Giochi della XXIV Olimpiade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
(35 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 4:
|estinv = E
|logo = Seul1988 logo.jpg
|slogan = {{ko}}화합과 전진<br />''[[Latinizzazione riveduta della lingua coreana|LR]]: hwahabgwa jeonjin''<br />{{en}}Harmony and Progress<br /><small>(traduzione: Armonia e progresso)</small><ref>{{cita web|url=http://english.people.com.cn/200506/27/eng20050627_192446.html|titolo=Beijing unveils new Olympic slogan|data=01-09-1 settembre 2008|lingua=en}}</ref>
|nazioni = 159<ref>[https://www.olympic.org/uk/games/past/index_uk.asp?OLGT=1&OLGY=1988 Olympic.org]</ref>
|atleti totali = 8.453<ref name="allmusic.com">{{Cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1988/ |titolo=Scheda dei giochi su SportReference.com |accesso=12 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100827152642/http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1988/ |dataarchivio=27 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
|atleti uomini = 6.251<ref name="allmusic.com" />
|atleti donne = 2.202<ref name="allmusic.com" />
|competizioni = 237 in 2831 sport
|apertura = 17 settembre
|chiusura = 2 ottobre
Riga 16:
|giuramento giudici = Lee Hak-Rae
|tedoforo = Sohn Kee-chung, Chung Sunman, Kim Wontak e Sohn Mi-Chung
|stadio = [[Stadio Olimpicoolimpico di Seul]]
|olimpiade precedente = [[Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]
|olimpiade successiva = [[Giochi della XXV Olimpiade|Barcellona 1992]]
Riga 33:
}}
 
I '''Giochi della XXIV Olimpiade''' (in [[Lingua coreana|coreano]]: {{Coreanocoreano|''XXIV제24회 올림피아드 게임''올림픽경기대회|XXIV ollimpiadeuJeisipsahoe geimOllimpiggyeong-gidaehoe}}), noti anche come '''Seul 1988''', si sono svolti a [[Seul]], in [[Corea del Sud]], da sabato 17 settembre a domenica 2 ottobre [[1988]]. FuronoFu la prima leedizione primedei OlimpiadiGiochi svoltesisvoltasi quasi interamente in settembre.
 
Quest'edizione ha visto la partecipazione di 159 [[Stato|Stati]] (con le sole esclusioni di [[Cuba]], [[Etiopia]] e [[Corea del Nord]]) per un totale di circa {{formatnum:8500}} [[Atleta|atleti]]. Ha inoltre segnato l'ingresso degli atleti [[Sport professionistico|professionisti]], grazie al ritorno del [[tennis]] nel programma olimpico. Si annovera inoltre l'inserimento del [[baseball]] e del [[taekwondo]] tra le [[Sport dimostrativo|discipline dimostrative]].
 
L'evento è stato segnato da casi di [[doping]]. Il 24 settembre, il [[Canada|canadese]] [[Ben Johnson]] vince il titolo nei [[100 metri piani]] davanti a [[Carl Lewis]] con il tempo record di 9"79: tre giorni dopo, essendo risultato positivo ai test antidoping, viene squalificato dal [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] con l'annullamento della vittoria e del primato.
Riga 43:
L'[[Unione Sovietica]] si classifica prima nel medagliere con 132 medaglie (55 ori), precedendo la [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] con 102 (37 ori) e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con 94 (36 ori).
 
== Assegnazione ==
== Selezione della città ospitante ==
[[Seul]] fu scelta per ospitare i XXIV [[Giochi olimpici estivi]] il 30 settembre [[1981]], battendo la città Giapponese di [[Nagoya]].<ref name="SEOUL 1988 Games of the XXIV Olympiad">{{Cita web| titolo=Seoul 1988| url=https://www.olympic.org/en/content/Olympic-Games/All-Past-Olympic-Games/Summer/Seoul-1988/| opera=olympic.org| accesso=12 marzo 2010| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323234352/http://www.olympic.org/en/content/Olympic-Games/All-Past-Olympic-Games/Summer/Seoul-1988/| dataarchivio=23 marzo 2010| urlmorto=no}}</ref> durante l'84ª sessione del [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] tenutasi a [[Baden-Baden]] in [[Germania OccidentaleOvest]].<ref>{{cita web|url=http://www.aldaver.com/votes.html|titolo=IOC Vote History|accesso=26 aprile 2013|dataarchivio=25 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080525070757/http://www.aldaver.com/votes.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
{|class="wikitable sortable"
Riga 58:
|}
 
