Cabo Verde Airlines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento flotta
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata)
 
(30 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Cabo Verde Airlines
|immagine = Cabo Verde Airlines, D4-CCF, Boeing 757-236 (49587833096).jpg
|didascalia = Un ex [[Boeing 757-200]] della compagnia
|forma societaria = Società per azioni
|data fondazione = [[1958]]
|borse =
|dataforza fondazionecat anno = 1958
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Praia]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = CPV
|sede = [[Praia]]
|gruppo = *[[Icelandair|Loftleidir Cabo Verde]] <small>(51%)</small>
*[[Capo Verde|Governo di Capo Verde]] <small>(49%)</small>
|controllate =
|persone chiave = Erlendur Svavarsson <small>([[Amministratore delegato|CEO]])</small>
|settore = trasporti[[Trasporto aereo]]
|prodotti = compagniaCompagnia aerea
|fatturatodipendenti = 200
|anno fatturatodipendenti = 2025
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|tipo compagnia = di bandiera
|inizio operazioni = [[1958]]
|IATA = VR
|ICAO = TCV
|callsign = CABOVERDE
|COA =
|inizio operazioni =
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto Internazionale Amílcar Cabral|Espargos]]
|frequent = TACV club
|alleanzaflotta = 2
|anno flotta = 12025
|anno destinazioni = 20219
|anno flotta = 2021
|anno destinazioni = 152025
|anno destinazioni = 2021
}}
'''Cabo Verde Airlines''' è la [[compagnia aerea di bandiera]] di [[Capo Verde]] ed è parzialmente proprietàposseduta deldal governo del paese. Il vettore ha sede a [[Praia]] mentre il suo [[Hub and spoke|hub]] principale è situato presso l'[[aeroporto Internazionale Amílcar Cabral]].<ref>{{Cita web|url=https://caboverdeairlines.com/about-cabo-verde-airlines/|titolo=About Cabo Verde Airlines|sito=Cabo Verde Airlines|lingua=en-US|accesso=11 febbraio 2021-02-11}}</ref>
 
'''Cabo Verde Airlines''' è la [[compagnia aerea di bandiera]] di [[Capo Verde]] ed è parzialmente proprietà del governo del paese. Il vettore ha sede a [[Praia]] mentre il suo hub principale è l'[[aeroporto Internazionale Amílcar Cabral]].<ref>{{Cita web|url=https://caboverdeairlines.com/about-cabo-verde-airlines/|titolo=About Cabo Verde Airlines|sito=Cabo Verde Airlines|lingua=en-US|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
== Storia ==
Cabo Verde Airlines venne fondata nel [[1958]]. Nel luglio [[1975]], in seguito all'indipendenza di [[Capo Verde]], la compagnia aerea venne designata come [[Compagnia di bandiera|vettore nazionale]] e divenne una compagnia pubblica (di proprietà statale) nel [[1983]]. In precedenza era chiamata '''TACV''' e il suo logo includeva un'ala blu con sette linee che rappresentavano il numero di voli interni tra le isole offerti dalla compagnia. Fino al [[1984]] serviva 8 delle 9 isole abitate. Gli standard di sicurezza inaccettabili in alcuni degli altri aeroporti del paese, vale a dire l'aeroporto Esperadinha e l'[[aeroporto Agostinho Neto]], portarono alla cancellazione dei voli per quelle isole. Successivamente, l'aeroporto di Brava ha chiusochiuse nel [[2003]] e quello di [[Santo Antão]] nel [[2007]]. I voli europeiverso sonol'[[Europa]] iniziatiiniziarono nel [[1985]], con [[Lisbona]] come prima destinazione. Nello stesso anno, la compagnia aerea iniziò i servizi per [[Boston]], [[Massachusetts]], [[Stati Uniti d'America|USA]], utilizzando un [[McDonnell Douglas DC-10]] fornito dallada [[LAM Mozambique Airlines]]. Nel [[1996]], Cabo Verde Airlines ricevette il suo primo [[Boeing 757|Boeing 757-200]], nuovissimo, direttamente dalla fabbrica della [[Boeing]] a [[Seattle]], considerato allora "l'orgoglio e la gioia di CapeCabo Verde Airlines", battezzato con il nome ''B.Leza''. Con(registrato ilcome ,D4-CBG). Cabo Verde Airlines iniziò quindi a volare in [[Europa]] con i propri [[Aeromobile|aeromobili]] ed equipaggi. Cabo Verde Airlines è stata l'unica compagnia aerea del paese fino al [[1998]] quando [[Cabo Verde Express]] ha iniziatoiniziò le operazioni. In Nel [[2004]], un altro [[Boeing 757|Boeing 757-200]] denominato ''Emigranti'' (registrazioneregistrato come D4-CBP) entrò a far parte della flotta. Per diversi anni, i due [[Boeing 757|Boeing 757-200]] hanno servito tutte le rotte internazionali di Cabo Verde Airlines.<ref name=":1" />
 
