Smooth Operator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Smooth Operator
|artista = Sade
|voce artista = Sade (gruppo musicale)
|tipo = singolo
|giornomese =
Riga 11:
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://expresso.pt/blitz/2022-10-11-Saudades-de-Sade--Boas-noticias-a-espera-vai-acabar-89458729|titolo = Saudades de Sade? Boas notícias: a espera vai acabar|sito = [[Expresso (periodico)|Expresso]]|data = 11 ottobre 2022|accesso = 25 novembre 2022}}</ref>
|etichetta = [[Epic Records]], [[Portrait Records]]
|produttore = [[Robin Millar]]
|registrato =
|formati = [[7"]], [[12"]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|13290|accesso = 21 dicembre 2023}}}}{{Certificazione disco|
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|16101-1537-1|accesso = 16 agosto 2024}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|50000|{{FIMI|11184|accesso = 31 luglio 2023}}}}
|immagine = Smooth Operator by Sade UK vinyl single.png
|didascalia = Disco del singolo, lato A
|precedente = [[When Am I Going to Make a Living]]
|anno precedente = 1984
Riga 21 ⟶ 24:
|anno successivo = 1984
}}
'''''Smooth Operator''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Sade (gruppo musicale)|Sade]], pubblicato il 28 agosto 1984 come
== Descrizione ==
Il musicista Ray St. John, che coscrisse il brano assieme alla leader della band [[Sade Adu]], era stato in precedenza un membro della prima band della Adu, i "Pride". I due avevano scritto la canzone già nel [[1982]], mentre erano ancora entrambi membri dei Pride, ma non erano riusciti a registrarla.
La canzone è costruita in [[Re minore]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicnotes.com/sheetmusic/mtd.asp?ppn=MN0041568|titolo=Smooth Operator|autore=Adu Sade, St John Ray, Sade|sito=www.musicnotes.com|data=2002-02-21|lingua=en|accesso=2024-07-06}}</ref> ed appartiene al genere dello [[smooth jazz]], stile caratteristico dei Sade, contrassegnato dall'utilizzo del [[sassofono]].
Come dichiarò il canale statunitense [[AXS TV]], nella canzone "La voce calda e piena di Sade Adu canta di un truffatore nonché amante incallito".
Infatti lo "Smooth Operator" (traducibile in italiano come "Operatore fluido") protagonista del brano ha ''no'' ''need to ask'' ("non ha bisogno di chiedere il permesso"), poiché ottiene tutto con ''minimum waste and maximum joy'' ("minimo sforzo e massima gioia/piacere").<ref>{{Cita web|url=https://www.sade.com/lyrics/smooth-operator|titolo=Smooth Operator|sito=Sade {{!}} Official website for the British iconic band|lingua=en|accesso=2024-07-06}}</ref>
== Video musicale ==
Il videoclip di ''Smooth Operator'', diretto dal regista inglese [[Julien Temple]], rafforza il ritratto delineato dal testo della canzone, quello di un playboy incallito, che usa le donne a proprio piacimento, nonché un criminale di professione. Nel video l'"operatore" è interpretato dall'attore Michael Feast che, in una scena, mostra una pistola a un cliente interessato, e in altre, si comporta come un [[Sfruttamento della prostituzione|lenone]], e in più tradisce Sade Adu (che nel video impersona la sua fidanzata) con la ballerina di un [[night club]] (interpretata dall'attrice [[Amanda Pays]]).<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Sade: Smooth Operator|accesso=2024-07-06|url=https://www.imdb.com/title/tt6730676/?language=it-it}}</ref>
Tuttavia, come rivela la versione estesa del video (lunga 8 minuti), Sade, collaborando con la polizia, si nasconde nel night club e vede il criminale tradirla e vendere armi illegalmente, riuscendo subito ad incastrarlo, con l'aiuto della polizia, arrivata sul posto. Nonostante in un primo momento l'operatore cerchi di scappare dal tetto del club, viene alla fine colpito e cade in terra, morendo.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt6730676/trivia/|titolo=Sade: Smooth Operator (Video Musicale 1984) - Quiz|sito=IMDb|lingua=it-IT|accesso=2024-07-06}}</ref>
Il regista del video, Julien Temple, è lo stesso che in seguito avrebbe scelto Sade come protagonista per il suo [[musical]] ''[[Absolute Beginners (film)|Absolute Beginners]]'', del 1986.
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il britannico ''[[The Guardian]]'' nel 1990 recensì così ''Smooth Operator'': <blockquote>"Probabilmente il singolo distintivo della band: la precisione con cui la sua musica soave, resa completa da uno splendido assolo di sax, trasmetteva lo stile di vita del suo soggetto protagonista "Smooth Operator", ha delineato il mondo in cui certi costruiscono la propria carriera, il mondo del business disonesto. Come credo, il verso '''We move in space with minimum waste, and maximum joy''<nowiki/>' ('Ci muoviamo nello spazio con il minimo sforzo e la massima gioia') rimarrà iconico."<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Sophie|cognome=Heawood|url=https://www.theguardian.com/music/2012/mar/13/why-sade-bigger-adele-us|titolo=Why Sade is bigger in the US than Adele|pubblicazione=The Guardian|data=2012-03-13|accesso=2024-07-06}}</ref></blockquote>L'americano ''[[The New York Times|New York Times]]'' commentò:<blockquote>"Insieme a un sassofono solista e a una sinuosa linea di basso, il segreto del successo del più singolo dei Sade è rappresentato da questo: l'affascinante e torbido ritratto del classico playboy senza cuore che attraversa città e continenti in cerca di piacere e denaro. Ma non è solo questo: la voce di Sade Adu rende perfettamente la cattiveria del protagonista della sua canzone, tanto che l'ascoltatore non può fare a meno di esserne sedotto."<ref>{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2017/10/all-73-sade-songs-ranked-from-worst-to-best.html|titolo=All 73 Sade Songs, Ranked From Worst to Best|autore=Frank Guan|sito=Vulture|data=2017-10-26|lingua=en|accesso=2024-07-06}}</ref></blockquote>
== Successo commerciale ==
Nel [[Regno Unito]], madrepatria della band, dove il singolo venne pubblicato per primo, ''Smooth Operator'' raggiunse la posizione n° 19 dell'[[Official Singles Chart]]. Anche in Italia il singolo riscosse un notevole successo, tanto da raggiungere il posto n° 2 delle classifiche di tutta la stagione 1984-85.
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove ''Smooth Operator'' uscì nel febbraio del 1985, la canzone divenne la prima traccia dei Sade ad entrare nella top 10 delle classifiche statunitensi, raggiungendo la posizione n° 5 della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] e mantenendola fino al maggio '85.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/year-end/1985/hot-100-songs|titolo=Hot 100 Songs - Year-End {{!}} Billboard|data=|accesso=2024-07-06|dataarchivio=3 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191003025828/https://www.billboard.com/charts/year-end/1985/hot-100-songs|urlmorto=sì}}</ref> Rimase per ben 13 settimane nella top 40 e arrivò anche in cima alla classifica, sempre ''Billboard'', di [[Adult contemporary music|Adult Contemporary]] per due settimane.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/year-end/1985/adult-contemporary-songs|titolo=Adult Contemporary Songs - Year-End {{!}} Billboard|data=|accesso=2024-07-06|dataarchivio=7 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191207144902/https://www.billboard.com/charts/year-end/1985/adult-contemporary-songs|urlmorto=sì}}</ref>
== Tracce ==
Riga 123 ⟶ 152:
{{Sade Adu}}
{{Portale|jazz}}
[[Categoria:Singoli del 1984]]
[[Categoria:Singoli di Sade]]
[[Categoria:Singoli smooth jazz]]
|