== NazioniSviluppo partecipantie preparazione ==
=== Sedi di gara ===
[[File:1988 Summer Olympic games countries.png|thumb|left|Nazioni partecipanti (verdi), boicottatrici (grigie) e alla prima partecipazione olimpica (blu).]]
==== IlSeul boicottaggioSport Complex ====
[[File:Seoul Olympic Swimming Pool.jpg|thumb|La piscina Jamsil vista dall'esterno]]
In preparazione per le Olimpiadi del 1988, il [[Comitato Olimpico Internazionale]] lavorò per evitare un altro boicottaggio olimpico dal [[Blocco orientale]] come era accaduto nella [[Giochi della XXIII Olimpiade|precedente olimpiade]] a [[Los Angeles]]. Ciò fu reso però più difficile sin dalla scelta della nazione ospitante: i rapporti diplomatici infatti tra la [[Corea del Sud]] e i paesi comunisti vicini come la [[Cina]], l'[[URSS]] e l'acerrima rivale, la [[Corea del Nord]], non erano buoni. Per questo motivo intervenne il presidente del CIO [[Juan Antonio Samaranch]], che si impegnò per la partecipazione di questi paesi. Così, durante l'Assemblea dei Comitati Nazionali Olimpici a [[Città del Messico]] nel novembre [[1984]], al termine degli accordi con l'Unione Sovietica, la [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania orientale]] e gli altri principali paesi comunisti, che si impegnavano a partecipare nuovamente alle Olimpiadi, sembrava essersi trovata una soluzione definitiva al problema.
[[File:Autumn Seoul Olympic Park.jpg|thumb|Il parco olimpico di Seul in autunno.]]
* [[Stadio Olimpico (Seul)|Stadio Olimpico di Seul]]<ref name=Esistenti>Costruzioni già esistenti, ristrutturate o modificate, in occasione dei Giochi olimpici</ref> (cerimonie di apertira e chiusura, atletica leggera, equitazione (salto finale individuale), calcio)
* [[Palestra Jamsil]]<ref name=Esistenti /> (pallacanestro, pallavolo)
* [[Piscina Jamsil]]<ref name=Esistenti /> (tuffi, pentathlon moderno (nuoto), nuoto sincronizzato, nuoto, pallanuoto)
* [[Jamsil Students 'Gymnasium]]<ref name=Esistenti /> (pugilato)
* [[Stadio di baseball di Jamsil]]<ref name=Esistenti /> (baseball)
 
==== Parco Olimpico di Seul ====
* [[Velodromo olimpico di Seul]] <ref name=Nuove>Nuove costruzioni realizzate in occasione dei Giochi olimpici</ref> (ciclismo (pista))
* [[Olympic Weightlifting Gymnasium]] <ref name=Nuove /> (sollevamento pesi)
* [[Olympic Fencing Gymnasium]] <ref name=Nuove /> (scherma, pentathlon moderno (scherma))
* [[Olympic Gymnastics Arena|Olympic Gymnastics Hall]] <ref name=Nuove /> (ginnastica)
* [[Seoul Olympic Park Tennis Center]] <ref name=Nuove /> (tennis)
* [[Mongchon Tosong]] <ref name=Nuove /> (pentathlon moderno)
 
