Nuda proprietà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Eliminata la ripetizione del link, nonché la frase sulla correnza che non spiega nulla ma rappresenta un semplice copia/incolla in legalese.
 
(55 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|diritto privato|maggio 2013}}
E' la possibilità di usufrutto cioè di godere,utilizzare il bene proprio fino alla propria morte,vedendo la proprietà del bene.In sostanza vendere la nuda proprietà della propria casa,per esempio, permette di continuare a viverci fino a quando si vuole: da proprietario si diventa usufruttuario.Il nuovo proprietario ha il vantaggio di comprare il bene a un prezzo più basso,ma di poterlo usare solo quando l'usufruttuario non ci sarà più.Per chi vende la "nuda proprietà" il vantaggio è di disporre di una liquidità subito (anche se inferiore al valore pieno della casa),senza perdere il diritto di viverci per il resto della vita.
La '''nuda proprietà''' è un caso di [[proprietà privata]] alla quale non si accompagna un [[diritto reale di godimento]] del [[bene (diritto)|bene]] cui è relativa. Tipicamente si riferisce a un [[beni immobili|immobile]] del quale si acquisisce la [[proprietà (diritto)|proprietà]] ma non il diritto di [[usufrutto]].
 
Sebbene il caso più noto si riferisca a immobili adibiti ad [[casa|abitazione]], può aversi nuda proprietà in tutti i tipi di beni sui quali siano possibili accensioni di [[gravame]] d'uso.
 
Al cessare del gravame che menoma la piena proprietà, ad esempio all'[[estinzione]] dell'[[usufrutto]], la nuda proprietà si riunisce ''[[ipso facto]]'' ai diritti complementari, ricostituendo la pienezza potestativa.
 
La disciplina giuridica della nuda proprietà si ricava dalla disciplina della proprietà, a differenza da quella emanata per la regolazione dell'usufrutto.
 
== Voci correlate ==
* [[Proprietà (diritto)]]
* [[Usufrutto]]
* [[Diritto d'abitazione]]
* [[Uso (diritto)]]
*[[Prestito vitalizio ipotecario|Prestito vitalizio]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|proprieta|Proprietà|v=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto}}
 
[[Categoria:Diritto privato]]