Gioacchino Alfano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
| (47 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Gioacchino Alfano
|immagine = Gioacchino Alfano daticamera.jpg
|carica = [[Sant'Antonio Abate (Italia)#Amministrazione|Sindaco di Sant'Antonio Abate]]
|carica = Sottosegretario di Stato del [[Ministero della Difesa]]▼
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|predecessore = Augusto Polito (''commissario prefettizio'')
|presidente = [[Enrico Letta]]<br />[[Matteo Renzi]]<br />[[Paolo Gentiloni]]▼
|successore = Antonino D'Auria
|carica2 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]▼
▲|
|mandatoinizio2 = 3 maggio 2013
|mandatofine2 = 1º giugno 2018
|predecessore2 = [[Filippo Milone]]<br/>[[Gianluigi Magri]]
|successore2 = [[Angelo Tofalo]]<br/>[[Raffaele Volpi]]
|mandatoinizio3 = 30 maggio 2001
|mandatofine3 = 22 marzo 2018
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVI|XVII}}
|gruppo parlamentare3 = '''XIV-XV:''' [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br/>'''XVI:''' [[Popolo della Libertà]]<br/>'''XVII:'''<br/>- [[Il Popolo della Libertà|Il Popolo della Libertà-Berlusconi Presidente]] <small>(fino al 18/11/2013)</small><br/>- [[Alternativa Popolare|AP]]-[[Centristi per l'Europa|CpE]]-[[Nuovo Centrodestra|NCD]]-[[Noi con l'Italia|NcI]]<br/><small>(dal 18/11/2013)</small>
|coalizione3 = [[Casa delle Libertà]] <small>(XIV-XV)</small><br/>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra 2008]] <small>(XVI)</small><br/>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]] <small>(XVII)</small>
|
|collegio3 = '''XIV:''' [[Collegio elettorale di Castellammare di Stabia (Camera dei deputati)|Castellammare di Stabia]]
|partito = [[Unione di Centro (1993)|UdC]] <small>(fino al 1998)</small><br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(
|titolo di studio = Laurea in [[Economia e Commercio]]
|professione = Revisore Contabile
|sito2 = https://www.difesa.it/Il_Ministro/sottosegretari/Gioacchino_Alfano/Pagine/Biografia.aspx
|incarichi3 = *
|
|cotitolare2 = [[Roberta Pinotti]]<ref>Fino al 22 febbraio [[2014]]</ref><br/>[[Domenico Rossi (generale)|Domenico Rossi]]<ref>Dal 28 febbraio [[2014]]</ref>
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 44:
|Nazionalità = italiano
}}
È stato [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]] dal [[1995]] al [[2005]], [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della difesa]] nei [[Governo della Repubblica Italiana|governi]] [[Governo Letta|Letta]], [[Governo Renzi|Renzi]] e [[Governo Gentiloni|Gentiloni]], e [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] per quattro [[Legislatura|legislature]] ({{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVI|XVII}}), ricoprendo vari incarichi parlamentari.
Oggi Presidente di Difesa Servizi SpA.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Difesa Servizi|url=https://www.difesaservizi.it/home|titolo=Home|sito=www.difesaservizi.it|accesso=2025-01-20}}</ref>
== Biografia ==
Esponente dell'[[Unione di Centro (1993)|Unione di Centro]] di [[Raffaele Costa]], che nel [[1998]] confluisce in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] di [[Silvio Berlusconi]], è stato per due volte [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], in [[provincia di Napoli]], sua città natale dal [[1995]] al [[2005]], dove ha ricoperto anche gli incarichi di componente del direttivo [[ANCI]] [[Campania]] dal [[1996]] e [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] dell'[[Unione di comuni|Unione dei Comuni]] dei [[Monti Lattari]] dal [[2001]].<ref name=":1" />
=== Elezione a deputato ===
[[File:Gioacchino Alfano daticamera 2008.jpg|sinistra|miniatura|Gioacchino Alfano rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[2008]]]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]] viene candidato nel [[Collegio elettorale di Castellammare di Stabia (Camera dei deputati)|collegio maggioritario di Castellammare di Stabia]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], sostenuto dalla coalizione di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]] [[Casa delle Libertà]] in rappresentanza ''[[Forza Italia (1994)|forzista]]'', dove viene eletto per la prima volta con il 40,33% dei voti contro i candidati de [[L'Ulivo]] [[Salvatore Vozza]] (39,31%), di [[Democrazia Europea]] Catello Cascone (13,33%), della [[Italia dei Valori|Lista Di Pietro]] Paolo D'Apuzzo (3,98%), di [[Fiamma Tricolore]] Mario D'Antuono (1,79%) e [[Lista Marco Pannella|Lista Pannella-Bonino]] Nunzio Molino (1,26%). Nella [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]] è stato Presidente del Comitato per le aree sottoutilizzate della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, tesoro e programmazione]], nonché un componente della Commissione permanente Bilancio.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300378&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2F01.camera%2Fnuovacomposizione%2Fdatpersonali2.asp%3Fdeputato%3Dd300378|titolo=Camera dei Deputati - XIV legislatura - Deputati - La scheda personale|sito=legxiv.camera.it|accesso=27 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160418125747/http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300378&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d300378|urlmorto=sì}}</ref>