==== Altre sedi a Seul ====
* [[Seoul Race Park]] (equitazione, pentathlon moderno (equitazione))
* [[Misari Regatta (fiume Han)]] <ref name=Nuove /> (canoa, canottaggio)
* [[Saemaul Sports Hall]] <ref name=Nuove /> (pallavolo)
* [[Hanyang University Gymnasium]] <ref name=Nuove /> (pallavolo)
* [[Palestra Changchung]]<ref name=Esistenti /> (judo, taekwondo (dimostrazione))
* [[Università Nazionale di Seul|Seoul National University Gymnasium]] (badminton (dimostrazione), tennistavolo)
* [[Regio Bowling Center]]<ref name=Esistenti /> (bowling (dimostrazione))
* [[Dongdaemun Stadium]]<ref name=Esistenti /> (calcio)
* [[Campo di tiro con l'arco]] <ref name=Esistenti /> (Nowon-gu tiro con l'arco)
* [[Taereung International Shooting Range]] <ref name=Esistenti /> (pentathlon moderno (tiro), tiri)
* Strade di Seul (atletica leggera (20 km / 50 km marcia, maratona))
* [[Palestra Jangchung]] (taekwondo (dimostrazione), judo)
 
==== Luoghi fuori Seul ====
* [[Palestra Sangmu]] <ref name=Nuove /> ([[Seongnam]], pugilato)
* [[Daejeon Hanbat Stadium]] <ref name=Esistenti /> ([[Daejeon]], calcio)
* [[Stadio civico di Daegu]] <ref name=Esistenti /> ([[Daegu]], calcio)
* [[Busan Gudeok Stadium]] <ref name=Esistenti /> ([[Busan]], calcio)
* [[Gwangju Stadiìum]] <ref name=Esistenti /> ([[Gwangju]], calcio)
* [[Suwon Gymnasium]] <ref name=Nuove /> ([[Suwon]], Pallamano)
* [[Seongnam Stadium]] <ref name=Esistenti /> ([[Seongnam]], Hockey su prato)
* [[Busan Yachting Center]] <ref name=Nuove /> ([[Busan]], vela)
* [[Tongillo Road Course]] (ciclismo)
 
=== Simboli ===
==== Mascotte ====
La mascotte ufficiale per l'estate 1988 dei Giochi Olimpici è stata '''Hodori'''. Stilizzazione di una tigre disegnata da Kim Hyun, raffigura un'amichevole [[Panthera tigris altaica|tigre dell'Amur]], raffigurante le tradizioni cordiali e ospitali del popolo coreano<ref name="Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games">{{cita web
|titolo = Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games
|url = http://en.beijing2008.com/07/74/article211987407.shtml
|accesso = 8 ottobre 2007
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071011224332/http://en.beijing2008.com/07/74/article211987407.shtml
|dataarchivio = 11 ottobre 2007
}}</ref>. Hodori nella versione femminile è stata chiamata Hosuni<ref>{{cita web
| titolo = Seul 1988 - Hodori and Hosuni
| url=http://www.chinadaily.com.cn/2008/2006-08/25/content_674011.htm
| accesso=8 ottobre 2007}}</ref>.
 
Il nome è stato scelto da un sondaggio popolare, con 2.295 voti favorevoli. Si tratta di un nome composto da '''Ho''', che deriva dalla parola coreana per la "tigre" (''horangi''), e '''Dori''', che è un diminutivo di "ragazzi" in coreano<ref name="Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games" />.
 
== I Giochi ==
=== Paesi partecipanti ===
[[File:1988 Summer Olympic games countries.png|thumb|destra|Nazioni partecipanti (verdi), boicottatrici (grigie) e alla prima partecipazione olimpica (blu).]]
==== Boicottaggio ====
In preparazione per i Giochi olimpici del 1988, il [[Comitato Olimpico Internazionale]] lavorò per evitare un altro boicottaggio olimpico dal [[Blocco orientale]] come era accaduto nei [[Giochi della XXIII Olimpiade|precedenti Giochi olimpici]] di [[Los Angeles]]. Ciò fu reso però più difficile sin dalla scelta della nazione ospitante: i rapporti diplomatici infatti tra la [[Corea del Sud]] e i paesi comunisti vicini come la [[Cina]], l'[[Unione Sovietica|URSS]] e l'acerrima rivale, la [[Corea del Nord]], non erano buoni. Per questo motivo intervenne il presidente del CIO [[Juan Antonio Samaranch]], che si impegnò per la partecipazione di questi paesi. Così, durante l'Assemblea dei Comitati Nazionali Olimpici a [[Città del Messico]] nel novembre [[1984]], al termine degli accordi con l'Unione Sovietica, la [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] e gli altri principali paesi comunisti, che si impegnavano a partecipare nuovamente ai Giochi, sembrava essersi trovata una soluzione definitiva al problema.
 
