Attilio Fontana (politico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Attilio Fontana
|immagine = Attilio Fontana 2019.jpg
|didascalia = Attilio Fontana nel 2019
|carica = [[
|mandatoinizio = 26 marzo 2018
|mandatofine =
|predecessore = [[Roberto Maroni]]
|successore =
|carica2 = [[
|mandatoinizio2 = 31 maggio 2006
|mandatofine2 = 21 giugno 2016
|predecessore2 = Sergio Porena<br /><small>(''commissario prefettizio'')</small>
|successore2 = [[Davide Galimberti]]
|carica3 = [[
|mandatoinizio3 = 12 giugno 2000
|mandatofine3 = 6 luglio 2006
Riga 42:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[
}}
Esponente di lungo corso nella [[Lega Nord|Lega]], è stato [[
== Biografia ==
Diplomato al [[Liceo classico Ernesto Cairoli]] della sua città natale nel
=== Consigliere regionale e sindaco ===
Membro di lungo corso della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] e [[Lega Nord]], dal 7 maggio
Si candida alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2000]] è stato eletto [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere]] con 5.194 preferenze ed è poi divenuto [[presidente del Consiglio regionale]]. Alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2005|elezioni regionali successive del 2005 in Lombardia]] viene rieletto consigliere e poi rieletto presidente del Consiglio regionale, cariche che mantiene fino a luglio 2006.
Nel 2006 si candida e viene eletto [[
=== La corsa al Pirellone ===
Riga 64:
=== Presidente della Lombardia ===
[[File:Fontanacaparini.jpg|miniatura|Attilio Fontana (a sinistra) a fianco di [[Davide Caparini]] nel corso del primo consiglio regionale della XI legislatura.|sinistra]]
Fontana vince le elezioni con il 49,75% dei voti contro il 29,09% del candidato di [[centro-sinistra]], il [[
Nel settembre 2020, a poche settimane dal [[Referendum costituzionale in Italia del 2020|referendum costituzionale sul taglio del numero di parlamentari]] legato alla riforma avviata dal [[governo Conte I]] guidato dalla Lega assieme al Movimento 5 Stelle e concluso dal [[governo Conte II]] guidato dalla coalizione tra M5S e [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>Andrea Muratore, {{cita testo|url=http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/la-democrazia-non-e-un-costo-taglio-parlamentari/|titolo=''La legislatura non è un costo''}}, Osservatorio Globalizzazione, 18 febbraio 2020</ref>, Fontana annuncia il suo voto contrario, in dissidenza con la linea ufficiale della Lega, schierata per il "Sì".<ref>Americo Mascarucci, {{cita testo|url=https://www.lospecialegiornale.it/2020/08/27/referendum-nel-centrodestra-crescono-i-malumori-tutti-i-no-da-borghi-a-crosetto/?amp|titolo=''Referendum, nel centrodestra crescono i malumori. Tutti i NO da Borghi a Crosetto''|postscript=nessuno}}, Lo Speciale, 27 agosto 2020</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/09/14/referendum-fontana-penso-proprio-di-votare-no_f17ceeb9-3669-40c4-8743-4881764380e5.html|titolo=Referendum, Fontana: "Penso proprio di votare no"|data=14 settembre 2020|accesso=14 settembre 2020}}</ref>
Il 14 febbraio del 2023 viene riconfermato presidente della Regione Lombardia, avendo vinto le [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|elezioni regionali]] con il 55% delle preferenze contro il 33,93% registrato dallo sfidante di
== Vita privata ==
Sposato in prime nozze con Laura Castelli, si è risposato con Roberta Dini, figlia del fondatore di "Paul & Shark".<ref name = "spo">{{cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-attilio-fontana/curiosita/|titolo=Chi è Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia|data=20 luglio 2020|accesso=28 settembre 2020|sito=donnaglamour.it|autore=Giulia Sbaffi}}</ref> Tre i figli: Maria Cristina (nata nel 1980, a lei, avvocato, è affidata la conduzione dello studio legale di famiglia), Giovanni (n.2000) e Marzia (n.2002).<ref name = "att">{{cita web|url=https://www.controcampus.it/2020/06/chi-e-attilio-fontana-biografia-eta-moglie-figli-cv-e-partito/|titolo=Chi è Attilio Fontana|autore=Francesco Di Stasio|data=13 giugno 2020|accesso=28 settembre 2020}}</ref>