È stato riconfermato deputato
Alfano è stato relatore, insieme a [[Raffaele Volpi]]
È
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 24-25 febbraio 2013]] viene ricandidato per la quarta volta alla Camera, e rieletto con il PdL nella [[Circoscrizione Campania 1|medesima circoscrizione Campania 1]]. Nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] è componente della [[Commissione speciale per l'esame degli atti urgenti presentati dal Governo]], della [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]] e della [[Commissione Affari sociali della Camera dei deputati|12ª Commissione Affari sociali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=300378&idpersona=300378&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - ALFANO Gioacchino|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
=== Sottosegretario alla Difesa ===
[[File:Gioacchino Alfano.jpg|sinistra|miniatura|Gioacchino Alfano nel [[2014]]]]
In seguito alla nascita del [[governo di larghe intese]] guidato da [[Enrico Letta]] tra PdL, [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD), [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] e [[Scelta Civica]], il 3 maggio [[2013]] entra a far parte del [[governo Letta]], venendo nominato il 2 maggio dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] (CdM) [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero della difesa]], affiancando il [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|ministro]] [[Mario Mauro]].<ref name=":2" />
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>
Con la caduta e la fine del governo Letta per volere del neo-[[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PD]] [[Matteo Renzi]] per diventare [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]], e alla nascita del [[Governo Renzi|suo governo]], il 28 febbraio [[2014]] viene confermato [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla [[Ministero della difesa|difesa]] dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|CdM]], insieme a [[Domenico Rossi (generale)|Domenico Rossi]], affiancando la neo-ministra [[Roberta Pinotti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-28/completata-squadra-renzi-44-sottosegretari-e-9-viceministri--140539.shtml?uuid=ABn6Hsz|titolo=Ecco la squadra di governo: 44 sottosegretari, di cui 9 viceministri. All'Economia Casero e Morando. Renzi: l'Italia può farcela|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref><ref name=":0">{{cita testo|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Governo-Domenico-Rossi-e-Gioacchino-Alfano-sottosegretari-alla-Difesa_321280792175.html|titolo=Governo: Domenico Rossi e Gioacchino Alfano sottosegretari alla Difesa - Adnkronos<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
▲È stato riconfermato deputato nelle elezioni del [[elezioni politiche italiane del 2006|2006]] e del [[elezioni politiche italiane del 2008|2008]]. Membro del consiglio direttivo del PdL alla Camera.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2013/05/03/live-sottosegretari-governo-letta/gioacchino-alfano-fi/|titolo= Il Post: Tutti i sottosegretari del governo Letta|accesso=15 settembre 2013}}</ref>
Da coordinatore regionale dell'NCD Campano, ha sposato la linea di estendere l'alleanza di governo tra NCD con l'[[Unione di Centro (2002)|UdC]] in [[Area Popolare]] e il PD a livello locale, come avvenne alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2016|elezioni amministrative del 2016]], affermando che: "...''personalmente mi sento più a mio agio con questo Pd che con [[Matteo Salvini|Salvini]]'' (...) ''Nel Pd sta prevalendo una mentalità [[pragmatica]], risolutrice, [[Moderato (politica)|moderata]] e non [[Ideologia|ideologica]]'' (...) ''ricevo dal Partito democratico una fattiva e costante collaborazione''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08/29/pd-trattativa-per-salvare-ncd-e-udc-dallestinzione-garantiti-15-posti-in-lista/1992533/|titolo=Pd, 15 seggi ad Alfano per inglobare Ncd. Operazione contro il fantasma ballottaggio|sito=Il Fatto Quotidiano|data=29 agosto 2015|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