Nel 1985, però, la [[Corea del Nord]] pretese di organizzare, assieme alla Corea del Sud, i giochi olimpici. Così l'8 e il 9 gennaio [[1986]] a Losanna, in Svizzera, il presidente del CIO incontrò in una riunione i Comitati Olimpici delle due Coree. La Corea del Nord pretese che 11 dei 23 sport olimpici in programma fossero effettuati sul suo territorio, e chiese anche un'organizzazione speciale delle due cerimonie di apertura e chiusura. Sarebbero dovuti essere creati inoltre un comitato organizzatore congiunto e una squadra unita. Le trattative proseguirono, ma non ebbero successo. Il CIO non riuscì a soddisfare le esigenze della Corea del Nord,<ref>[https://www.wilsoncenter.org/publication/nkidp-e-dossier-no-3-sport-and-politics-the-korean-peninsula-north-korea-and-the-1988 "Sport and Politics on the Korean Peninsula – North Korea and the 1988 Seoul Olympics"] NKIDP e-Dossier No. 3. Retrieved 23 April 2012</ref> che boicottò in risposta i Giochi olimpici, seguita da [[Cuba]], [[Nicaragua]] ed [[Etiopia]]. L'[[Albania]] e le [[Seychelles]] non parteciparono, ma, al fine di evitare sanzioni da parte del CIO, non definirono la loro assenza un boicottaggio. La partecipazione del [[Madagascar]] fu inizialmente prevista per la cerimonia di apertura di 160 nazioni. Tuttavia, il paese aderì all'ultimo minuto al boicottaggio della Corea del Nord.
 
Ai giochi di Seul 1988 presero quindi parte 159 nazioni. [[Aruba]], [[Samoa]], [[Brunei]], le [[Isole Cook]], [[Guam]], le [[Maldive]], [[Vanuatu]], [[Saint Vincent e Grenadine]], e lo [[Repubblica Democratica Popolare dello Yemen|Yemen del sud]] parteciparono per la prima volta a un'edizione dei [[Giochi olimpici]]. Per lo Stato arabo sarà anche l'ultima poiché due anni dopo si unirà con lo Yemen del nord sotto il nome di Yemen. Anche per la Germania questa fu l'ultima partecipazione separata in Germania Est e Germania Ovest. Infine, fu l'ultima partecipazione per l'Unione Sovietica, che da lì a tre anni si dissolse, e nel 1992 tutti i paesi ex sovietici (ad eccezione delle Repubbliche Baltiche) parteciparono con il nome di [[Squadra Unificata ai Giochi olimpici|Squadra Unificata]].
 
Di seguito l'elenco ufficiale delle nazioni partecipanti (tra parentesi il numero di atleti per delegazione):<ref name="Olympic Games Participating Countries - 1988 Seoul">{{Cita web
|titolo = Olympic Games Participating Countries – 1988 Seoul
Riga 123 ⟶ 185:
* {{NazOlimp|b=s|PHL 1936-1998|1988|E}} (33)
* {{NazOlimp|b=s|FIN|1988|E}} (79)
* {{NazOlimp|b=s|FRA 1976|1988|E}} (309)
* {{NazOlimp|b=s|GAB|1988|E}} (3)
* {{NazOlimp|b=s|GMB|1988|E}} (7)
Riga 142 ⟶ 204:
* {{NazOlimp|b=s|GUY|1988|E}} (8)
* {{NazOlimp|b=s|HTI|1988|E}} (4)
* {{NazOlimp|b=s|HND 1949-2022|1988|E}} (7)
* {{NazOlimp|b=s|HKG 1959-1997|1988|E}} (49)
* {{NazOlimp|b=s|IND|1988|E}} (46)
Riga 202 ⟶ 264:
* {{NazOlimp|b=s|WSM|1988|E}} (11)
* {{NazOlimp|b=s|ASM|1988|E}} (6)
* {{NazOlimp|b=s|SMR 1797-2011|1988|E}} (11)
* {{NazOlimp|b=s|SEN|1988|E}} (22)
* {{NazOlimp|b=s|SLE|1988|E}} (15)
* {{NazOlimp|b=s|SGP|1988|E}} (8)
* {{NazOlimp|b=s|SYR 1980-2024|1988|E}} (16)
* {{NazOlimp|b=s|SOM|1988|E}} (7)
* {{NazOlimp|b=s|ESP|1988|E}} (269)
Riga 238 ⟶ 300:
{{Div col end}}
 
