Controller Xbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''controller Xbox''' è il [[gamepad]] utilizzato dalle console [[Xbox]], la cui prima versione apparve sul mercato tra il [[2001]] e il [[2002]].
 
== Prima versione (Xbox) ==
Riga 9:
=== Controversie ===
Il controller ''Duke'' venne spesso criticato per le sue dimensioni eccessive ed ingombranti rispetto ai controller delle altre console della [[Sesta generazione delle console|sesta generazione]],<ref name="xbvgc">{{cita web|url=http://videogamecritic.com/xboxinfo.htm|titolo=Xbox|sito=VideoGameCritic.com|lingua=en|accesso=30 settembre 2016}}</ref> motivo per cui fu sostituito appena un anno dopo dal '''controller S'''.<ref>{{Cita web|url=http://punto-informatico.it/137085_9/PI/News/speciale-xbox-atterrata-italia.aspx|titolo=Xbox è atterrata in Italia|autore=Alessandro Del Rosso, Alberto Cori|sito=[[Punto Informatico]]|data=14 marzo 2002|accesso=25 settembre 2014}}</ref>
{{Doppia immagine|destra|Xbox-Controller-Features.jpg|180|Xbox-Controller-Duke-BR.jpg|170|Il primo controller Xbox aveva il cavo staccabile a metà (breakaway) per evitare danni alla console nel caso si inciampasse sul cavo.<ref name=":1" />|Il retro del controller con lo spazio per l'inserimento della [[Memory card]].}}
 
Mentre il ''Duke'' veniva annunciato, alcuni membri del pubblico lanciavano oggetti contro Seamus Blackley (ideatore di Xbox) sul palco.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2018/3/10/17105218/the-duke-xbox-one-controller-remake|titolo=The Duke’s return to Xbox redeems the original designer|autore=Owen S. Good|sito=Polygon|data=10 marzo 2018|lingua=en|accesso=18 novembre 2020}}</ref> È stato premiato come "Blunder of the Year" da ''[[Game Informer]]'' nel 2002<ref>Games of 2001. [[Game Informer]] (Gennaio 2002, pg. 48).</ref>, una sorta di record per il più grande controller nella Guinness World Records Gamer's Edition 2008, ed è stato classificato come il secondo peggior controller per videogiochi di sempre dall'editore IGN Craig Harris.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Top 10 Tuesday: Worst Game Controllers - IGN|lingua=en|accesso=18 novembre 2020|url=https://www.ign.com/articles/2006/02/22/top-10-tuesday-worst-game-controllers}}</ref>
Riga 19:
 
* due [[Motore elettrico|motori elettrici]] per la vibrazione
* due trigger analogici tramite potenziometri
* due [[Joystick analogico|joystick analogici]] (entrambi sono anche pulsanti).
* un pad direzionale digitale.
Riga 25:
* un pulsante Start.
* due slot per [[memory card]].
* sei pulsanti azione analogici a 8 bit del tipo a membrana (A, B, X, Y e i tasti nero e bianco).
 
== Seconda versione (Xbox 360) ==
[[File:360 controller.svg|miniatura|432x432px|Schema del controller Xbox 360]]
Il controller [[Xbox 360]] segue lo stesso schema dei pulsanti del Controller S, eccetto per alcuni pulsanti ausiliari che sono stati spostati. I pulsanti "Indietro" e "Start" sono stati spostati al centro insieme al nuovo pulsante guida sulla parte anteriore del controller, mentre i pulsanti bianco e nero sono stati rimossi e sostituiti dai pulsanti LB e RB nella parte superiore del controller. Il controller ha un [[connettore Jack|connettore jack]] da 2,5 mm sulla parte anteriore, che consente agli utenti di collegare un [[Auricolari|auricolare]]<ref>{{Cita web|url=http://www.xbox.com/en-US/Xbox360/Accessories/Controllers/Xbox360WirelessController|titolo=Xbox 360 Wireless Controller - Xbox.com|sito=web.archive.org|data=2 settembre 2011|accesso=18 novembre 2020|dataarchivio=2 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110902102832/http://www.xbox.com/en-US/Xbox360/Accessories/Controllers/Xbox360WirelessController|urlmorto=sì}}</ref>, dispone anche di un connettore seriale proprietario da utilizzare per accessori aggiuntivi, come il chatpad.<ref>{{Cita web|url=http://download.microsoft.com/download/3/3/8/3380DCA0-E4CE-4E8E-AFF7-2C36EE48DCB2/TDS_Xbox360ControllerforWindows.pdf|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=22 marzo 2013|accesso=18 novembre 2020|dataarchivio=22 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130322073308/http://download.microsoft.com/download/3/3/8/3380DCA0-E4CE-4E8E-AFF7-2C36EE48DCB2/TDS_Xbox360ControllerforWindows.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Pulsante guida e migliorie ===
Il controller [[Xbox 360]] nella parte anteriore ha un pulsante centrale denominato Guida, il quale fornisce una nuova funzionalità. Questo pulsante è circondato da un anello luminoso verde diviso in quattro quadranti, che forniscono ai giocatori diversi tipi di informazioni durante il gioco a seconda del quadrante illuminato. Quando l'utente preme il pulsante, accede alla guida Xbox, un menu che fornisce l'accesso a funzioni come messaggistica, download di contenuti, chat vocale e personalizzazione delle colonne sonore. Il pulsante Guida consente inoltre agli utenti di spegnere e accendere il controller o la console tenendo premuto il pulsante per alcuni secondi.
 
Il controller era disponibile sia cablato (con il mantenimento della funzione breakaway del cavo) che [[wireless]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/controller-xbox-origini-evoluzione.html|titolo=Controller Xbox: origini ed evoluzione nel tempo|sito=Multiplayer.it|accesso=18 novembre 2020}}</ref>
 
Un'altra funzione aggiunta del controller era la sua compatibilità con il [[Personal computer|PC]], e ciò ha avuto un impatto significativo sull'utilizzo del controller con i giochi per PC negli anni seguenti.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://gamingbolt.com/the-evolution-of-xbox-controllers-from-the-original-xbox-to-xbox-series-x|titolo=The Evolution of Xbox Controllers From The Original Xbox To Xbox Series X|lingua=en|accesso=18 novembre 2020}}</ref>
Riga 102:
 
== Altri controller ==
 
=== Controller adattivo Xbox ===
[[File:Xbox Adaptive Controller V&A.JPG|miniatura|333x333px|Il controller adattivo Xbox]]
Riga 127 ⟶ 126:
* [[Xbox Series X]]
* [[Xbox Series S]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Xbox}}