Nel giugno [[2015]], la compagnia aerea ha apertoaprì due nuove rotte aeree per [[Recife]] e [[Providence]], in [[Rhode Island]]; quest'ultima ha sostituito quella verso l'[[Aeroporto Internazionale Generale Edward Lawrence Logan|aeroporto Internazionale Logan]] di [[Boston]]. Anche i voli bisettimanali verso [[Bissau]] sonovia [[Dakar]] ripresiripresero, operati da un [[ATR 72]].
 
Nell'agosto [[2017]], il governo capoverdiano ha firmato un accordo con [[Icelandic Airlines|"Loftleidir Icelandic]]," (parte del gruppo [[Icelandair]],) che ha portato l'amministrazione di Cabo Verde Airlines sotto il controllo del gruppo islandese. La nuova amministrazione ha spostato l'[[Hub and spoke|hub]] della compagnia all'[[aeroporto Internazionale Amílcar Cabral]], alservendo servizioda dellequell'aeroporto le [[America|Americhe]], delll'[[Europa]] e delll'[[Africa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.icelandairgroup.is/investors/company-news/story/loftleidir-icelandic-enters-into-management-agreement-in-cabo-verde|titolo=Loftleidir Icelandic enters into management agreement in Cabo Verde {{!}} Icelandairgroup.is|sito=www.icelandairgroup.is|lingua=en|accesso=11 febbraio 2021-02-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/58567-loftleidir-icelandic-outlines-plans-for-tacv-cape-verde|titolo=Loftleidir Icelandic outlines plans for TACV Cape Verde|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2021-02-11 febbraio 2021}}</ref>
Nel giugno 2015, la compagnia aerea ha aperto due nuove rotte aeree per [[Recife]] e [[Providence]], [[Rhode Island]]; quest'ultima ha sostituito l'aeroporto Internazionale Logan di [[Boston]]. Anche i voli bisettimanali verso [[Bissau]] sono ripresi, operati da un [[ATR 72]].
 
Il 5 novembre [[2017]], [[Icelandair]] ha trasferito il primo [[Boeing 757|Boeing 757-200]] alla compagnia, aereaquesti cheaerei èsono statastati utilizzatautilizzati per rafforzare le rotte già esistenti e per operare voli giornalieri perverso [[Lisbona]], e voli per [[Fortaleza]] e [[Recife]].
Nell'agosto 2017, il governo capoverdiano ha firmato un accordo con [[Icelandic Airlines|Loftleidir Icelandic]], parte del gruppo [[Icelandair]], che ha portato l'amministrazione di Cabo Verde Airlines sotto il controllo del gruppo islandese. La nuova amministrazione ha spostato l'hub della compagnia all'[[aeroporto Internazionale Amílcar Cabral]] al servizio delle Americhe, dell'Europa e dell'Africa.<ref>{{Cita web|url=https://www.icelandairgroup.is/investors/company-news/story/loftleidir-icelandic-enters-into-management-agreement-in-cabo-verde|titolo=Loftleidir Icelandic enters into management agreement in Cabo Verde {{!}} Icelandairgroup.is|sito=www.icelandairgroup.is|lingua=en|accesso=2021-02-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/58567-loftleidir-icelandic-outlines-plans-for-tacv-cape-verde|titolo=Loftleidir Icelandic outlines plans for TACV Cape Verde|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
Nel maggio [[2018]], la compagnia aerea ha annunciato che avrebbe preso il nome "Cabo Verde Airlines" per rafforzare il collegamentorapporto deltra il vettore aereo nazionale cone il suo paese stesso. Cabo Verde Airlines ha aumentato la connettività deldi paese[[Capo Verde]] con il resto del mondo, con nuove rotte perverso [[Salvador de Bahia]], [[Milano]], [[Parigi]], [[Lisbona]] e [[Roma]]. Il vettore ha anche aumentato lela rottefrequenza perdi voli verso [[Recife]] e [[Fortaleza]].
Il 5 novembre 2017, Icelandair ha trasferito il primo Boeing 757-200 alla compagnia aerea che è stata utilizzata per rafforzare le rotte esistenti e per operare voli giornalieri per Lisbona e voli per Fortaleza e Recife.
 