=== LuoghiDiscipline ===
{{Colonne|100%}}
[[File:Khitai6.jpg|thumb|Il World Peace Gate a Seul.]]
{| class="wikitable" style="font-size:90%;text-align:center;"
[[File:Seoul Olympic Swimming Pool.jpg|thumb|La piscina Jamsil vista dall'esterno]]
[[File:Autumn Seoul Olympic Park.jpg|thumb|Il parco olimpico di Seul in autunno.]]<br />
 
* [[Stadio Olimpico di Seul]] ² - Apertura / chiusura cerimonia, Atletica, equitazione (salto finale individuale), Calcio (finale)
* Piscina Jamsil ² -Tuffi, Pentathlon moderno (nuoto), Nuoto sincronizzato, Nuoto, Pallanuoto
* Palestra Jamsil ² - Pallacanestro, Pallavolo (finale)
* Jamsil Students 'Gymnasium ² - Pugilato
* Stadio di baseball di Jamsil ² - Baseball (dimostrazione)
 
=== Parco Olimpico di Seul ===
* Velodromo olimpico di Seul ¹ - Ciclismo (pista)
* Palestra olimpica di Seul ¹ - Sollevamento pesi
* Olimpic Fencing Gymnasium ¹ - Scherma, Pentathlon moderno (scherma)
* Olympic Gymnastics Hall ¹ - Ginnastica
* Seoul Olympic Park Tennis Center ¹ - Tennis
* Mongchon Tosong ¹ - Pentathlon moderno
 
=== Altre sedi a Seul ===
* Seoul Race Park&nbsp;– Equitazione, Pentathlon moderno (equitazione)
* Misari Regatta (fiume Han) ¹ - Canoa, Canottaggio
* Saemaul Sports Hall ¹ - Pallavolo preliminari
* Hanyang University Gymnasium ¹ - Pallavolo preliminari
* Palestra Changchung ² - Judo, Taekwondo (dimostrazione)
* [[Università Nazionale di Seul|Seoul National University]] Gymnasium - Badminton (dimostrazione), Tennis da tavolo
* Regio Bowling Center ² - Bowling (dimostrazione)
* Dongdaemun Stadium ² - Preliminari di calcio
* Campo di tiro con l'arco ², Nowon-gu Tiro con l'arco
* Taereung International Shooting Range ², Pentathlon moderno (tiro), Tiri
* Strade di Seul - Atletica leggera (20&nbsp;km / 50&nbsp;km a piedi, maratona)
* Palestra Jangchung - Taekwondo (dimostrazione), Judo
 
=== Luoghi fuori Seul ===
* Palestra Sangmu ¹, Seongnam - Pugilato
* Daejeon Hanbat Stadium ², Daejeon - Preliminari di calcio
* Stadio civile di Daegu ², Daegu - Preliminari di calcio
* Busan Gudeok Stadium ², Busan - Preliminari di calcio
* Gwangju Stadiìum ², Gwangju - Preliminari di calcio
* Suwon Gymnasium ¹, Suwon - Pallamano
* Seongnam Stadium ², Seongnam - Hockey su prato
* Busan Yachting Center ¹, Busan - Vela
* