Alessandro Sorte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Carica pubblica
| nome = Alessandro Sorte
| immagine = Alessandro Sorte
| didascalia =
| carica = [[Giunta regionale della Lombardia|Assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia]]
Riga 52:
Alle [[elezioni regionali in Lombardia del 2013]] si candida col [[PdL]], nella mozione del [[Lega Nord#Segretario federale|segretario federale della Lega]] [[Roberto Maroni]], venendo eletto nella [[Circoscrizione elettorale|circoscrizione]] di [[provincia di Bergamo|Bergamo]] con 2.866 preferenze in [[consiglio regionale della Lombardia]]<ref name=":1" />, a soli 29 anni, venendo nominato nel dicembre [[2014]] assessore con deleghe alle [[Infrastruttura|infrastrutture]] e mobilità nella [[Giunta regionale della Lombardia|giunta regionale]] di [[Roberto Maroni|Maroni]] e a febbraio [[2015]] presidente del [[Consiglio di sorveglianza]] di ''Infrastrutture lombarde [[S.p.a.|Spa]]''.
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml|titolo=L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia - Corriere.it
Durante il suo mandato da assessore regionale tra le opere infrastrutturali più significative ha inaugurato la Teem, il raccordo tra l'A35 e l'A4 e il tratto A e B della Pedemontana lombarda.
| |||