo ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito all'[[Decreto dell'Alhambra|espulsione degli ebrei dalla Spagna]] nel 1492, immediatamente dopo la [[Reconquista]], e per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla [[Kabbalah]], con personalità quali [[Moshé ben Yaakov Cordovero]] o [[Isaac ben Solomon Luria|Isaac Luria]], come pure della [[Halakha]]; [[Rabbi Yossef ben Ephraim Karo|Yossef Karo]] vi fissò la propria residenza.▼
▲È particolarmente importante per la storia dell'[[ebraismo]], avendo ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito all'[[Decreto dell'Alhambra|espulsione degli ebrei dalla Spagna]] nel 1492, immediatamente dopo la [[Reconquista]], e per essere stato, in epoca ottomana, uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla [[Kabbalah]], con personalità quali [[Moshé ben Yaakov Cordovero]] o [[Isaac ben Solomon Luria|Isaac Luria]], come pure della [[Halakha]]; [[Rabbi Yossef ben Ephraim Karo|Yossef Karo]] vi fissò la propria residenza.
I [[Ordine del Tempio|Templari]] vi eressero una [[Safed (fortezza)|fortezza]], caduta più tardi nelle mani del [[sultano]] [[Mamelucchi|mamelucco]] [[Baybars]] nel luglio del [[1266]].
Riga 53 ⟶ 55:
=== Conflitto arabo-israeliano ===
Venti abitanti ebrei furono uccisi nel 1929 (''[[Moti in Palestina del 1929|massacro di Safad]]''). Nel 1948 c'erano circa 12.000 abitanti arabi, mentre i 1.700 ebrei erano in maggior parte religiosi e anziani.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay">''Guide to Israel'', Zeev Vilnay</ref> Durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949, gli arabi
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal [[Libano del Sud]] hanno colpito Safad, uccidendo un uomo e ferendone altri. Il 14 luglio, altri missili hanno ucciso un fanciullo di cinque anni, come pure sua nonna.<ref name=Myre/>
== Cultura ==
Negli anni 1950 e 1960 Safed era conosciuta come la capitale dell'arte israeliana. Una colonia di artisti fondata nell'ex quartiere arabo era un centro di creatività che attirava artisti da tutto il paese, tra cui [[Isaac Frenkel Frenel]], [[Yosl Bergner]], [[Moshe Castel]], [[Menachem Shemi]], [[Shimshon Holzman]] e [[Rolly Schaffer]]<ref>{{Cita web|url=http://www.artnet.com/artwork/426130176/117181/yitzhak-frenkel-frenel-a-house-in-safed.html|titolo=artnet Galleries: A House in Safed by Yitzhak Frenkel-Frenel from Jordan-Delhaise Gallery
== Alcune personalità originarie di Safad ==
Riga 91 ⟶ 93:
[[Categoria:Cabala]]
[[Categoria:Safad| ]]
[[Categoria:Villaggi palestinesi spopolati durante la guerra del 1948]]
|