Back to Black: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo valore {{formatnum:}} (per sfoltire la categoria di tracciamento) |
|||
(38 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|nota genere4 = <ref>{{Cita web|url =http://www.npr.org/sections/therecord/2011/07/25/138640210/amy-winehouse-british-retro-soul-singer-has-died|titolo =Remembering Retro-Soul Singer Amy Winehouse |autore =Ann Powers |editore =NPR Music |data =23 luglio 2011 |lingua =inglese|accesso =26 agosto 2017 }}</ref>
|etichetta = [[Island Records|Island]]
|produttore = [[Mark Ronson]],
|registrato = 2005–2006
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long Playing|LP]], [[Musicassette|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award al miglior album pop vocale|Miglior album pop vocale]] [[Grammy Awards 2008|2008]]</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|JPN|oro|album|100000|{{RIAJ|gd|エイミー ワインハウス|opera = バック・トゥ・ブラック|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|TUR|oro|album|5000|{{Cita web|lingua = tr|url = http://www.mu-yap.org/news.asp?NID=279|titolo = 2009 MÜ-YAP MÜZİK ENDÜSTRİSİ ÖDÜLLERİ|sito = [[Bağlantılı Hak Sahibi Fonogram Yapımcıları Meslek Birliği]]|accesso = 28 novembre 2013|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6v0zUvzI4?url=http://www.mu-yap.org/news.asp?NID=279|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|420000|{{Cita web|lingua = en|url = https://uc5e03728078fe9ed415445b1aac.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BRdWjwYQ1IM0h8gcRYURw-H1jcl_bk71otWOObOa9akDqyzluf0hEZ2BRse98yNO7_BI9M0JzVAm8FVPIfOHVWnsGdhwi6cl-wlQbgfScga0OZlC2-D_Hg2UDHCiSWAzIdSXTXxMJK86QOE6abpJn0fF/file?_download_id=9183193169755988079955214000175585876389039021253881560420959562&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Album Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 1º luglio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210701145631/https://uc5e03728078fe9ed415445b1aac.dl.dropboxusercontent.com/cd/0/get/BRdWjwYQ1IM0h8gcRYURw-H1jcl_bk71otWOObOa9akDqyzluf0hEZ2BRse98yNO7_BI9M0JzVAm8FVPIfOHVWnsGdhwi6cl-wlQbgfScga0OZlC2-D_Hg2UDHCiSWAzIdSXTXxMJK86QOE6abpJn0fF/file?_download_id=9183193169755988079955214000175585876389039021253881560420959562&_notify_domain=www.dropbox.com&dl=1|urlmorto = sì}}|6}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|album|250000|{{PMB|Amy Winehouse|accesso = 19 gennaio 2021}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|200000|{{FIMI|9722|accesso = 7 marzo 2022}}|4|Nome nota = platino ITA 2}}
|precedente = [[Frank (Amy Winehouse)|Frank]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[
|anno successivo =
|copertina = Amy Winehouse - Back To Black (Deluxe Edition).jpg
|singolo1 = [[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]
|data singolo1 = 23 ottobre 2006
|singolo2 = [[You Know I'm No Good]]
|data singolo2 =
|singolo3 = [[Back to Black (singolo)|Back to Black]]
|data singolo3 = 30 aprile 2007
Riga 41:
|singolo5 = [[Love Is a Losing Game]]
|data singolo5 = 10 dicembre 2007
}}
'''''Back to Black''''' è il secondo [[album in studio]] della [[cantautrice]] [[Regno Unito|britannica]] [[Amy Winehouse]], pubblicato il 27 ottobre [[2006]] dall'[[etichetta discografica]] [[Island Records]], considerato dal ''[[The Guardian]]'' il più grande album del XXI secolo e uno dei più influenti della storia della musica.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2019/sep/13/best-album-21st-century-amy-winehouse-back-to-black|titolo=Why the best album of the 21st century is Amy Winehouse's Back to Black}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sentireascoltare.com/news/back-to-black-amy-winehouse-miglior-album-xxi-secolo-guardian/|titolo=“Back To Black” di Amy Winehouse è il miglior album del XXI secolo, secondo il Guardian}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/news/amy-winehouse-back-to-black-changed-pop-music-forever-new-movie-videos|titolo=How Amy Winehouse's 'Back To Black' Changed Pop Music Forever}}</ref>
Trainato dalle hit di successo ''[[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]'', ''[[You Know I'm No Good]]'', ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]'', ''[[Tears Dry on Their Own]]'' e ''[[Love Is a Losing Game]]'', è stato acclamato dalla critica musicale, che, oltre ad elogiare la produzione di Mark Ronson e Salaam Remi, si è soffermata nell'apprezzare la scrittura e lo stile di canto emotivo della Winehouse. Alla [[Grammy Awards 2008|50ª edizione dei Grammy Awards]], ''Back to Black'' ha trionfato nella categoria [[Grammy Award al miglior album pop vocale|miglior album pop vocale]] ma è stato anche nominato nell'ambita categoria [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]]. Durante la stessa cerimonia, la cantante ha vinto quattro premi aggiuntivi il che l'ha portata a divenire la seconda artista più premiata in una singola edizione, record condiviso con altre cinque colleghe. Inoltre, il disco è stato anche candidato ai [[BRIT Awards 2007]] come album britannico dell'anno ed è anche stato selezionato in lizza per il prestigioso [[Mercury Prize]] nello stesso anno.
