Herr Vogt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata) |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titolo = Herr Vogt
|titoloorig = Herr Vogt
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine = Herr Vogt.png
Riga 13:
|lingua = EN
|preceduto =
}}'''''Herr Vogt''''' ({{Tedesco|Herr Vogt}}), conosciuto anche come '''''
== Storia ==
Riga 20:
Nel maggio [[1859]] [[Carl Vogt|Vogt]] reagì denunciando [[Karl Marx|Marx]] sulla rivista [[Handelscourier]] di [[Bienne]] come capo di una cricca di rifugiati. All'insaputa dei redattori, [[Karl Blind|Blind]] fece stampare un volantino anonimo dagli stampatori del popolo, in cui [[Carl Vogt|Vogt]] veniva denunciato come una spia [[Francesi|francese]].
[[Carl Vogt|Vogt]] ha quindi citato in giudizio l'[[Allgemeine Zeitung (Germania)|Allgemeine Zeitung]], ma la sua causa è stata respinta. [[Carl Vogt|Vogt]] riferì di ciò nel dicembre [[1859]] nel suo saggio Il mio processo contro l'[[Allgemeine Zeitung (Germania)|Allgemeine Zeitung]], dove accusava [[Karl Marx|Marx]] e la banda dello zolfo, tra le altre cose, di offrire denaro da [[Londra]] ai partecipanti [[tedeschi]] alla [[Rivoluzione francese del 1848|rivoluzione del
[[Karl Marx|Marx]] ha quindi citato in giudizio la National-Zeitung in [[Prussia]] in tre casi, ma è stato respinto in ogni caso. Scrisse quindi una dettagliata risposta letteraria intitolata "Herr Vogt", che lo occupò da gennaio a novembre [[1860]]<ref>{{Cita web|url=
== Edizioni ==
Fu pubblicato per la prima volta nel [[1860]] a [[Londra]], [[Regno Unito]], la città in cui [[Karl Marx|Marx]] visse in esilio. Divenne presto uno dei libri di [[Karl Marx|Marx]] più difficili da ottenere e ne arrivarono poche copie. Il continente, dove la polemica contro [[Carl Vogt]] ha avuto maggiore rilevanza. Nel [[1927]] una riproduzione fotografica fu pubblicata da [[Rudolf Liebing]] di [[Lipsia]], in [[Germania]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Carlos|cognome=Cosme-Reyes|nome2=Agustín|cognome2=Güemes-Quinto|nome3=Karla
In [[Lingua spagnola|spagnolo]] fu pubblicato per la prima volta dall'editoriale [[Editore Lautaro|Lautaro]] di [[Buenos Aires]], in [[Argentina]], come parte della sua raccolta, nel [[1947]], tradotta da [[Gabriela Moner]]; questa edizione gli ha lasciato il titolo originale. Nel [[1974]] apparve una seconda edizione, dell'[[Editoriale Zero]] di [[Madrid]], in [[Spagna]], nell'ambito della sua Biblioteca per la promozione del popolo, con il titolo "Señor Vogt" e assicurando che era la prima volta che veniva tradotta in questa lingua; è stato tradotto da [[Carlos Díaz Hernández|Carlos Díaz]]. Nel [[1977]] [[Juan Pablos]] Editore del [[Città del Messico|Messico DF]], in [[Messico]], ristampa la traduzione di [[Gabriela Moner]], ma con il titolo "El Señor Vogt"<ref>{{Cita web|url=http://www.critique-sociale.info/117/herr-vogt-de-karl-marx/|titolo=Herr Vogt, de Karl Marx {{!}} Critique sociale|autore=Critique Sociale|lingua=fr-FR|accesso=2022-08-03|dataarchivio=29 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220629033119/http://www.critique-sociale.info/117/herr-vogt-de-karl-marx/|urlmorto=sì}}</ref>.
Fu tradotto in [[Lingua francese|francese]] solo una volta, da [[Jacques Molitor]], in tre volumi, nel [[1927]] e [[1928]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://seguiiltuocorsoelasciadirlegenti.blogspot.com/2010/11/polemica-karl-marx-versus-carl-vogt.html|titolo=Segui il tuo corso, e lascia dir le genti!: Polémica Karl Marx versus Carl Vogt. Política, teoría y acción.|autore=Maulwurf|sito=Segui il tuo corso, e lascia dir le genti!|data=2010-11-14|accesso=2022-08-03}}</ref>.
Riga 72:
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Marx-Engels}}
|