Conservatore tessile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 60:
[[File:2011-10-1 Flag, Personal, Admiral Franklin Buchanan, Before Conservation.jpg|alt=Bandiera confederata dell'ammiraglio Franklin Buchanan del XIX secolo, prima della conservazione.|miniatura|Bandiera confederata dell'ammiraglio [[Franklin Buchanan]] del XIX secolo, prima della conservazione.]]
[[File:2011-10-1 Flag, Personal, Admiral Franklin Buchanan, After Conservation.jpg|alt=Bandiera confederata dell'ammiraglio Franklin Buchanan del XIX secolo, dopo la conservazione.|miniatura|Bandiera confederata dell'ammiraglio Franklin Buchanan del XIX secolo, dopo la conservazione.]]
I conservatori tessili si occupano frequentemente di bandiere storiche. Spesso sono realizzate in seta, cotone, lino o stamina di lana sottile<ref name="web.archive.org">{{Cita web|url=
=== Cause comuni di danno ===
Riga 85:
# Valutare il problema dei parassiti: quanto è pervasivo il problema?
# Risolvere il problema dei parassiti: seguire l'IPM e consultare un professionista della disinfestazione
# Rivedere la procedura IMP<ref name="web.archive.org" />
=== Archiviazione ===
È importante considerare il corretto stoccaggio dei tessili nel piano di progettazione della struttura di stoccaggio. Questa stanza dovrebbe avere accesso limitato, all'interno dell'edificio, senza esposizione alla luce esterna, temperatura controllata e apparecchiature di monitoraggio correttamente installate. Come altri materiali organici, i tessuti possono deteriorarsi molto rapidamente in caso di variazioni di temperatura e livelli di umidità<ref name="archive.org">{{Cita libro|nome=Konstanze|cognome=Internet Archive|titolo=Conservation concerns: a guide for collectors and curators|url=http://archive.org/details/conservationconc00kons|accesso=2024-04-02|data=1992|editore=New York: Cooper-Hewitt National Museum of Design, Smithsonian Institution ; Washington: Smithsonian Institution Press|ISBN=978-1-56098-174-9}}</ref>. Le bandiere e gli stendardi non fanno eccezione, quindi una corretta conservazione è fondamentale per la conservazione.
* Stoccaggio piatto – I tappetini di stoccaggio piatti sono realizzati in cartone ondulato con un'apertura della finestra che dovrebbe essere leggermente più grande dell'oggetto tessile. I tessuti devono essere avvolti in un tessuto a pH neutro. Questi tappetini piatti possono quindi essere conservati in scatole piatte prive di acidi.
* Stoccaggio arrotolato – I tessuti piatti che sono in buone condizioni e con una buona resistenza possono essere arrotolati e conservati in tubi. La lunghezza del tubo tessile è determinata dalla larghezza del tessuto. I tessuti devono essere interfogliati da carta velina a pH neutro e il tessuto fissato nel tubo. I tubi tessili devono quindi essere conservati in scatole piatte di cartone ondulato privo di acidi<ref
* Stoccaggio montato – anche le bandiere e gli striscioni storici vengono montati per essere esposti e conservati. È importante tenere presente le condizioni della bandiera prima di riporla nel deposito montato.
|