Clara Bindi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C'è una discussione in atto e non c'e consenso
Etichetta: Annulla
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 1º novembre
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 24 febbraio
|AnnoMorte = 2022
|NoteMorte = <ref>[{{Cita web|url=https://asac.labiennale.org/persone/531737 |titolo=Clara Bindi] ''asac.labiennale.org''}}</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
|Attività2 = doppiatrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Clara Bindi 52.jpg
Riga 19 ⟶ 20:
 
== Biografia ==
Nipote d'arte. Sua nonna, Clara Belmonte, è stata un'importante attrice di drammi al teatro San Ferdinando (Napoli) e una delle prime protagoniste della sceneggiata. È stata, per un breve periodo, anche capo-comico.
 
Clara Bindi, nel 1947 entra nella compagnia di [[Eduardo De Filippo]] rimanendovi per molti anni. Nel 1948 esordisce anche nel mondo del cinema, nel film ''[[La macchina ammazzacattivi]]''. Nel cinema lavorerà con molti artisti italiani: tra gli altri [[Giacomo Furia]], [[Mario Mattoli]], [[Anna Magnani]], [[Aldo Fabrizi]], [[Peppino De Filippo]] e [[Marcello Mastroianni]]. Lavorerà anche con celebrità internazionali. Nel 1969 ha avuto occasione di recitare con [[John Cassavetes]]. Nei decenni successivi la sua brillante carriera s'infittisce sempre di più. Nonostante ciò ha avuto anche occasione di lavorare in [[televisione]].
 
NegliÈ ultimistata attiva fin oltre gli 85 anni, hainterpretando spesso interpretato il ruolo di mamma o di nonna., Recentementee èapparendo apparsain due commedie di [[Eduardo De Filippo]] riproposte da [[Massimo Ranieri]] su [[Rai 1]]: nel ruolo di Rosalia Solimene in ''[[Filumena Marturano]]'', e nelin ruoloquello di Donna Adelaide in ''[[Napoli Milionaria!]]'', commedie di [[Eduardo De Filippo]] riproposte da [[Massimo Ranieri]], andate in onda rispettivamente il 30 novembre 2010 e il 4 maggio 2011 su [[Rai 1]].
 
Ha avuto anche una carriera di [[Doppiatore|doppiatrice]], doppiando molte dive del cinema italiano come [[Sophia Loren]], [[Gina Lollobrigida]] e [[Silvana Pampanini]]. Ha doppiato anche [[Bette Davis]] nella [[Fiction televisiva|serie televisiva]] ''[[Gloria Vanderbilt (miniserie televisiva)|Gloria Vanderbilt]]''.
 
=== Vita privata ===
Riga 74 ⟶ 75:
* ''[[Ti lascio perché ti amo troppo]]'', regia di [[Francesco Ranieri Martinotti]] (2006)
* ''[[Signorinaeffe]]'', regia di [[Wilma Labate]] (2007)
*''[[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 7]]'', regia di [[Alessandro Capone]] - serie TV, episodio [[Episodi di Distretto di Polizia (settima stagione)#Un sogno spezzato|7x20]] (2007)
* ''[[La seconda volta non si scorda mai]]'', regia di Francesco Ranieri Martinotti (2008)
* ''[[Benvenuti al sud]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2010)
Riga 81:
=== Televisione ===
* ''[[Panagulis vive]]'' - (1980)
* [[Edera (telenovela)|Edera]] - (1992)
* ''[[La dottoressa Giò]]'' - (1997-1998)
* ''[[Assunta Spina (miniserie televisiva 2006)|Assunta Spina]]'' - (2006)
* ''[[Caterina e le sue figlie]]'' - (2007-2010)
* ''[[Distretto di Polizia|Distretto di Polizia 7]]'', regia di [[Alessandro Capone]] - serie TV, episodio [[Episodi di Distretto di Polizia (settima stagione)#Un sogno spezzato|7x20]] (2007)
* ''[[Donne sbagliate]]'' - (2007)
* ''[[Filumena Marturano]]'' - (2010)
Riga 94 ⟶ 96:
*[[Sylva Koscina]] in ''[[La nonna Sabella]]'', ''[[La nipote Sabella]]''
*[[Lea Massari]] in ''[[L'avventura]]'', ''[[Le quattro giornate di Napoli]]''
*[[Rosanna Schiaffino]] in ''[[Ferdinando I°º re di Napoli]]'', ''[[La sfida (film)|La sfida]]''
*[[Sophia Loren]] in ''[[Ci troviamo in galleria]]'', ''[[Un giorno in pretura (film)|Un giorno in pretura]]''
*[[Gina Lollobrigida]] in ''[[Altri tempi - Zibaldone n. 1]]''
Riga 118 ⟶ 120:
*Nonna (1^voce) in ''[[Precious Pupp]]''
*Zia Hilda in ''[[Archie e Sabrina]]''
*Personaggi vari in ''[[Le più belle favole del mondo|Fiabe... così]]''
 
== Teatro ==