Controller Xbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 29:
== Seconda versione (Xbox 360) ==
[[File:360 controller.svg|miniatura|432x432px|Schema del controller Xbox 360]]
Il controller [[Xbox 360]] segue lo stesso schema dei pulsanti del Controller S, eccetto per alcuni pulsanti ausiliari che sono stati spostati. I pulsanti "Indietro" e "Start" sono stati spostati al centro insieme al nuovo pulsante guida sulla parte anteriore del controller, mentre i pulsanti bianco e nero sono stati rimossi e sostituiti dai pulsanti LB e RB nella parte superiore del controller. Il controller ha un [[connettore Jack|connettore jack]] da 2,5 mm sulla parte anteriore, che consente agli utenti di collegare un [[Auricolari|auricolare]]<ref>{{Cita web|url=http://www.xbox.com/en-US/Xbox360/Accessories/Controllers/Xbox360WirelessController|titolo=Xbox 360 Wireless Controller - Xbox.com
=== Pulsante guida e migliorie ===
Il controller [[Xbox 360]] nella parte anteriore ha un pulsante centrale denominato Guida, il quale fornisce una nuova funzionalità. Questo pulsante è circondato da un anello luminoso verde diviso in quattro quadranti, che forniscono ai giocatori diversi tipi di informazioni durante il gioco a seconda del quadrante illuminato. Quando l'utente preme il pulsante, accede alla guida Xbox, un menu che fornisce l'accesso a funzioni come messaggistica, download di contenuti, chat vocale e personalizzazione delle colonne sonore. Il pulsante Guida consente inoltre agli utenti di spegnere e accendere il controller o la console tenendo premuto il pulsante per alcuni secondi.
Il controller era disponibile sia cablato (con il mantenimento della funzione breakaway del cavo) che [[wireless]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/controller-xbox-origini-evoluzione.html|titolo=Controller Xbox: origini ed evoluzione nel tempo|sito=Multiplayer.it|accesso=18 novembre 2020}}</ref>
Un'altra funzione aggiunta del controller era la sua compatibilità con il [[Personal computer|PC]], e ciò ha avuto un impatto significativo sull'utilizzo del controller con i giochi per PC negli anni seguenti.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://gamingbolt.com/the-evolution-of-xbox-controllers-from-the-original-xbox-to-xbox-series-x|titolo=The Evolution of Xbox Controllers From The Original Xbox To Xbox Series X|lingua=en|accesso=18 novembre 2020}}</ref>
|