International Game Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 14:
|nazione = GBR
|nazioni = {{ITA}}<br />{{USA}}
|gruppo = [[De Agostini]] <small>(4842,76%)</small>
|sede = [[Londra]]
|gruppo = [[De Agostini]] <small>(48,7%)</small>
|controllate =
|persone chiave = * Marco Sala <small>([[Amministratore delegato|CEOA.D.]])</small>
|settore =
|prodotti =
Riga 29 ⟶ 28:
}}
 
'''International Game Technology, PLC''' (sigla '''IGT''', in precedenza ''Lottomatica Group S.p.A.'' e ''GTECH S.p.A.''), è un'[[azienda]] [[multinazionale]] del settore delle [[Lotteria|lotterie]] e delle [[Scommessa|scommesse]] specializzato in progettazione, sviluppo, produzione, vendita e distribuzione di macchine da gioco, sistemi di lotteria e piattaforme online a livello internazionale. Appartiene al 4842,76% al gruppo [[De Agostini]].
 
La sede centrale è a [[Londra]] e possiede sedi operative a [[Las Vegas]], [[Providence]] e [[Roma]]. Gli uffici IGT sono dislocati in [[Anguilla (isola)|Anguilla]], [[Antigua e Barbuda]], [[Argentina]], [[Austria]], [[Australia]], [[Barbados]], [[Belgio]], [[Canada]], [[Cile]], [[Cina]], [[Colombia]], [[Costa Rica]], [[Estonia]], [[Filippine]], [[Germania]], [[Giamaica]], [[Gibilterra]], [[Grecia]], [[India]], [[Israele]], [[Italia]], [[Macao]], [[Messico]], [[Principato di Monaco|Monaco]], [[Nuova Zelanda]], [[Paesi Bassi]], [[Perù]], [[Polonia]], [[Portogallo]], [[Regno Unito]], [[Repubblica Ceca]], [[Repubblica Dominicana]], [[Saint Kitts e Nevis]], [[Sint Maarten]], [[Serbia]], [[Singapore]], [[Slovacchia]], [[Sudafrica]], [[Spagna]], [[Stati Uniti d'America]] e [[Svezia]], [[Trinidad e Tobago]], [[Ucraina]], [[Isole Vergini americane|Virgin IslandsAmericane]] (Stati Uniti).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.igt.com/explore-igt/about-igt/global-reach|titolo=Who We Are|sito=IGT.com|accesso=18 novembre 2015}}</ref>
 
Nell'attuale assetto, nato ufficialmente il 7 aprile [[2015]] dall'acquisto da parte dell'americana ''International Game Technology, Inc.'', dando origine al maggior operatore mondiale di giochi regolamentati e delle lotterie.<ref>{{Cita web|autore = De Agostini Group|url = http://www.gruppodeagostini.it/(S(akf12tjplvhndwfpn2g0sx55))/paginarassegnedettaglio.aspx?idPage=86EB4958-2A79-45A1-9AD3-5B9AA3F83ADE&idrassegna=1205|titolo = La “nuova Igt” brilla al debutto a Wall Street|accesso = 18 novembre 2015|editore = Il Sole 24 ORE|data = 8 aprile 2015|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119115431/http://www.gruppodeagostini.it/(S(jonpka55gegmeynxqn45pi45))/paginarassegnedettaglio.aspx?idPage=86EB4958-2A79-45A1-9AD3-5B9AA3F83ADE&idrassegna=1205|urlmorto = sì}}</ref>, è quotato fino al 2015 alla [[Borsa italiana|Borsa di Milano]], segmento [[Blue Chip]], ora è quotato alla [[Borsa di New York]] (NYSE).
 
== Storia ==
Riga 40 ⟶ 39:
Il gruppo nacque dall'acquisizione da parte di ''[[Lottomatica]] S.p.A.'' dell'americana ''GTECH Corporation'', completata in data 29 agosto [[2006]], dando origine al maggior gruppo mondiale nel settore dei giochi e delle scommesse.
 
Il 3 giugno [[2013]], Lottomatica Group S.p.A. annunciò il rebranding del gruppo, assumendo la denominazione di ''GTECH S.p.A.''<ref>{{Cita web|url=http://www.gtech.com/it/about_us/au.html|titolo=Chi siamo|sito=GTECH.com|editore=web.archive.org|accesso=18 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141022222917/http://www.gtech.com/it/about_us/au.html|dataarchivio=22 ottobre 2014}}</ref>
 