▲Alfano è relatore, insieme a [[Raffaele Volpi]] ([[Lega Nord]]), del [[decreto milleproroghe]] approvato alla Camera il 25 febbraio [[2011]] con 309 voti favorevoli, 287 contrari e nessun astenuto, dopo che il governo ha posto la [[questione di fiducia]].<ref>[http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-904711/eco-dl-milleproroghe-ok-camera/ *** (ECO) Dl milleproroghe: ok Camera a fiducia su maxi-emendamento | Radiocor, venerdi' 25 febbraio 2011 (articolo 904711)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Con la nascita del [[Governo Gentiloni|governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]], il successivo 29 dicembre [[2016]] viene ancora confermato nel ruolo di sottosegretario alla difesa, che manterrà fino al 1º giugno [[2018]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/la-diretta-della-conferenza-stampa-del-premier-gentiloni|titolo=Chi sono. Ecco i sottosegretari del governo Gentiloni. È la squadra di Renzi|data=29 dicembre 2016|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-12-29/ecco-lista-41-sottosegretari-governo-gentiloni-132543.shtml?uuid=ADdvIQMC|titolo=Ecco la lista dei 41 sottosegretari del governo Gentiloni|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/29/governo-gentiloni-sottosegretari-sono-gli-stessi-di-renzi-solo-un-cambio-de-filippo-faraone-tra-scuola-e-salute/3286448/|titolo=Governo Gentiloni, i sottosegretari sono gli stessi di Renzi. Solo un cambio De Filippo-Faraone tra Scuola e Salute|sito=Il Fatto Quotidiano|data=29 dicembre 2016|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
▲È stato inoltre relatore, insieme a [[Gabriella Carlucci]] (PdL), del [[Progetto di legge|DDL]] omnibus approvato definitivamente alla Camera il 25 maggio [[2011]] con 313 voti favorevoli, 291 contrari e 2 astenuti, dopo che il governo ha posto la questione di fiducia.<ref>[http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/69016 Scheda su disegno di legge C. 4307 [Decreto Omnibus con Moratoria sul nucleare] Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante di...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[2017]], con lo scioglimento di NCD e la fondazione del suo successore [[Alternativa Popolare]] (AP) con le stesse ideologie da parte di Angelino Alfano, aderisce ad AP, dove ottiene l'incarico di coordinatore regionale in Campania, portando AP ad arrivare al 6% dei voti in Campania alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2017|amministrative del 2017]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2017/06/12/gioacchino-alfano-ap-elezioni/|titolo=Amministrative, Gioacchino Alfano: “Alternativa Popolare determinante. Siamo al 6% in Campania”|autore=I. G. V. News|sito=Il Gazzettino vesuviano {{!}} IGV|data=12 giugno 2017|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
A dicembre 2017 si intensificano gli scontri all'interno di [[Alternativa Popolare|AP]], tra l'ala del partito favorevole al ritorno nel centro-destra, guidata da [[Maurizio Lupi]], [[Roberto Formigoni]] e [[Gabriele Albertini]], e quella favorevole a mantenere l'alleanza col centro-sinistra di Matteo Renzi, capeggiata da [[Beatrice Lorenzin]] e [[Fabrizio Cicchitto]], dove Gioacchino Alfano si colloca in quest'ultima.<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2017/12/11/news/lorenzin-o-lupi-ap-verso-la-scissione-1039568/|titolo=Lorenzin o Lupi? Ap verso la scissione|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
▲Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1849&idGruppoMisto=&tipoVis= Camera dei Deputati: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>. Il 10 gennaio 2014 viene indicato come nuovo coordinatore regionale del [[Nuovo Centrodestra]] per la [[Campania]]<ref>[http://www.quindicirighe.com/2014/01/10/ncd-gioacchino-alfano-coordinatore-regionale/ Ncd. Gioacchino Alfano coordinatore regionale | Quindicirighe.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140309144112/http://www.quindicirighe.com/2014/01/10/ncd-gioacchino-alfano-coordinatore-regionale/ |data=9 marzo 2014 }}</ref>.
=== Candidatura al Senato ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato nel [[Collegio uninominale Campania - 07 (2017)|collegio uninominale di Napoli-Arenella]] al [[Senato della Repubblica]], per la [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione di centro-sinistra]] in rappresentanza di [[Civica Popolare]] ([[lista elettorale]] dove aderisce AP), tuttavia viene sconfitto e non eletto, giungendo infatti dietro al candidato del [[Movimento 5 Stelle]] [[Franco Ortolani]] (53,17%) e al candidato del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-destra]] Salvatore Guangi (22,61%).<ref>{{Cita web|url=https://www.youtrend.it/2020/02/19/il-ritorno-delle-suppletive-una-domenica-alle-urne-per-mezza-napoli-2/|titolo=Il ritorno delle suppletive: una domenica alle urne per mezza Napoli|autore=Alessio Vernetti|sito=YouTrend|data=19 febbraio 2020|lingua=it|accesso=27 gennaio 2022}}</ref>
== Vita privata ==
Sposato, padre di quattro figli e nonno di due nipoti, nel tempo libero è [[calciatore]] ed è stato presidente della "''Nazionale Italiana Parlamentari''".<ref name=":1" />
==Note==
Riga 67 ⟶ 92:
==Voci correlate==
*[[Governo Letta]]
*[[Governo Renzi]]
*[[Governo Gentiloni]]
*[[Unione di Centro (1993)]]
*[[Nuovo Centrodestra]]
*[[Alternativa Popolare]]
==Altri progetti==
Riga 80 ⟶ 108:
* {{Camera.it|300378|16}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
| |||