Alessandro Sorte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politici italiani|marzo 2018|commento= }}
{{Carica pubblica
| nome = Alessandro Sorte
| immagine = Alessandro Sorte daticamera 2018.jpg
| didascalia =
| carica = [[Giunta regionale della Lombardia|Assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia]]
| mandatoinizio = 11 dicembre 2014
| mandatofine = 26 marzo 2018
| presidente = [[Roberto Maroni]]
| predecessore = Raffaele[[Maurizio Del CattaneoTenno]]
| successore = [[Claudia Terzi]]
| carica4 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio4 = 23 marzo 2018
| mandatofine4 =
| legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|XVIII|XIX}}
| gruppo parlamentare4 = '''XVIII''':<br />- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]] <small>(fino al 09/09/2019; dal 30/11/2021)</small><br />- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]/[[Non iscritti|Ni]] <small>(dal 09/09/2019 al 11/09/2019; dal 27/05/2021 al 30/11/2021)</small><br />- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]/[[Cambiamo!|C!]]-[[10 Volte Meglio|10VM]] <small>(dal dall'11/09/2019 al 17/12/2019)</small><br />- [[Noi con l'Italia|NcI]]-[[Unione Sudamericana Emigrati Italiani|USEI]]-[[Cambiamo!|C!]]-[[Alleanza di Centro|AdC]] <small>(dal 18/12/2019 al 16/02/2021)</small><br />- [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]]/[[Cambiamo!|C!]]-[[Gianluca Rospi|PP]] <small>(dal 16/02/2021 al 27/05/2021)</small><br />'''XIX''': [[Forza Italia (2013)|Forza Italia-Berlusconi Presidente]]-[[Partito Popolare Europeo|PPE]]
| coalizione4 = '''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Lombardia 3 (2017)|Lombardia 3]]
| collegio4 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Lombardia 3 - 08|8 (Romano di Lombardia)]]<br>'''XIX''': [[Collegio uninominale Lombardia 3 - 01 (2020)|1 (Treviglio)]]
| sito4 = https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=307608&idLegislatura=19
| partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(2013-2019; dal 2021)</small><br />''In precedenza'':<br />Ind. area [[Lega Nord|LN]] <small>(fino al 2004)</small><br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(2004-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Cambiamo!|C!]] <small>(2019-2021)</small><br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2021)</small>
| titolo di studio = Laurea in economiaEconomia e amministrazioneAmministrazione delle impreseImprese
| alma mater = [[Università degli Studi di Bergamo]]
| professione = Imprenditore
| firma =
| incarichi4 = '''XVIII legislatura:'''
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Misto]] nella [[Giunta parlamentare#Giunta delle elezioni|Giunta delle elezioni]] <small>(dal 24/09/2019 al 30/11/2021)</small>
}}
Riga 44:
 
==Biografia==
Nato il 19 febbraio [[1984]] a [[Treviglio]] ([[Provincia di Bergamo|BG]]), si è laureato in [[Economia]] e Amministrazione delle [[Impresa|Imprese]] presso l’[[Università degli Studi di Bergamo]] e ha lavorato per diversi anni nel settore delle pulizie industriali presso l'ufficio [[marketing]], oltre a fare da [[Amministratore delegato|amministratore]] di [[Società privata|società private]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/istituzione/I-Consiglieri/elenco-consiglieri/Dettaglio-consigliere/consiglieri-X-Legislatura/alessandro-sorte/alessandro-sorte|titolo=Alessandro Sorte - Consiglio Regione Lombardia}}</ref>
 
NelAlle [[elezioni comunali in Lombardia del 2004]] èsi elettocandida consigliereal [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Brignano Gera d'Adda]], tra nellele liste della [[Lega Nord]] come [[Indipendente (politica)|indipendente]] a sostegno del candidato [[Sindaco (Italia)|sindaco]] Giuseppe Ferri, risultando ileletto candidato[[consigliere comunale]] come il più votato nel [[Comune (Italia)|comune]], ed èvenendo nominato [[assessore]] con deleghe ala [[Bilancio comunale|bilancio]], [[Finanza|finanze]], [[Tributo|tributi]] e [[patrimonio]] nella [[giunta comunale]], il più giovane assessore al Bilancio d'[[Italia]]<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=891090&campo2=a|titolo=Alessandro Sorte|sito=[[Ministero dell'Interno]]}}</ref><ref name=":2" />. Nello [[2004|stesso anno]] aderisce a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] e nel [[2006]] diventa membro nazionale dell'[[ANCI]] giovani.<ref name=":0" />
 
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2009#Provincia di Bergamo|elezioni amministrative del 2009]] èviene statocandidato ed eletto [[consigliere dellaprovinciale]] di [[provincia di Bergamo|Bergamo]], per [[Il Popolo della Libertà]] (PdL) con il 26,07% dei voti nel collegio di [[Martinengo]], restando in carica fino al [[2013]], dov'è stato membro dell'[[Unione delle province d'Italia]].<ref name=":1" />
Nel [[2006]] è divenuto membro nazionale dell'[[ANCI]] giovani.
 
Alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2013]] si candida col [[PdL]], nella mozione del [[Lega Nord#Segretario federale|segretario federale della Lega]] [[Roberto Maroni]], venendo eletto nella [[Circoscrizione elettorale|circoscrizione]] di [[provincia di Bergamo|Bergamo]] con 2.866 preferenze in [[consiglio regionale della Lombardia]]<ref name=":1" />, a soli 29 anni, venendo nominato nel dicembre [[2014]] assessore con deleghe alle [[Infrastruttura|infrastrutture]] e mobilità nella [[Giunta regionale della Lombardia|giunta regionale]] di [[Roberto Maroni|Maroni]] e a febbraio [[2015]] presidente del [[Consiglio di sorveglianza]] di ''Infrastrutture lombarde [[S.p.a.|Spa]]''.
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2009#Provincia di Bergamo|elezioni amministrative del 2009]] è stato eletto consigliere della [[provincia di Bergamo]] per [[Il Popolo della Libertà]] con il 26,07% dei voti nel collegio di [[Martinengo]], restando in carica fino al 2013.
 
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml|titolo=L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia - Corriere.it|data=|accesso=30 ottobre 2023|dataarchivio=26 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131126140958/http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml|urlmorto=sì}}</ref>, andando a ricoprire l'incarico di commissario provinciale del partito a [[Provincia di Bergamo|Bergamo]] da febbraio [[2014]] a luglio [[2015]].
Alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2013]] è eletto nel Popolo della Libertà a 29 anni consigliere per la [[provincia di Bergamo]] con 2.866 preferenze.
 
Durante il suo mandato da assessore regionale tra le opere infrastrutturali più significative ha inaugurato la Teem, il raccordo tra l'A35 e l'A4 e il tratto A e B della Pedemontana lombarda.
Ha ricoperto la carica di commissario Provinciale di Forza Italia Bergamo tra Febbraio 2014 e Luglio 2015.
 
Nel novembre 2016 annuncia il progetto "Tratta Sicura" con l'impegno di 20 guardie giurate armate sulla tratta Milano-Bergamo.
Nel dicembre 2014 è stato nominato dal Presidente della Regione Lombardia [[Roberto Maroni]] Assessore Regionale con deleghe alle Infrastrutture e Mobilità.
 
Nel luglio 2017 annuncia, con il Presidentepresidente della Giunta Maroni e l'Assessoreassessore al bilancio [[Massimo Garavaglia]], il più importante investimento nella storia della Regione Lombardia per l'acquisizione di 160 nuovi treni con lo stanziamento di 1,6 miliardi di euro.
Nel febbraio 2015 viene nominato dalla giunta regionale della Lombardia Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Infrastrutture lombarde Spa.
 
Durante il suo mandato tra le opere infrastrutturali più significative ha inaugurato la Teem, il raccordo tra l'A35 e l'A4 e il tratto A e B della Pedemontana lombarda.
 
Nel novembre 2016 annuncia il progetto "Tratta Sicura" con l'impegno di 20 guardie giurate armate sulla tratta Milano-Bergamo.
 
Nel luglio 2017 annuncia, con il Presidente della Giunta Maroni e l'Assessore al bilancio Garavaglia, il più importante investimento nella storia della Regione Lombardia per l'acquisizione di 160 nuovi treni con lo stanziamento di 1,6 miliardi di euro.
 
=== Elezione a deputato ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene elettocandidato deputatoalla grazie[[Camera alladei vittoriadeputati del(Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio uninominale Lombardia 3 - 08|collegio uninominale Lombardia 3 - 08 (Romano di Lombardia)]], sostenuto dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]] in quota ''[[Forza Italia (2013)|forzista]]'', venendo eletto deputato con 87.829 voti (57,30%) contro i 30.136 (19,66%) della candidata del centro-sinistra, Ludovica Paloschi, e i 26.507 (17,29%) del candidato del [[Movimento 5 Stelle]] Andrea Dellavedova. Nel corso della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] è stato membro della [[Giunta delle elezioni]], dov'è anche [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Gruppo misto nella XVIII legislatura|misto]], delle [[Commissione parlamentare (Italia)|commissioni]] [[Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni della Camera dei deputati|Affari costituzionali, della Presidenza del consiglio e interni]], [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|Cultura, scienza e istruzione]], [[Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati|Politiche dell'Unione europea]], [[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati|Attività produttive, commercio e turismo]] e [[Commissione Finanze della Camera dei deputati|Finanze]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?shadow_deputato=307608&idLegislatura=18|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SORTE Alessandro|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=30 ottobre 2023}}</ref>
 