Nel mese di luglio 2014, GTECH S.p.A. ha ufficializzato l'avvio delle trattative per l'acquisizione dell'americana ''International Game Technology, Inc.'', con un'offerta pari a 6,4 miliardi di [[dollari USA]], dei quali 4,7 in contanti e 1,7 di debito assunto. Le aziende si sarebbero unite sotto un'unica entità con sede nel Regno Unito e con il marchio IGT utilizzato come effigia.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Howard Stutz|url=http://www.reviewjournal.com/business/casinos-gaming/igt-sold-64-billion-deal-lottery-giant-gtech|titolo=IGT sold in $6.4 billion deal with lottery giant GTECH|pubblicazione=Las Vegas Review-Journal|data=15 luglio 2014|accesso=18 novembre 2015}}</ref>
Riga 48 ⟶ 47:
Il 1 luglio 2020 IGT annuncia una nuova struttura organizzativa incentrata principalmente su due segmenti di business:<ref>{{Cita web|url=http://www.askanews.it/economia/2020/07/01/igt-lancia-nuova-struttura-organizzativa-e-semplifica-il-business-pn_20200701_00343|titolo=Igt lancia nuova struttura organizzativa e semplifica il business|sito=Askanews|data=2020-07-01|lingua=it-IT|accesso=2022-01-05}}</ref> Global Gaming e Global Lottery. Renato Ascoli ricopre il ruolo di CEO di Global Gaming; Fabio Cairoli quello di CEO di Global Lottery. Global Gaming ha la piena responsabilità del business IGT Gaming. Global Lottery ha la piena responsabilità del business IGT Lottery.
 
Il 7 dicembre 2020 IGT annuncia che la sua controllata al 100% Lottomatica Holding S.r.l. ha firmato un accordo definitivo con [[Lottomatica|Gamenet GruopGroup S.p.A.]] per la vendita del 100% del capitale sociale di Lottomatica Videolot Rete SpA e Lottomatica Scommesse Srl, le due aziende del gruppo IGT che guidano le attività, rispettivamente, delle macchine da gioco B2C e delle scommesse sportive e giochi digitali<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/international-game-technology-plc-igt-annuncia-un-accordo-di-vendita-del-business-italiano-del-gaming-b2c-di-950-milioni-di-euro_7BHfUYIQ49cHkohyq9FsL1|titolo=International Game Technology PLC (IGT) annuncia un accordo di vendita del business italiano del Gaming B2C di 950 milioni di euro|autore=marchitto|sito=Adnkronos|data=2021-01-08|accesso=2022-01-05}}</ref>. L’accordo prevede anche la completa cessione del marchio “Lottomatica”.
 
A seguito della cessione, il 15 marzo 2021, Lottomatica cambia la propria denominazione in IGT Lottery srl.
Riga 57 ⟶ 56:
 
=== Storia di Lottomatica dal 1990 al 2021 ===
La società venne fondata a [[Roma]] il 6 dicembre [[1990]] come consorziosocietà consortile per azioni tra [[ISI Ital Sistemi per l’Informaica( (Società promotrice dell’iniziativa nel 1987 con il primo consorzio Lottomatica)]] con [[Banca Nazionale del Lavoro|BNL]], [[Sogei]] (gruppo [[IRI]]-[[Finsiel]]), [[Olivetti]], [[Alenia Aeronautica|Alenia]], [[Mael (azienda)]], [[Federazione italiana tabaccai|Federazione Italiana Tabaccai]] e [[Consorzio nazionale per l'informatica|Consorzio nazionale per l'informatica (Cni)]].
 
La società venne quotata alla [[Borsa di Milano]] nel [[2001]]. Nel febbraio [[2002]] Tyche S.p.A. controllata da FinEuroGames S.A., che tramite De Agostini Invest S.A. faceva capo a [[De Agostini]] S.p.A., promosse un'OPA da 1.2 miliardi di euro a cui aderirono i maggiori soci, che insieme controllavano il 52,2% della società: [[Olivetti]] (33,9%) e [[Banca Nazionale del Lavoro|BNL]] (18,3%). Nel luglio dello stesso anno Tyche venne fusa per incorporazione in Lottomatica.
Riga 87 ⟶ 86:
* '''''North America Lottery''''' - Sede: [[Providence]]
* '''''International''''' - Sede: [[Londra]]
* '''''Italy''''' - Sede: [[Roma]] - [[Amministratore delegato|CEO]]: Fabio Cairoli
 
== Azionariato ==
* [[De Agostini]] S.p.A. - 4842,76%
*[[Assicurazioni Generali]] S.p.A - 3,273 %
 
Fonte: www.gruppodeagostini.it<ref>{{Cita web|url=http://www.gruppodeagostini.it/(S(0ltlntme1kxrmxudegzueb45))/pagineinterne.aspx?idPage=65e0f26d-9e32-412b-9e1b-7d2eb5d26d72|titolo=Chi siamo - Profilo|accesso=18 novembre 2015|dataarchivio=19 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119124851/http://www.gruppodeagostini.it/(S(4bgl2wi3q45oi4mmc1dxez55))/pagineinterne.aspx?idPage=65e0f26d-9e32-412b-9e1b-7d2eb5d26d72|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Riconoscimenti internazionali ==
Riga 114 ⟶ 112:
== Collegamenti esterni ==
* Sito ufficiale IGT: https://www.igt.com/
* Sito IGT Lottery: https://www.igt.it/
 
{{Portale|aziende|poker sportivo|videogiochigiochi}}
 
{{Portale|aziende|poker sportivo|videogiochi}}
[[Categoria:Lottomatica| ]]
[[Categoria:Aziende italiane di giochi]]