Roberto Pischiutta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pivio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Pivio (discussione | contributi)
 
(24 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|tipo artista = strumentista
|immagine = Portrait Pivio.jpg
|didascalia =
|nazione = ITA
|genere = Colonna sonora
|genere2 = New wave
|genere3 = World music
Riga 13:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[I dischi dell'espleta]]
|totale album = 114120
|logo =
}}
Riga 20:
|Nome = Roberto
|Cognome = Pischiutta
|PostCognomeVirgolaPseudonimo = detto '''Pivio'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
Riga 47:
In occasione del quarantesimo anniversario del primo concerto degli [[Scortilla]], il 24 febbraio 2020 torna alla ribalta discografica con [[Marco Odino]] e pubblica il nuovo album ''[[Fahrenheit 999]]'' a nome della storica band new-wave.
 
Il 27 febbraio 2023 ha presentato in Dolby Atmos ''[[Pycnoleptic (album)|Pycnoleptic]]'', secondo capitolo di una possibile trilogia dedicata alle disfunzioni sensoriali come metafora politica del nostro tempo. Il disco contiene sette brani in inglese, a cavallo tra atmosfere psichedeliche vagamente beatlesiane e trame industrial che raccontano simbolicamente un mondo sempre più soggetto a continue sospensioni dello stato di coscienza (e della consapevolezza) proprio come la sindrome infantile indicata nel titolo, la picnolessia.
 
L'11 ottobre 2023 esce ilun nuovo disco solista ''[[Ugly Covers (album)|Ugly Covers]]'', costituito da 7 reinterpretazioni di brani di altri artisti scelti tra alcune pubblicazioni del periodo 1972-2007 che nel tempo avevano colpito gli ascolti del compositore genovese. Dai T-Rex di Marc Bolan ai Nine Inch Nails di Trent Reznor.
 
Nel novembre del 2024 completa la sua trilogia dedicata alle disfunzioni sensoriali con l'album [[Misophonia (album)|Misophonia]], letteralmente "odio per il suono" composto da tre cover e sei brani originali in inglese che completano la sua visione di un mondo sull'orlo del collasso sospeso tra atmosfere elettroniche e suggestioni etnico-orchestrali che, seppure più fruibile dei precedenti, nulla concede al mainstream proposto dai media e dal mercato discografico.
 
Nominato ufficialmente Ambasciatore di Genova nel Mondo, dal 2018 è presidente di A.C.M.F. Associazione Compositori Musiche per Film che annovera al suo interno le figure più rilevanti del mercato italiano nell'ambito della musica applicata alle immagini.
Riga 56 ⟶ 58:
 
