Stackless Python: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
Riga 13:
}}
 
'''Stackless Python''', o '''Stackless''', è una variante dell'interprete [[Python]] che offre un approccio innovativo alla gestione dello stack. Stackless utilizza un proprio meccanismo di gestione dello stack, indipendente dallo stack C sottostante. Questo permette di creare un numero praticamente illimitato di [[microthread]] senza preoccuparsi di esaurire lo [[Pila (informatica)|stack]]. <ref>Archived at [https://ghostarchive.org/varchive/youtube/20211211/pDkrkP0yf70 Ghostarchive] and the {{Cita video|url=http://www.youtube.com/watch?v=pDkrkP0yf70|titolo=Wayback Machine|accesso=20 novembre 2024|dataarchivio=3 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140103062231/http://www.youtube.com/watch?v=pDkrkP0yf70|urlmorto=sì}}: {{Cita video|url=https://www.youtube.com/watch?v=pDkrkP0yf70}}</ref>
 
Stackless, inoltre, supporta le [[coroutine]] e i [[Canali (programmazione)|canali]]. Le prime sono una forma di multitasking cooperativo che consente a diversi task di condividere lo stesso thread. I canali, invece, forniscono un meccanismo di comunicazione tra microthread ispirato ai [[Communicating Sequential Processes|CSP (Communicating Sequential Processes)]] permettendo di scambiare dati tra diversi [[Processo (informatica)|task]] in modo sicuro e sincronizzato.