Touch ID: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Storia ==
[[File:IPhone 5S home button.png|miniatura|[[iPhone 5s]], il primo dispositivo [[Apple]] a montare Touch ID sul tasto home.]]
Nel 2012 Apple ha acquistato, per 356 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] AuthenTec, una società specializzata in software per la lettura delle [[Impronta digitale|impronte digitali]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/iphone-5s-comes-with-touch-id-fingerprint-scanner/|titolo=iPhone 5S comes with Touch ID fingerprint scanner|autore=Seth Rosenblatt|sito=CNET|lingua=en|accesso=15 ottobre 2020}}</ref>, e alcuni [[rumor]], contestualmente, indicavano appunto che il successore dell'[[iPhone 5]] sarebbe stato dotato di un sensore per la loro identificazione.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://social.techcrunch.com/2013/09/10/apples-touch-id-a-500ppi-fingerprint-sensor-built-into-iphone-5s-home-button/|titolo=Apple’s Touch ID Is A 500ppi Fingerprint Sensor Built Into The iPhone 5S Home Button|sito=TechCrunch|lingua=en|accesso=15 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref> Il 10 settembre 2013 viene infatti presentato l'[[iPhone 5s]], che introduce Touch ID.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/9/10/4715372/confirmed-apple-iphone-5s-will-include-touch-id-fingerprint-scanner|titolo=Apple's new iPhone will read your fingerprint|autore=Casey Newton|sito=The Verge|data=10 settembre 2013|lingua=en|accesso=15 ottobre 2020}}</ref>
Con l'[[iPhone 6]] — e con [[iOS 8]] — viene lanciato [[Apple Pay]], nonché la possibilità di autorizzare l'operazione di pagamento con l'impronta digitale.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/9/9/6084211/apple-pay-iphone-6-nfc-mobile-payment|titolo=Apple Pay allows you to pay at the counter with your iPhone 6|autore=Adrianne Jeffries|sito=The Verge|data=9 settembre 2014|lingua=en|accesso=15 ottobre 2020}}</ref> Con il modello successivo, l'[[iPhone 6s]], Touch ID si evolve nella sua seconda generazione<ref>{{Cita web|url=https://www.melablog.it/post/153590/iphone-6s-il-nuovo-touch-id-migliorera-il-riconoscimento-impronte/|titolo=iPhone 6s, il nuovo Touch ID migliorerà il riconoscimento impronte|sito=Melablog|data=11 febbraio 2015|accesso=15 ottobre 2020}}</ref>, che sarà montata anche sui dispositivi successivi, eccezion fatta per l'[[IPhone SE (prima generazione)|iPhone SE di prima generazione]], che monta la prima generazione.
Riga 20:
[[File:IPhone 6s - Touch ID front view-93104.jpg|miniatura|Il tasto home, con Touch ID integrato, di un [[iPhone 6s]].]]
È composto di due parti:
* [[zaffiro]] tagliato al [[laser]]<ref>{{Cita web|url=http://online.wsj.com/article/PR-CO-20130910-909214.html|titolo=Apple Announces iPhone 5s--The Most Forward-Thinking Smartphone in the World - WSJ.com
* anello di acciaio inossidabile, per stabilire se sul pulsante è presente o meno un [[dito]].
Riga 29:
== Dispositivi ==
===
{{Colonne}}
==== 1ª generazione ====
Riga 43:
* [[iPhone SE (terza generazione)|iPhone SE (3ª generazione)]]{{Colonne fine}}
===
[[File:Apple iPad Mini 3 vs iPad Mini 2 (15028991903).jpg|miniatura|Un [[iPad mini (terza generazione)|iPad mini 3]] sopra un [[iPad mini (seconda generazione)|iPad mini 2]], il primo dispone del Touch ID.]]
{{Colonne}}
==== 1ª generazione ====
* [[iPad Air (seconda generazione)|iPad Air (2ª generazione)]]
* [[IPad mini (terza generazione)|iPad mini (3ª generazione)]]
* [[iPad mini (quarta generazione)|iPad mini (4ª generazione)]]
* [[iPad Pro|iPad Pro (1ª generazione)]]
Riga 68 ⟶ 67:
* [[iPad (decima generazione)|iPad (10ª generazione)]]{{Colonne fine}}
===
==== 2ª generazione ====
[[File:MacBook Air Touch ID.jpg|miniatura|Il Touch ID di un [[MacBook Air#Terza generazione|MacBook Air di terza generazione]].]]
|