Il 7 agosto 2019 è tra i fondatori di [[Cambiamo!]], nuovo partito di [[Giovanni Toti]], e così il 9 settembre lascia Forza Italia<ref>{{cita web|url=https://www.ticinonotizie.it/alessandro-sorte-e-claudio-pedrazzini-lasciano-forza-italia/|titolo=Alessandro Sorte e Claudio Pedrazzini lasciano Forza Italia|data=10 settembre 2019|accesso=29 dicembre 2019}}</ref> - votando lo stesso giorno la sfiducia al [[Governo Conte II]] - per aderire due giorni dopo alla componente del [[Gruppo misto]] ''“Cambiamo!-Dieci volte meglio”'' con altri colleghi ex FI. Il 18 dicembre dello stesso anno i cinque ''totiani'' aderiscono alla nuova componente del misto ''"Noi con l'Italia-USEI-Cambiamo!-Alleanza di Centro"'' insieme a [[Vittorio Sgarbi]] e a quattro colleghi di [[Noi con l'Italia - UDC|Noi con l'Italia - USEI]].
Riga 75 ⟶ 69:
Il 30 novembre dello stesso anno rientra in Forza Italia dopo aver incontrato il presidente [[Silvio Berlusconi]].
 
NelleAlle [[Elezioni amministrative in Italia del 2021#Presidente della Provincia e Consiglio provinciale|elezioni provincialiamministrative del 18 dicembre]] la sua lista "Civici-Moderati per Bergamo" raccoglie il 12,6%, eleggendo due consiglieri provinciali, classificandosi terza subito dopo PDPartito Democratico e Lega.
 
Il 16 maggio [[2022]] organizza aalla [[Fiera]] di Treviglio un [[convegno]] dal titolodenominato "''Sempre in campo per difendere la libertà''" alla presenza di 1.500 [[Militante|militanti]] bergamaschi, dove annuncia il rientro di [[Stefano Benigni]] in Forza Italia e, a sorpresa, ha partecipatopartecipa il presidente didel Forza Italiapartito [[Silvio Berlusconi]].<ref name=":2" />
 
=== Rielezione alla Camera ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidato alla Camera nel [[Collegio uninominale Lombardia 3 - 01 (2020)|collegio uninominale Lombardia 3 - 01 (Treviglio)]], sostenuto dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] in quota Forza Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/|titolo=Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali|sito=la Repubblica|data=23 agosto 2022-08-23|lingua=it|accesso=12 agosto 2023-08-12}}</ref>, venendo eletto con 153.202 voti (59,7%), e superando con quasi il triplo dell'avversariorispetto al principale candidato del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-sinistra]] Gabriele Giudici (21,38%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è componente della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]] e della [[Giunta delle elezioni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg19/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307608&lettera=&idLegislatura=19&tipoPersona=|titolo=XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - SORTE Alessandro|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=30 ottobre 2023}}</ref>
 
Dopo le dimissioni di [[Maria Alessandra Gallone]], il 6 dicembre dello [[2022|stesso anno]] viene nominato commissario di Forza Italia per la provincia di Bergamo dalla [[Forza Italia (2013)#Coordinatori regionali|coordinatrice regionale di Forza Italia]] in [[Lombardia]] [[Licia Ronzulli]]<ref>{{Cita web|url=https://primabergamo.it/politica/alessandro-sorte-e-il-nuovo-commissario-provinciale-di-forza-italia-bergamo/|titolo=Alessandro Sorte è il nuovo commissario provinciale di Forza Italia Bergamo|autore=Wainer Preda|sito=Prima Bergamo|data=6 dicembre 2022-12-06|lingua=it|accesso=7 dicembre 2022-12-07}}</ref>. Mentre il 24 marzo [[2023]] sostituisce proprio la Ronzulli come coordinatore regionale di Forza Italia in Lombardia, lasciando di conseguenza l’incarico da coordinatore provinciale.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/03/24/news/alessandro_sorte_e_il_nuovo_coordinatore_regionale_di_forza_italia_sostituisce_ronzulli-393565964/|titolo=Terremoto in Forza Italia, Alessandro Sorte è il nuovo coordinatore regionale della Lombardia: sostituisce Licia Ronzulli|sito=la Repubblica|lingua=it|accesso=2023-03-24 marzo 2023}}</ref>
 
== Vita privata ==
IlVive a [[Brignano Gera d'Adda]] ([[Provincia di Bergamo|BG]])<ref name=":0" />, dove il 15 gennaio [[2022]] si sposa nelin [[Comune (Italia)|comune]] di [[Brignano Gera d'Adda]] con Matilde Tura, anche lei [[politica]] ma del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD), [[Consigliere comunale|consigliera comunale]] e [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] a [[Treviglio]].<ref>{{cita web|url=https://primabergamo.it/politica/sorte-forza-italia-annuncia-il-matrimonio-imminente-con-matilde-tura-pd-lannuncio-su-facebook/|titolo=Sorte (Forza Italia) annuncia su Facebook il matrimonio imminente con Matilde Tura (Pd)}}</ref>
 
== Note ==
Riga 92 ⟶ 87:
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
*[[XIXDeputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
*[[XVIIIDeputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
*[[XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
 
== Altri progetti ==