Jon McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Fix
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 32:
|2016-2017|Chester|
|2017-2021|Southport|<small>Vice</small>
|2021-2024|Connah's Quay Nomads|<small>Vice</small>
}}
}}
Riga 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 57 ⟶ 59:
==Carriera==
===Giocatore===
Nel 1987, all'età di 17 anni, firma il suo primo contratto professionistico con l'{{Calcio Hartlepool United|N}}<ref name=Carriera>{{Cita web|url=https://aleandthevale.podbean.com/e/super-jon-mccarthy/|titolo=Super Jon McCarthy|sito=Aleandthevale.podbean.com|lingua=en}}</ref>, club della quarta divisione inglese, con cui esordisce tra i professionisti giocando gli ultimi dieci minuti dell'ultima giornata della [[Fourth Division 1987-1988]]<ref name=Carriera />; rimane poi in rosa per gran parte della stagione seguente<ref name=Carriera /> finché non viene svincolato: tra il marzo del 1989 ed il marzo del 1990<ref>{{Cita web|url=http://nifootball.blogspot.com/2007/07/jon-mccarthy.html|titolo=Jon McCarthy|sito=Nifootball.blogspot.com|lingua=en}}</ref> gioca con i semiprofessionisti dello {{Calcio Shepshed Charterhouse|N}}, in [[Northern Premier League]] (sesta divisione). Nel marzo del 1990 torna poi tra i professionisti, con lo {{Calcio York City|N}}, sempre in quarta divisione. Esordisce con i ''Minstermen'' nel corso della stagione 1990-1991, rimanendo in squadra per cinque stagioni consecutive, nelle quali gioca stabilmente da titolare: nella stagione 1992-1993 scende anche in campo nella vittoriosa finale play-off che consente al club di conquistare la promozione in terza divisione, categoria in cui gioca dal 1993 al 1995. Nell'estate del 1995, dopo complessive 31 reti in 205 partite di campionato (e 38 reti in 233 presenze fra tutte le competizioni ufficiali) viene ceduto per 450000 sterline al {{Calcio Port Vale|N}} di [[John Rudge]], militante in seconda divisione, diventando così la cessione più remunerativa fino a quel momento nell'intera storia dello York City<ref>{{Cita web|url=https://www.yorkpress.co.uk/news/7969999.red-raiders-net-greening/|titolo=Red raiders net Greening|sito=|lingua=en}}</ref>.
 
Rimane ai ''Valiants'' per poco più di due stagioni (viene infatti ceduto nell'estate del 1997, poche settimane dopo l'inizio del [[First Division 1997-1998|campionato 1997-1998]]), trascorse integralmente da titolare (94 presenze ed 11 reti in incontri di campionato), formando con [[Steve Gruppy]] (che giocava sulla fascia sinistra) una delle migliori coppie di ali del campionato<ref>{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/sport/football/football-news/port-vale-best-ever-team-4025394|titolo=Is this the best Port Vale select team of last 50 years? Have your say|sito=Stokesentinel.co.uk|lingua=en}}</ref>. Con il Port Vale gioca tra l'altro anche da titolare nella finale della [[Coppa Anglo-Italiana 1995-1996]], persa per 5-2 contro il {{Calcio Genoa|N}}. Nel settembre del 1997 viene ceduto per 1.5 milioni di sterline<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/42032490|titolo=|sito=BBC.com|lingua=en}}</ref> al {{Calcio Birmingham City|N}}, altro club di seconda divisione. Rimane in squadra fino al termine della stagione 2001-2002, contribuendo al raggiungimento della finale di [[Football League Cup 2000-2001|Coppa di Lega]] nella stagione 2000-2001<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/worthington_cup/1187654.stm|titolo=Blues shot down as Liverpool lift cup|sito=BBC.com|lingua=en}}</ref> e conquistando due qualificazioni ai play-off<ref name=Blues>{{Cita web|url=http://www.bcfc.com/page/WhereAreTheyNowDetail/0%2C%2C10412~1030860%2C00.html|titolo=Jon McCarthy|lingua=en|accesso=13 ottobre 2022|dataarchivio=22 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090622073152/http://www.bcfc.com/page/WhereAreTheyNowDetail/0%2C%2C10412~1030860%2C00.html|urlmorto=sì}}</ref>: a livello individuale, pur segnando in tutto 8 reti in 128 partite di campionato, dopo alcune stagioni da titolare<ref name=Blues /> con un ottimo rendimento<ref name=Blues /> viene però fortemente influenzato dagli infortuni (in cinque anni trascorsi al Birmingham City si rompe in tre diverse occasioni una gamba in scontri di gioco<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/1338199.stm|titolo=McCarthy suffers third leg break|sito=|BBC.com|lingua=en}}</ref>); nell'aprile del 2002, non trovando molto spazio nel periodo di recupero dopo l'ultimo infortunio, viene ceduto in prestito per il mese finale della stagione allo {{Calcio Sheffield Wednesday|N}}<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/s/sheff_wed/1898696.stm|titolo=Owl's double swoop|sito=BBC.com|lingua=en}}</ref>, altro club di seconda divisione, con il quale gioca 4 partite di [[First Division 2001-2002|campionato]] senza mai segnare.
Riga 87 ⟶ 89:
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università di Nottingham Trent]]