== Colonne sonore ==
 
===Cinema===
 
Riga 70 ⟶ 71:
* ''[[I fobici]]'', regia di Giancarlo Scarchilli (1999)
* ''[[I fetentoni]]'', regia di Alessandro di Robilant (1999)
* ''[[Harem Suare]]'', regia di Ferzan Ozpetek (1999), nomination al Ciak d'Oro 2000)
* ''[[Ormai è fatta!]]'', regia di Enzo Monteleone (1999)
* ''[[Amorestremo]]'', regia di Maria Martinelli (2001)
Riga 94 ⟶ 95:
* ''[[Maradona - La mano de Dios]]'', regia di Marco Risi (2006)
* ''[[Vedi Napoli e poi muori (film 2006)|Vedi Napoli e poi muori]]'', regia di Enrico Caria (2007)
* ''[[Dark Resurrection - Volume 1]]'', regia di Angelo Licata (2007)
* ''[[Last Minute Marocco]]'', regia di Francesco Falaschi (2007)
* ''[[Carnera - The Walking Mountain]]'', regia di Renzo Martinelli (2007)
* ''[[Il mattino ha l'oro in bocca]]'', regia di Francesco Patierno (2008)
* ''[[Si può fare (film)|Si può fare]]'', regia di Giulio Manfredonia (2008)
* ''[[Complici del silenzio]]'', regia di Stefano Incerti (2009), nomination ai Nastri d'argento 2009, Premio FICE 2009)
* ''[[Hollywood sul tevere]]'', regia di Marco Spagnoli (2009)
* ''[[Barbarossa (film 2009)|Barbarossa]]'', regia di Renzo Martinelli (2009)
Riga 135 ⟶ 136:
* ''[[Ammore e malavita]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2017)
* ''[[Restiamo amici]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] (2018)
* ''[[Il tuttofare (film)|Il tuttofare]]'', regia di [[Valerio Attanasio]] (2018)
* ''[[Favola (film 2017)|Favola]]'', regia di [[Sebastiano Mauri]] (2018)
* ''[[Un'avventura (film)|Un'avventura]]'', regia di [[Marco Danieli]] (2019)
Riga 150 ⟶ 151:
* ''[[Bellezza addio]]'', regia di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese (2023)
* ''[[L'ultima volta che siamo stati bambini]]'', regia di [[Claudio Bisio]] (2023)
* ''[[Diabolik - Chi sei?|Diabolik - Diabolik chi sei ?]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2023) - prossima uscita
* ''[[La casa di tutti]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2024)
* ''[[Piena di grazia]]'', regia di [[Andree Lucini]] (2024)
* ''[[Musicanti con la pianola]]'', regia di [[Matteo Malatesta]] (2024)
* ''[[US Palmese]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2025)
* ''[[Ho visto un re]]'', regia dei [[Giorgia Farina]] (2025)
* ''[[Nottefonda]]'', regia dei [[Giuseppe Miale Di Mauro]] (2025)
 
====Pivio & Danilo Madonia====
Riga 249 ⟶ 256:
* ''Intrigo maltese - [[Episodi de L'ispettore Coliandro (ottava stagione)|L'ispettore Coliandro 8]]'', regia dei Manetti Bros. - film TV (2021)
* ''Il fantasma - [[Episodi de L'ispettore Coliandro (ottava stagione)|L'ispettore Coliandro 8]]'', regia dei Manetti Bros. - film TV (2021)
* ''[[Questi fantasmi!]]'', regia di Alessandro Gassmann - film TV (2024)
 
==Teatro==
Riga 270 ⟶ 278:
 
==Discografia parziale==
 
===Pivio===
* ''Cold Ground'' OST (1996)
Riga 286 ⟶ 293:
* ''Pycnoleptic'' (2023)
* ''Ugly Covers'' (2023)
* ''Misophonia'' (2024)
* ''HELLo, HELLo'' (2025)
 
===Pivio & Aldo De Scalzi===
Riga 372 ⟶ 381:
* ''[[L'ispettore Coliandro - the funky adventures]]'' (2022)
* ''[[Diabolik - Ginko all'attacco!]]'' (2022)
* [[L'ultima volta che siamo stati bambini|L’ultima volta che siamo stati bambini]] (2023)
* ''[[Diabolik - Diabolik chi sei ?]]'' (2023)
* ''[[Questi fantasmi!]]'' (2024)
* ''[[Ho visto un re]]'' (2025)
* ''[[Nottefonda]]'' (2025)
 