Il 1º marzo [[2019]], [[Loftleiðir|Loftleidir]] ha pagato 1,3 milioni di euro (o il 51% delle azioni) per la Cabo Verde Airlines, fortemente indebitata, che l'ha portata a diventare l'azionista di maggioranza. Poco dopo, il nuovo proprietario (Loftleidir) ha nominato un nuovo [[Amministratore delegato|CEO]]. Sono state introdotte nuove destinazioni, tra cui [[Porto Alegre]], [[Lagos]] e [[Washington DC]].<ref>{{Cita web|url=https://caboverdeairlines.com/it/cabo-verde-airlines/la-notra-storia/|titolo=La nostra Storia|sito=Cabo Verde Airlines|lingua=it-IT|accesso=11 febbraio 2021-02-11}}</ref>
Nel maggio 2018, la compagnia aerea ha annunciato che avrebbe preso il nome "Cabo Verde Airlines" per rafforzare il collegamento del vettore aereo nazionale con il suo paese. Cabo Verde Airlines ha aumentato la connettività del paese con il mondo, con nuove rotte per [[Salvador de Bahia]], [[Milano]], [[Parigi]], [[Lisbona]] e [[Roma]]. Il vettore ha anche aumentato le rotte per Recife e Fortaleza.
 
Nel giugno [[2021]] è stato annunciato che Cabo Verde Airlines avrebbe presto ottenuto un nuovo consiglio di amministrazione e avviato una fase di ristrutturazione e ridimensionamento della società.<ref>{{Cita web|url=https://ilhas.li/aJgd|titolo=Governo vai nomear novo conselho de administração da CVA e iniciar a reestruturação|sito=Expresso das Ilhas|lingua=pt|accesso=28 giugno 2022}}</ref> Nel luglio [[2023]], Cabo Verde Airlines ha aggiunto il suo primo [[Boeing 737 MAX|Boeing 737 MAX 8]] alla sua flotta, utilizzandolo per i voli internazionali.<ref>{{Cita web|lingua=en-CA|url=https://www.aeroroutes.com/eng/230724-vrjul237m8|titolo=Cabo Verde Airlines Outlines 737 MAX 8 Service From late-July 2023|sito=AeroRoutes|accesso=2025-06-25}}</ref>
Il 1º marzo 2019, [[Loftleiðir|Loftleidir]] ha pagato 1,3 milioni di euro (o il 51% delle azioni) per la Cabo Verde, fortemente indebitata, che l'ha portata a diventare l'azionista di maggioranza. Poco dopo, il nuovo proprietario (Loftleidir) ha nominato un nuovo CEO. Sono state introdotte nuove destinazioni, tra cui Porto Alegre, Lagos e Washington DC.<ref>{{Cita web|url=https://caboverdeairlines.com/it/cabo-verde-airlines/la-notra-storia/|titolo=La nostra Storia|sito=Cabo Verde Airlines|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
== Destinazioni ==
Al 2021, la compagnia opera voli tra [[Angola2025]], [[Brasile]], [[CapoCabo Verde]], [[Francia]],Airlines [[Italia]],opera [[Nigeria]],verso [[Portogallo]],le [[Senegal]]seguenti e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].destinazioni:<ref>{{Cita web|url=https://caboverdeairlines.com/|titolo=Amazing destinations|sito=Cabo Verde Airlines|lingua=en-US|accesso=11 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.routesonline.com/news/38/airlineroute/286160/cabo-02verde-11airlines-boston-service-changes-from-dec-2019/|titolo=Cabo Verde Airlines Boston service changes from Dec 2019|sito=Routes|lingua=en|accesso=28 giugno 2022}}</ref>
 
