Governatorato d'Azov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 14:
|didascalia mappa =
|motto =
|capitale principale = [[Krasnohrad|Fortezza di BelyovBelëv]]<br>[[Dnipro|Ekaterinoslav]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
Riga 38:
|evento finale = Dissoluzione
}}
Il '''Governatorato d'Azov''' ({{Russo|Азовская губерния}}, ''Azovskaja gubernija'') era una divisione amministrativa (''[[gubernija]]'') dell'[[Impero russo]], esistita dal 1775 al 1783. La sede amministrativa del governo d'Azov era nella [[Krasnohrad|fortezza di BelyovBelëv]] e in seguito spostata a [[Dnipro|Ekaterinoslav]].
 
== Geografia e storia ==
Il Governatorato d'Azov era situato nella regione del litorale nord-orientale d'Azov e copriva solo la metà meridionale del Governatorato d'Azov precedentemente esistente nel 1708-1725. La nuova divisione fu creata dalla provincia meridionale di BakhmutBachmut del [[Governatorato di Voronež]] e dalla regione di frontiera autogovernata della [[Slavo-Serbia]], ma principalmente si basava sulle [[Oblast' dell'armata del Don|terre dell'armata del Don]] di recente creazione e rapidamente liquidate. Alcune delle terre del Governatorato d'Azov erano state acquisite dalla Russia dall'[[Impero ottomano]] in base ai termini del [[Trattato di Küçük Kaynarca]] (firmato nel 1774) che furono perse nel 1711 a causa della campagna del [[Guerra russo-turca (1710-1711)|campagna del fiume PruthPrut]] nella regione [[Romania|rumena]]. In termini dell'odierna divisione amministrativa della Russia, la parte meridionale dell'[[Oblast' di Rostov]] faceva parte del secondo Governatorato d'Azov.<ref>{{Cita web|url=http://www.ruthenia.ru/logos/number/46/03.pdf|titolo=Изменение административно - территориального деления России в XIII—XX вв|autore=Сергей Тархов|data=2005|lingua=ru}}</ref> In termini dell'odierna Ucraina, la maggior parte dell'[[Ucraina orientale]] faceva parte del Governatorato d'Azov.
 
A ovest confinava a sud con il [[Governatorato della Nuova Russia]] ([[Kremenčuk]]) creato dal [[Sič di Zaporižžja]] recentemente sciolto, a nord-ovest con il [[Mar d'Azov]] e la regione del [[Kuban' (territorio)|Kuban']] (sotto la [[Suzerain|sovranità]] del [[Khanato di Crimea]]), a nord con il [[Governatorato di Char'kov|Governatorato di Sloboda Ucraina]] ([[Charkiv]]) e a est con il [[Governatorato di Voronež]] e il [[Governatorato di Astrachan'|Governatorato di Astrakhan']]. Il Governatorato d'Azov era anche responsabile di una serie di fortezze intorno alla penisola di Crimea, che la Russia ricevette dall'Impero ottomano, e nella città di [[Kerč']] poste al controllo dello [[Stretto di Kerč']] e all'accesso al [[Mar Nero]].
 
=== Territori inclusi ===
''Nel 1775:''
 
==== 1775 ====
* Terre: provincia di BakhmutBachmut (inclusa la [[Slavo-Serbia]]) e porzioni dell'[[oblast' dell'armata del Don]]
* Fortezze: San Demetrio (oggi parte di [[Rostov sul Don]]), [[Yeni-Kale]], Tor ([[Slov"jans'k]] con le terre adiacenti) e Kinburn (compresa la steppa di OchakovOčakiv, ex ProhnoyivskaProhnojivs'ka palanka)
* Città: [[Taganrog]] e [[Kerč']]
* Nuova linea del Dnepr (linea di fortificazione)
 
''==== 1776:'' ====
 
* Provincia di Yekaterinoslav dal Governatorato della Nuova Russia
* L'amministrazione autonoma in Slavo-Serbia fu interrotta
 
A partire dal 1780 circa, il Governatorato d'Azov fu diviso in distretti ( [[uezd]]). Il governatorato fu diviso in due province, Ekaterinoslav e BakhmutBachmut, che a loro volta erano divise in un totale di nove [[uezd]].
 
In meno di dieci anni il governo d'Azov fu nuovamente sciolto dopo essere stato fuso insieme al [[Governatorato della Nuova Russia]] nel [[vicereame di Ekaterinoslav]] nel 1783.
Riga 64 ⟶ 63:
=== Elenco degli uezd ===
 
* Uezd di NovomoskovskyNovomoskov (Ekaterinoslavsky)
* Uezd di AlexandrovskyAleksandrov
* Uezd di PavlogradskyPavlograd (Pavlovsky)
* Uezd di MariupolskyMariupol'
* Uezd di KonstantinogradskyKonstantinograd
* Uezd di TaganrogskyTaganrog
* Uezd di BakhmutskyBachmut
* Uezd di SlovyanskySlovjansk
* Uezd di TsarychanskyCaryčan
 
== Amministrazione ==
Il governo d'Azov insieme ai governigovernatorati della Nuova Russia, AstrakhanAstrachan' e Saratov si unirono sotto il governo generale della Nuova Russia di PotyomkinPotëmkin:
 
* 1775-1779 [[Grigorij Aleksandrovič Potëmkin|GrigoryGrigorij PotemkinPotëmkin]]
 
L'amministrazione del governatorato era affidata a un governatore. I governatori del secondo Governatorato 'Azov furono:<ref>{{Cita web|url=http://whp057.narod.ru/dnepr.htm|titolo=Днепропетровская область|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101219053944/http://whp057.narod.ru/dnepr.htm|dataarchivio=19 dicembre 2010}}</ref>
 
* 1775–1781 VasilyVasilij AlexeyevichAlekseevič ChertkovČertkov;
* 1781-? GeorgyGeorgij GavrilovichGavrilovič Gersevanov.
 
== Nazionalità ==
 
* Dal censimento imperiale del 1778:<ref>{{Cita web|url=http://www.demoscope.ru/weekly/ssp/rus_lan_97.php?reg=36|titolo=Демоскоп Weekly - Приложение. Справочник статистических показателей.|sito=www.demoscope.ru|lingua=ru}}</ref>
 
Riga 166 ⟶ 164:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://geo.1september.ru/2001/15/2.htm|titolo=Изменение административно-территориального деления России за последние 300 лет|titolotradotto=Cambiamenti nella divisione amministrativo-territoriale della Russia negli ultimi 300 anni|autore=Tarkhov S.|sito=web.archive.org|data=2007-03-02|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070302103308/http://geo.1september.ru/2001/15/2.htm|dataarchivio=2 marzo 2007}}
* {{Cita web|url=http://geo.1september.ru/2001/15/15.pdf|titolo=Mappe|autore2=Geography Weekly|data=2001|lingua=ru}}