Con una vendita di
Un'edizione deluxe è stata pubblicata nel novembre 2007, contenente tracce nuove e hit
== Canzoni ==
=== Singoli ===
* Il primo singolo ad essere estratto dall'album è ''[[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]]'', il 23 ottobre 2006. La canzone debutta alla posizione numero 9 negli USA e rimane in classifica per lungo periodo.
* Il secondo singolo ad essere estratto durante il gennaio 2007 è ''[[You Know I'm No Good]]''. La canzone debutta al 7° posto in Svizzera.
* Il terzo singolo estratto dall'album è ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]'', il 30 aprile 2007. BBC channel 4 ha assegnato al brano 10 stelle su 10, invece il quotidiano Manchester Evening News lo definisce "uno dei migliori singoli del 2007".
* Il quarto singolo ad essere estratto è ''[[Tears Dry on Their Own]]'', durante l'agosto del 2007. Nel Regno Unito, la canzone parte dalla posizione 67 e sei settimane dopo raggiunge il 16º posto. La canzone ha trascorso 19 settimane in classifica.
* Il quinto singolo ad essere estratto dall'album è ''[[Love Is a Losing Game]]'' nel dicembre 2007. La canzone riscuote una ottima critica, e vince l'"Ivor Novello Awards" nella categoria ''Best Song Musically and Lyrically''.
* Il
=== Altre
* ''[[Cupid (Sam Cooke)|Cupid]]'', è una cover di [[Sam Cooke]], contenuta nella versione deluxe dell'album. La canzone arriva al 49º posto nella classifica svizzera.
* ''[[Valerie (The Zutons)#Versione di Amy Winehouse|Valerie]]'', cover dei [[The Zutons]], contenuta nell'edizione deluxe dell'album vende più di {{formatnum:
* La canzone ''Me & Mr. Jones'' in origine si chiamava ''Fuckery'', ma la cantante gli ha cambiato il nome in ''Me and Mr. Jones'' (in italiano "Me e il signor Jones") in segno di amicizia al rapper [[Nas (rapper)|Nas]], poiché Mr. Jones era il soprannome del rapper.
Riga 76 ⟶ 74:
|giudizio3 = A-<ref>[http://www.avclub.com/articles/amy-winehouse-amy-winehouse,7929/ Amy Winehouse: Amy Winehouse | Music | MusicalWork Review {{!}} The A.V. Club<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|recensione4 = ''Entertainment Weekly''
|giudizio4 = A-<ref>
|recensione5 = ''The Guardian''
|giudizio5 = {{Giudizio|4|5}}<ref name=autogenerato3>https://www.nytimes.com/2007/03/12/arts/music/12choi.html</ref>
Riga 96 ⟶ 94:
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Rehab (singolo Amy Winehouse)|Rehab]] |Durata1 = 3:35 |Autore testo e musica1 = Amy Winehouse, Erzsebet Beck
|Titolo2 = [[You Know I'm No Good]] |Durata2 = 4:17 |Autore testo e musica2 = Amy Winehouse
|Titolo3 = Me & Mr Jones |Durata3 = 2:33 |Autore testo e musica3 = Amy Winehouse
Riga 135 ⟶ 132:
}}
{{Tracce
|Titolo1 = Just Friends |Note1 = Live at Paradiso / Amsterdam |Durata1 = 3:20|Autore testo e musica1= Amy Winehouse
Riga 145 ⟶ 142:
}}
; Disco bonus nell'edizione deluxe
Il 5 novembre 2007 è stata pubblicata
{{Tracce
|Titolo1 = Valerie|Durata1 = 3:53 |Autore testo e musica1 = Dave McCabe, [[The Zutons]] |Extra1=<small>cover del brano dei The Zutons</small>
Riga 305 ⟶ 302:
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2022/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2022|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|99
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|51
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Rapports annuels 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|116
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-albums-chart/20220101/37501/|titolo = End of Year Albums Chart Top 100 - 2022|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|86
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2022&cat=a|titolo = JAAROVERZICHTEN - Album 2022|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 3 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|39
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|52
|}
{{colonne fine}}
|