Serge Demierre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
m +portale
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2067 su Wikidata)
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|dirigenti sportivi svizzeri|ciclisti svizzeri}}
{{Sportivo
|Nome = Serge Demirre
Riga 5:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUICHE}}
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|TermineCarriera = 1991
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1976|Cilo - Leutenegger|
|1977|{{Ciclismo Bianchi 73-84}}<br>Piz Buin<br>A.S.D.Colnago <small>(al Tour de Suisse)</small>|
|1977|A.D.S. - Colnago|
|1978|Bode Deuren-Shimano<br>Jelmoli-Hugo Koblet Rad <small>(al Tour de Suisse)</small>|
|1977|{{Ciclismo Bianchi 73-84}}|
|1978|[[Bode Deuren-Shimano]]|
|1979|{{Ciclismo Zonca}}|
|1980-1984|{{Ciclismo Cilo 1980-1986}}|
|1985|{{Ciclismo Alpilatte}}|
|1986|{{Ciclismo Cilo 1980-1986}}|
|1987|{{Ciclismo Z}} <small>(fino a giugno)</small><br>[[Fibok-Sidermec|Fibok]] <small>(da giugno)</small>|
|1987|{{Ciclismo Fibok}}|
|1988|{{Ciclismo Weinmann}}|
|1989-1991|{{Ciclismo Post SwissHelvetia}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1976-1989|{{naz|ciclismo su strada|SUICHE}}|
}}
|Allenatore =
Riga 43 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Attività2 = dirigente sportivopistard
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = svizzero
}}
Professionista dal 1977 al 1991, vinse una tappa e il [[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] aldurante il [[Tour de France 1983]],; in quella stessa stagione si laureò [[Campionati svizzeri di ciclismo su strada|Campionecampione svizzeronazionale]] dinella ciclismoprova suin strada]]linea.
 
Professionista dal 1977 al 1991 vinse una tappa e il [[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] al [[Tour de France 1983]], in quella stessa stagione si laureò [[Campionati svizzeri di ciclismo su strada|Campione svizzero di ciclismo su strada]]
 
==Palmarès==
*[[19821975]] <small>(Clio, due vittoriedilettanti)</small>
:1ª tappa [[DDR -Rundfahrt]] ([[Neubrandenburg]] > [[Neubrandenburg]])
 
*[[19751976]] <small>(Dilettanti, una vittoriadilettanti)</small>
:[[Campionato svizzero di ciclismo su strada|Campionati svizzeri]] dilettanti, Prova in linea
:1ª tappa DDR Rundfahrt ([[Neubrandenburg]] > [[Neubrandenburg]])
 
*[[1976]] <small>(Dilettanti, due vittorie)</small>
:Campionati svizzeri dilettanti, Prova in linea
:Biel-Magglingen (corsa in salita)
 
Riga 62 ⟶ 66:
:Grand Prix des Marronniers à Genève
 
*[[1980]] <small>(ClioCilo, una vittoria)</small>
:6ª tappa [[Tour de Suisse 1980|Tour de Suisse]] ([[BrigBriga-Glis]] > [[Bellinzona]])
 
*[[1981]] <small>(ClioCilo, quattro vittorie)</small>
:[[Trofeo Baracchi]] (con [[Daniel Gisiger]], cronocoppie)
:5ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 1981|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Coll de Nargó]] > [[Lleida]])
:7ª tappa, 1ª semitappa [[Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Vilafranca1981|Volta deCiclista Panadesa Catalunya]] > ([[Vilafranca dedel PanadesPenedès]], cronometro)
:2ª tappa [[Deutschland Tour]] ([[Francoforte sul Meno]] > [[Pforzheim]])
 
*[[1982]] <small>(ClioCilo, una vittoria)</small>
:9ª tappa [[Tour de Suisse 1982|Tour de Suisse]] ([[Berna]] > [[Zurigo]])
 
*[[1983]] <small>(ClioCilo, tre vittorie)</small>
:[[Campionato svizzero di ciclismo su strada|Campionati svizzeri]], Prova in linea
:4ª tappa [[Tour de France 1983|Tour de France]] ([[Roubaix]] > [[Le Havre]])
:2ª tappa [[Tour de Romandie]] ([[Saignelégier]] > [[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]])
 
*[[1984]] <small>(ClioCilo, due vittorie)</small>
:Classifica generale [[Ruota d'Oro (1978-1990)|Ruota d'Oro]]
:6ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 1984|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Planoles]] > [[Llançà]])
 
*[[1987]] <small>(Z/Fibock, tre vittorie)</small>
:[[Grand Prix Lausanne]]
:Sion-Savièse
:4ª tappa [[Grand Prix Tell]] ([[UrdofUrdorf]] > [[Kreuzlingen]])
 
*[[1988]] <small>(Weinmann, due vittorie)</small>
Riga 93 ⟶ 97:
 
*[[1991]] <small>(Helvetia, una vittoria)</small>
:4ª tappa, 1ª semitappa, [[Tour de Romandie]] ([[Friburgo (Svizzera)|Friburgo]] > [[Brügg]])
 
===Altri successi===
*[[19761982]] <small>(Dilettanti, due vittorieCilo)</small>
{{MultiCol}}
*[[1982]] <small>(Clio, due vittorie)</small>
:Andelfingen (criterium)
:Irchel Rundfahrt - Buch am Irchel (criterium)
 
{{ColBreak}}
*[[1983]] <small>(Clio, una vittoriaCilo)</small>
:[[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] [[Tour de France 1983|Tour de France]]
 
{{EndMultiCol}}
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{MultiColColonne}}
:[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1980|1980]]: ''ritirato'' (alla 7ª tappa)
:[[Giro d'Italia 1981|1981]]: 27º
:[[Giro d'Italia 1985|1985]]: ''ritirato'' (alla 13ª tappa)
:[[Giro d'Italia 1986|1986]]: 101º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 1982|1982]]: 72º
:[[Tour de France 1983|1983]]: 71º
:[[Tour de France 1984|1984]]: ''ritirato'' (alla 5ª tappa)
:[[Tour de France 1991|1991]]: ''fuori tempo massimo'' (alla 12ª tappa)
{{ColBreakColonne spezza}}
* [[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 1978|1978]]: ''ritirato'' (alla 67ª tappa)
{{EndMultiColColonne fine}}
===Classiche monumento===
{{MultiColColonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1977|1977]]: 53º
:[[Milano-Sanremo 1980|1980]]: 132º
:[[Milano-Sanremo 1983|1983]]: 17º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1988|1988]]: 23º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1991|1991]]: 108º
{{EndMultiColColonne fine}}
===Competizioni mondiali===
{{MultiColColonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1980 - Gara in linea maschile Professionisti|Sallanches 1980 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1981 - Gara in linea maschile Professionisti|Praga 1981 - In linea Professionisti]]: 13º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1982|Goodwood 1982 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1983|Altenrhein 1983 - In linea Professionisti]]: 44º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1984|BarccellonaBarcellona 1984 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989|Chambéry 1989 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXI Olimpiade|Montreal 1976 - In linea]]: ''ritirato''
{{EndMultiColColonne fine}}
 
===Competizioni europee===
*[[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 1974|Varsavia 1974 - Cronosquadre Juniores]]: 3°
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cyclebase|4305}}
*{{memoireducyclisme|3400}}
*{{sitodelciclismo|8717}}
 
{{Premio Combattività Tour de France}}
{{Campioni svizzeri di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 1980}}
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 1981}}
Riga 158 ⟶ 165:
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 1984}}
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 1989}}
{{portalePortale|biografie|ciclismo}}
 
{{portale|biografie|ciclismo}}