<big>'''Destinazioni domestiche (Capo Verde)'''</big>
 
* [[Boa Vista (Capo Verde)|Boa Vista]]
* [[Maio]]
|sede =* [[Praia]]
* [[Ilha do Sal]]
* [[São Nicolau (Capo Verde)|São Nicolau]]
* [[São Vicente (Capo Verde)|São Vicente]]
 
<big>'''Europa'''</big>
 
* {{Bandiera|Francia}} [[Francia]] ([[Parigi]])
* {{Bandiera|Italia}} [[Italia]] ([[Bergamo]])
* {{Bandiera|Portogallo}} [[Portogallo]] ([[Lisbona]] e [[Porto (Portogallo)|Porto]])
 
== Flotta ==
Ad<big>'''Flotta attuale'''</big> [[File:D4-CCJ @ LIS, 2024-04-11.jpg|miniatura|Un [[Boeing 737 MAX|Boeing 737 MAX 8]] della compagnia.]]A agostogiugno 20212025 la flotta di Cabo Verde Airlines è così composta:<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/TACV?refresh=1Cabo-Verde-Airlines|titolo=TACV Cabo Verde Airlines Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|lingua=en|accesso=2021-02-1122 marzo 2024}}</ref>:
=== Flotta attuale ===
Ad agosto 2021 la flotta di Cabo Verde Airlines è così composta<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/TACV?refresh=1|titolo=TACV Cabo Verde Airlines Fleet Details and History|sito=www.planespotters.net|lingua=en|accesso=2021-02-11}}</ref>:
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
Riga 74:
!Totale
|-
|[[Boeing 757737-200700]]
|1
|—
|2212
|161108
|183120
|<ref>Marche D4-CCGCCI.</ref>
|-
|[[Boeing 737 MAX 8]]
|1
|—
| colspan="3" |<abbr title="Da annunciare">TBA</abbr>
|<ref>Marche D4-CCJ.</ref>
|-
|[[ATR 72|ATR 72-600]]
|—
|2
|—
|70
|70
|
|- style="color:white; background-color:#0054bf;"
!Totale
!12
!2
! colspan="3" |
!
Riga 91 ⟶ 105:
 
=== Flotta storica ===
[[File:Cabo Verde Airlines, D4-CCF, Boeing 757-236 (49587833096).jpg|miniatura|Un ex [[Boeing 757|Boeing 757-200]] della compagnia nell'attuale livrea.]]
Oltre a velivoli minori, Cabo Verde Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili:<ref name=":0" />:<div class="center">
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="5" border="1"
|- style="color:white; background-color:#0054bf;"
! style="width:175px190px;" |Aereo
! style="width:75px;" |Esemplari
! style="width:75px;" |Inserimento
Riga 134 ⟶ 150:
|2012
|2016
|
|-
|[[Boeing 757-200]]
|6
|1996
|2022
|
|}
Riga 139 ⟶ 161:
 
== Incidenti ==
*Il 7 agosto [[1999]], il [[volo TACV 5002]], un [[Dornier Do 228]], si schiantò contro il versante boscoso di una montagna ad un'altitudine di {{Converti|4490|ft|m}}. L'aereo prese immediatamente fuoco, provocando la morte di tutti i 18 a bordo.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.aviation-safety.net/database/record.php?id=19990807-0|titolo=ASN Aircraft accident Dornier 228-201 D4-CBC Santo Antão Island|autore=Harro Ranter|sito=www.aviation-safety.net|lingua=en|accesso=11 febbraio 2021-02-11}}</ref>
 
== Note ==
Riga 148 ⟶ 170:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Compagnie aeree di Capo Verde}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazioneAfrica|aziendeAviazione|trasportiAziende|Trasporti}}
 
[[Categoria:Compagnie aeree capoverdiane]]