Equus quagga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}} |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Zebra di pianura
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=41013|autore=
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 18:
|sottoclasse=[[Theria]]
|infraclasse=[[Eutheria]]
|superordine=[[Laurasiatheria]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[
|ordine=[[Perissodactyla]]
|sottordine=
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 47 ⟶ 46:
}}
La '''zebra di pianura''' ('''''Equus quagga'''''
== Tassonomia ==
La zebra di pianura e
=== Sottospecie ===
[[File:Quagga in enclosure.jpg|thumb|left|Un quagga (''E. q. quagga'').]]
[[File:Common zebra 1.jpg|thumb|left|Zebra di Burchell (''E. q. burchellii'') nel [[Parco nazionale Etosha|Parco Nazionale di Etosha]] (Namibia).]]
Nel 2004
* ''[[Equus quagga quagga|E. q. quagga]]''
* ''[[Equus quagga burchellii|E. q. burchellii]]''
* ''[[Equus quagga boehmi|E. q. boehmi]]''
* ''[[Equus quagga borensis|E. q. borensis]]''
* ''[[Equus quagga chapmani|E. q. chapmani]]''
* ''[[Equus quagga crawshaii|E. q. crawshaii]]''
* ''E. q. selousii''
== Descrizione ==
[[File:Equus quagga burchellii (Black-on-white or white-on-black).jpg|thumb|Variazione nel manto della zebra di pianura.]]
La zebra di pianura è un Equide di medie dimensioni, mediamente più piccolo delle altre due specie di zebra, con corpo tozzo e zampe relativamente brevi. Le
Come tutte le zebre,
L'analisi degli embrioni ha mostrato che la zebra ha una colorazione di fondo scura, e che le zone bianche compaiono successivamente<ref name="Prothero 2003"/>. La prima sottospecie descritta, l'ormai estinto [[Equus quagga quagga|quagga]], aveva i quarti posteriori di colore marrone uniforme. Il manto della zebra, comunque, varia moltissimo, ed esistono sia esemplari quasi del tutto bianchi che altri quasi del tutto neri<ref>{{Cita web|url=http://www.messybeast.com/history/mutant-zebras.htm |titolo=Mutations |editore=Messybeast.com |data= |accesso=3 luglio 2012}}</ref>. Rare zebre [[Albinismo|albine]] sono presenti nelle foreste del [[monte Kenya]]<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.animalorphanagekenya.org/members/bush_drums_2006_december.php|titolo=Mount Kenya Bush Drums December 2006|editore=Animalorphanagekenya.org|data=|accesso=3 luglio 2012|dataarchivio=17 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101117081053/http://www.animalorphanagekenya.org/members/bush_drums_2006_december.php|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Funzione delle strisce ===
La colorazione a strisce della zebra è unica tra gli ungulati che popolano le savane africane. Alcuni ritengono che le strisce abbiano la funzione di [[Camuffamento|camuffare]] l'animale tra l'erba alta o tra le zone d'ombra discontinua sotto alberi e arbusti<ref name="Apps 2006">Apps 2006</ref>.
== Ecologia ==
=== Distribuzione e habitat ===
[[File:Equus quagga boehmi saufend.jpg|thumb|Le zebre di pianura necessitano di specchi d'acqua per sopravvivere.]]
L'areale della zebra di pianura si estende su gran parte dell'[[Africa subsahariana]], dalle regioni meridionali di Sudan ed Etiopia,
Generalmente le zebre di pianura vivono nelle praterie prive di alberi e nelle savane arbustive<ref name="Moehlman 2002">Moehlman 2002</ref>, ma si possono incontrare in una vasta gamma di habitat,
=== Dieta e predatori ===
[[File:Zebras and wildebeests, Ngorongoro.jpg|thumb|left|Zebre e gnu al pascolo nel Cratere di Ngorongoro.]]
[[File:Zebra Escapes the Jaws of 2 Crocodiles HD 3.png|thumb|Attaccato da un coccodrillo del nilo]]
Secondo uno studio
I principali predatori delle zebre di pianura sono i [[Panthera leo|leoni]] e le [[Crocuta crocuta|iene macchiate]]<ref name="Kingdon 1988">Kingdon 1988</ref>. Anche i [[Crocodylus niloticus|coccodrilli del Nilo]] costituiscono una grossa minaccia quando, durante le migrazioni, questi ungulati sono costretti a guadare i fiumi. Di tanto in tanto anche [[Lycaon pictus|licaoni]], [[Acinonyx jubatus|ghepardi]] e [[Panthera pardus pardus|leopardi]] catturano qualche esemplare, ma
=== Interazioni con altri erbivori ===
Le zebre di pianura, soprattutto durante le migrazioni, possono formare gruppi misti con altri erbivori, specialmente gli [[Connochaetes|gnu]]. Gnu e zebre
== Biologia ==
=== Struttura sociale ===
[[File:Equus quagga burchellii (group).jpg|thumb|Harem di zebre nel Parco Nazionale di Etosha.]]
La zebra di pianura è un animale molto sociale.
Gli stalloni formano harem
[[File:Zebrafight.jpg|thumb|left|Combattimento tra zebre.]]
Anche
Gli stalloni difendono il proprio gruppo dalle intrusioni di altri maschi. Quando sfida un invasore, lo stallone gli manifesta le proprie intenzioni strofinando il naso o le spalle su di lui. Se esso trascura l'avvertimento, la contesa può sfociare in un combattimento. Le lotte tra le zebre possono essere molto violente
=== Comunicazione ===
[[File:Zebra - Equus quagga.jpg|thumb|Zebra - Equus quagga]]
=== Riproduzione ===
[[File:Babyzebra.jpg|thumb|Una madre che allatta.]]
Lo stallone si accoppia con tutte le giumente dell'harem. Esse danno alla luce un piccolo ogni dodici mesi. Il picco delle nascite si registra durante la [[stagione delle piogge]]. La madre allatta il piccolo per circa un anno. Lo stallone
Una volta cresciuti, i giovani maschi abbandonano il
=== Comportamento anti-predatorio ===
Di notte, per proteggersi dagli attacchi dei predatori terrestri, le zebre di pianura si ritirano in aree aperte, dove la visibilità è migliore. Mentre il branco pascola o riposa, una zebra rimane di vedetta, e non appena localizza un predatore latra o sbuffa rumorosamente<ref name="Kingdon 1988"/>. Se attaccate da iene o licaoni, le zebre di un harem rimangono vicine tra loro e collaborano per difendere i membri più
== Interazioni con l'uomo ==
=== Conservazione ===
[[File:
Alcune popolazioni, comunque, hanno subito un netto declino o sono addirittura scomparse.
Ciononostante, la zebra di pianura è considerata specie protetta in gran parte dell'areale.
=== Nella cultura ===
La zebra viene adorata
== Note ==
== Bibliografia ==
Riga 152 ⟶ 151:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|animali|biologia|mammiferi}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Perissodattili]]
| |||