È appassionato di [[golf]], tifoso
== Vicende giudiziarie ==
=== Multa dell'Anticorruzione ===
Nel
=== Abuso d'ufficio ===
Dall'8 maggio
=== Indagine per epidemia colposa ===
Riga 94:
A settembre dello stesso anno la [[Guardia di Finanza|guardia di finanza]] ha acquisito i cellulari del capo della segreteria di Fontana [[Matteo Salvini#Vita privata|Giulia Martinelli]], della moglie di Fontana, del cognato Andrea Dini, e degli [[Assessore (ordinamento italiano)|assessori]] della [[Giunta regionale della Lombardia|giunta regionale]] (che non sono indagati), per analizzare le [[chat]] e i [[Messaggio|messaggi]] scritti per l'indagine, dove emerge il coinvolgimento di Fontana nella faccenda e i tentativi di occultamento della sua presenza in vista di eventuali inchieste.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.wired.it/attualita/politica/2020/09/25/fontana-camici-lombardia/|titolo=La caduta politica e morale di Attilio Fontana avrà mai fine?|sito=Wired|data=25 settembre 2020|lingua=it|accesso=27 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/A-loro-insaputa-0f17c303-42e3-4af3-b60d-aee4855e3305.html|titolo=A loro insaputa - Report|sito=Rai Report|lingua=it|accesso=25 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/07/24/news/fontana_indagato_camici-262818924/|titolo=Attilio Fontana indagato nell'inchiesta sulla fornitura di camici|sito=la Repubblica|data=24 luglio 2020|lingua=it|accesso=25 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.open.online/2020/09/24/inchiesta-camici-fontana-coinvolto/|titolo=Inchiesta camici, la Procura di Milano: «Fontana era coinvolto e ha cercato di non lasciare traccia»|sito=Open|data=24 settembre 2020|lingua=it|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
Il 2 dicembre 2021, la [[Procura della Repubblica|Procura]] di Milano [[Rinvio a giudizio|chiede il rinvio a giudizio]] nei confronti di Fontana, per il reato di frode nelle pubbliche forniture<ref>{{Cita news|autore=Ilaria Quattrone|url=https://www.fanpage.it/milano/caso-camici-la-procura-di-milano-ha-chiesto-il-rinvio-a-giudizio-per-attilio-fontana/|titolo=Caso camici, la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per Attilio Fontana|pubblicazione=[[fanpage.it]]|data=2 dicembre 2021|accesso=2 dicembre 2021|urlarchivio=https://archive.
Il 13 maggio 2022 viene prosciolto dal GUP di Milano insieme ad altri 4 indagati (compreso il cognato) perché il fatto non sussiste.<ref>{{cita testo|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/13/caso-camici-il-governatore-della-lombardia-fontana-prosciolto-insieme-ad-altre-4-persone-anche-il-cognato-dini-il-fatto-non-sussiste/6590726/|titolo=ilFattoQuotidiano.it}}</ref>
Riga 117:
== Voci correlate ==
* [[Elezioni regionali in Lombardia del 2018]], [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|2023]]
* [[Lega Nord]]
* [[
* [[Presidenti della Lombardia]]
* [[Sindaci di Varese]]
Riga 131:
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[
|immagine = Regione-Lombardia-Stemma.svg
|precedente = [[Roberto Maroni]]
Riga 140:
|città = Varese
|stemma = Varese-Stemma.svg
|precedente = [[Sergio Porena]] (''commissario prefettizio'')▼
|periodo = 31 maggio 2006 – 21 giugno 2016
▲|precedente = [[Sergio Porena]]<br /><small>(''commissario prefettizio'')</small>
|successivo = [[Davide Galimberti]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Presidente del
|immagine = Regione-Lombardia-Stemma.svg
|periodo = 12 giugno 2000 – 6 luglio 2006
Riga 159 ⟶ 160:
[[Categoria:Politici della Lega per Salvini Premier]]
[[Categoria:Consiglieri regionali della Lombardia]]
[[Categoria:
[[Categoria:Presidenti della Lombardia]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
|