Luca Lotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Inchiesta Open: fix |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 73:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]] in quinta posizione, risultando eletto deputato. All'inizio della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] è diventato l'uomo di fiducia di Renzi e alla guida della corrente "''renziana''" in [[Parlamento italiano|Parlamento]]<ref name=":2" /><ref>{{YouTube|I6Sdm1kcO2I|Chi è Luca Lotti, braccio destro di Renzi|autore = |data = 7 marzo 2017|accesso = 10 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2013/12/05/news/il-lampadina-di-renzi-55854/|titolo=Il lampadina di Renzi |lingua= |data= |accesso= }}</ref>.
Il 5 giugno [[2013]] viene scelto come Responsabile degli enti locali del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella nuova segreteria nazionale guidata dal "''reggente''" [[Guglielmo Epifani]]<ref>{{Cita web|url=http://www.europaquotidiano.it/2013/06/10/primo-giorno-di-scuola-per-la-segreteria-di-epifani/|titolo=La segreteria di Epifani, ecco gli incarichi di lavoro {{!}} Europa Quotidiano
=== Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ===
Riga 100:
Non viene ricandidato in [[Parlamento italiano|Parlamento]] dal PD alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/16/pietro-grasso-lex-pm-antimafia-e-presidente-del-senato-escluso-dalle-liste-pd-renziani-e-giovani-turchi-i-delusi-dalle-scelte-di-letta/6764343/|titolo=Pietro Grasso, l'ex pm antimafia e presidente del Senato escluso dalle liste del Pd. Renziani e giovani turchi, i delusi dalle scelte di Letta|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-08-16|lingua=it-IT|accesso=2023-11-30}}</ref>. A novembre diventa [[Consulenza|consulente]] esterno dell'{{Calcio Empoli|N}} curando i rapporti istituzionali con [[Lega Calcio]] e [[FIGC]] della squadra di calcio della sua città natale.<ref>[https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/11/06/news/luca_lotti_consulente_empoli_calcio-373189730/ L'ex ministro Luca Lotti diventa consulente dell'Empoli calcio] </ref><ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/07/luca-lotti-lex-ministro-dello-sport-diventa-consulente-esterno-dellempoli-calcio/6864171/ Luca Lotti, l’ex ministro dello Sport diventa consulente esterno dell’Empoli calcio] </ref> Inoltre è advisor per alcune aziende.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/24_marzo_15/luca-lotti-assolto-intervista-cc2c1e88-e24c-11ee-a0f8-c0add6c83b03.shtml|titolo=Luca Lotti: «Io, assolto dopo 7 anni: una grande emozione. Processo politico? No, ma dubbi ne ho avuti»|sito=Corriere della Sera|data=2024-03-15|lingua=it-IT|accesso=2024-03-15}}</ref>
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 (Italia)|primarie del PD del 2023]] sostiene, assieme a "''Base Riformista''", la candidatura di [[Stefano Bonaccini]], [[Presidenti dell'Emilia-Romagna|presidente della Regione Emilia-Romagna]], ma viene sconfitto dalla [[Camera dei deputati (Italia)|deputata]] del PD [[Elly Schlein]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/20/bonaccini-dichiara-guerra-alle-correnti-non-voglio-il-loro-sostegno-ma-i-primi-a-salire-sul-suo-carro-sono-i-renziani-di-base-riformista/6879954/|titolo=Bonaccini dichiara guerra alle correnti del Pd: "Non voglio il loro sostegno". Ma sul suo carro sono già saltati in massa gli ex renziani|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-11-20|lingua=it-IT|accesso=2023-11-30}}</ref>, con la quale nei giorni precedenti alle votazioni aperte si è
== Procedimenti giudiziari ==
Riga 120:
Il 7 novembre [[2020]] viene iscritto nel [[registro degli indagati]] presso la [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Firenze]] con l’accusa di [[finanziamento illecito ai partiti]] continuato attraverso la Fondazione Open insieme a [[Matteo Renzi]], [[Maria Elena Boschi]], l’[[avvocato]] Alberto Bianchi e l’[[imprenditore]] [[Marco Carrai]], tutti membri del cosiddetto ''“Giglio Magico“'' renziano. Ad essi viene contestato il finanziamento illecito continuato ''“perché in concorso tra loro, in esecuzione di un medesimo disegno criminoso (…) Bianchi, Carrai, Lotti e Boschi in quanto membri del consiglio direttivo della Fondazione Open riferibile a Renzi Matteo (e da lui diretta), articolazione politico- organizzativa del Partito Democratico (corrente renziana), ricevevano in violazione della normativa citata i seguenti contributi di denaro che i finanziatori consegnavano alla Fondazione Open: circa 670.000 euro nel 2012, 700.000 nel 2013, 1,1 milioni nel 2014, 450.000 nel 2015, 2,1 milioni nel 2016, 1 milione nel 2017 e 1,1 milioni nel 2018”''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/07/renzi-boschi-lotti-indagati-finanziamento-illecito-somme-per-lattivita-della-corrente-politica-attraverso-la-fondazione-open/5995205/|titolo=Renzi, Boschi, Lotti indagati: finanziamento illecito. "Somme per l'attività della corrente politica attraverso la fondazione Open"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=7 novembre 2020|accesso=7 novembre 2020}}</ref>
Il 9 febbraio [[2022]] la procura di Firenze chiede il [[Rinvio a giudizio (ordinamento italiano)|rinvio a giudizio]] di Lotti e altre 10 persone per l’inchiesta sulle presunte irregolarità nei finanziamenti alla Fondazione Open.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/09/fondazione-open-chiesto-il-rinvio-a-giudizio-per-renzi-e-altri-10-indagati-lui-lieto-che-inizi-il-processo-ma-denuncia-i-tre-pm-che-hanno-firmato-la-richiesta/6487466/|titolo=Fondazione Open: chiesto il rinvio a giudizio per Renzi e altri 10 indagati. Lui: "Lieto che inizi il processo". Ma denuncia i tre pm che hanno firmato la richiesta|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-02-09|lingua=it-IT|accesso=2023-04-05}}</ref>
Nel dicembre 2024 Lotti viene prosciolto dal GUP unitamente agli altri imputati.<ref> https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/12/19/open-prosciolti-renzi-e-gli-altri-10-indagati_189b25cd-6827-4b48-b66a-f24a5937d816.html </ref>
== Note ==
|