Extensible Messaging and Presence Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: From https://xmpp.org/getting-started/
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|informatica|agosto 2024}}
[[File:XMPP logo.svg|right|frame|Logo ufficiale]]
[[File:Jabber logo.svg|right|frame|Logo di '''Jabber''']]
'''Extensible Messaging and Presence Protocol''' ('''XMPP'''), (precedentemente noto come '''Jabber'''<ref>[{{cita testo|url=http://www.jabber.com/CE/AboutUs |titolo=Jabber Inc. - About Us] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070703003323/http://www.jabber.com/CE/AboutUs |data=3 luglio 2007 }}</ref>) è un insieme di [[Protocollo di rete|protocolli]] [[Standard aperto|aperti]] di [[Instant messaging|messaggistica istantanea]] e [[Presenza (instant messaging)|presenza]] basato su [[XML]]. Il [[software]] basato su XMPP è diffuso su migliaia di [[server]] disseminati su [[Internet]]; secondo la [[XMPP Standards Foundation]] (precedentemente nota come Jabber Software Foundation), già nel 2003 era usato da circa dieci milioni di persone in tutto il mondo.<ref>{{cita news|url=httphttps://xmpp.org/xsf/press/2003-09-22.shtml|titolo=Jabber Instant Messaging User Base Surpasses ICQ|editore=xmpp.org|lingua=en|data=22 settembre 2003|accesso=13 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071103080257/http://www.xmpp.org/xsf/press/2003-09-22.shtml|dataarchivio=3 novembre 2007}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 26 ⟶ 27:
== Debolezze ==
;Trasferimento In-band binary inefficiente
: I dati binari da trasferire devono essere codificati con [[base64]] prima di essere trasmessi. La soluzione migliore è eseguire il trasferimento di questi dati (specie se in grande quantità come nel filecaso transferin cui vengano trasmessi dei file) in modalità [[out-of-band]], usando l'in-band come metodo di coordinazione.
 
== Protocolli XMPP ==
Riga 37 ⟶ 38:
=== XMPP ===
L'XMPP costituisce l'insieme dei [[Protocollo di rete|protocolli]] di [[messaggistica istantanea]] sviluppati dalla [[XMPP Standards Foundation]] (XSF, ex-JSF), che costituiscono il cuore di XMPP e che l'IETF ha scelto di adottare con le [[Request for Comments]]:
* [http{{cita testo|url=https://www.ietf.org/rfc/rfc3920 |titolo=RFC 3920]|postscript=nessuno}}: Il cuore del protocollo XMPP di streaming dell'[[XML]], sicurezza e internazionalizzazione
* [http{{cita testo|url=https://www.ietf.org/rfc/rfc3921 |titolo=RFC 3921]|postscript=nessuno}}: estensioni base di presenza come liste di contatti, sottoscrizioni e whitelisting/blacklisting
 
Con lo stesso termine si designa anche il gruppo di lavoro [{{cita testo|url=http://www.ietf.org/html.charters/OLD/xmpp-charter.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060411080324/http://www.ietf.org/html.charters/OLD/xmpp-charter.html |urlmorto=sì|titolo=relativo]|postscript=nessuno}} all'interno dell'[[Internet Engineering Task Force|organizzazione]].
 
Gli altri protocolli XMPP non ancora adottati da IETF e in parte ancora in evoluzione sono chiamati [[XMPP Extension Protocol]]s o [http{{cita testo|url=https://www.xmpp.org/extensions/ |titolo=XEP]|postscript=nessuno}} (in passato: JEP) e coprono numerosi aspetti, tra cui anche il [[Voice over IP]].
 
== Note ==
Riga 48 ⟶ 49:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Extensible Messaging and Presence Protocol}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://xmpp.org/|XMPP Standards Foundation|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://xmpp-servers.404.city/|titolo=Open list of public XMPP servers|lingua=en}}
* {{cita web|httpurl=https://www.jabber.org/|titolo=Jabber.org|lingua=en}}
* {{cita web | url = https://chatme.im | titolo = ChatMe.im | accesso =1º settembre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190327114831/https://chatme.im/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://chatme.im|ChatMe.im}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 60 ⟶ 61:
 
[[Categoria:Messaggistica istantanea]]
[[Categoria:Protocolli basati su XML]]