===Trancendental===
Riga 397 ⟶ 411:
** Nomination: Miglior compositore 2021 per ''[[Non odiare]]''
** Nomination: Miglior canzone originale 2021 per ''[[Non odiare]]''
** '''David di Donatello''' per il miglior musicista 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** '''David di Donatello''' per la miglior canzone originale 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** '''David di Donatello''' per il miglior musicista 2014 per ''[[Song'e Napule]]''
** Nomination: Migliore canzone originale 2013 per ''[[Razzabastarda]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per ''[[Si può fare (film)|Si può fare]]''<ref name="radiocinema.it">{{Cita news|titolo=David di Donatello|autore=Redazione|url=http://www.radiocinema.it/7229/articoli/david-di-donatello-3 |sito=[[Radiocinema.it]] |data=9 aprile 2009 |accesso=9 marzo 2014}}</ref>
Riga 405 ⟶ 419:
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2000 per ''[[Ormai è fatta!]]''
* '''[[Nastro d'argento]]'''
** Nomination: Miglior Canzone Originale 2025 per ''[[Nottefonda]]''
** Nomination: Miglior Colonna Sonora Originale 2024 per ''[[Diabolik - Diabolik chi sei?]]''
** Nomination: Miglior Canzone Originale 2024 per ''[[Diabolik - Diabolik chi sei?]]''
** Nomination: Miglior Colonna Sonora Originale 2023 per ''[[Diabolik - Ginko all'attacco]]''
** Nomination: Miglior Colonna Sonora Originale 2022 per ''[[Diabolik]]''
** Nomination: Miglior Colonna Sonora Originale 2022 per ''[[Il silenzio grande]]''
** Nomination: Miglior Colonna Sonora Originale 2021 per ''[[Non odiare]]''
** '''Nastro d'argento''' per il miglior musicista 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** '''Nastro d'argento''' per la miglior canzone originale 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** Nomination: Migliore Canzone Originale 2015 per ''[[Le frise ignoranti]]''
** '''Nastro d'argento''' Migliore Colonna Sonora Originale 2014 per ''[[Song'e Napule]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2013 per ''[[Razzabastarda]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per ''[[Complici del silenzio]]''<ref name="radiocinema.it" />
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per ''[[Si può fare (film)|Si può fare]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2007 per ''[[Maradona - La mano de Dios]]''
Riga 422 ⟶ 439:
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 1997 per ''[[Il bagno turco (film)|Il bagno turco]]''
* '''[[Globo d'oro]]'''
** Nomination Globo d'oro Miglior musica 2024 per ''[[Diabolik - Diabolik chi sei?]]''
** Nomination Globo d'oro Miglior musica 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** '''Globo d'oro''' Miglior musica 2014 per ''[[Song'e Napule]]''
** Nomination Globo d'oro Miglior musica 2013 per ''[[Razzabastarda]]''
** Nomination Globo d'oro Miglior musica 2009 per ''[[Si può fare (film)|Si può fare]]''
** Nomination Globo d'oro Miglior musica 1998 per ''[[Elvjs & Merilijn]]''
** '''Globo d'oro''' Miglior musica 1997 per ''[[Il bagno turco (film)|Il bagno turco]]''
* '''[[Bif&st]]'''
** '''Premio Ennio Morricone''' per le migliori musiche 2018 per ''[[Ammore e malavita]]''
** '''Premio Ennio Morricone''' per le migliori musiche 2014 per ''[[Song'e Napule]]''
* '''[[Ciak d'oro]]'''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2024 per ''[[Diabolik chi sei ?]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2024 per ''[[Diabolik - Ginko all'attacco]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2021 per ''[[Il silenzio grande]]''
** Nomination: Migliore Canzone Originale 2021 per ''[[Non odiare]]''
** [[Ciak d'oro per la migliore colonna sonora|''Migliore colonna sonora]]''' [[Ciak d'oro 2018|2018]] per ''[[Ammore e malavita]]''<ref name="tutti_i_premi">{{cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2018-tutti-i-premi/|titolo=Ciak d’Oro 2018: tutti i premi|accesso=8 giugno 2018|dataarchivio=10 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180610154945/http://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2018-tutti-i-premi/|urlmorto=sì}}</ref>
** [[Ciak d'oro per la migliore canzone originale|''Migliore canzone originale]]''' [[Ciak d'oro 2018|2018]] per ''[[Ammore e malavita]]''<ref name="tutti_i_premi" />
** Nomination: Migliore Canzone 2013 per ''[[Razzabastarda]]''
** Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2006 per ''[[Piano 17]]''
Riga 442 ⟶ 462:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==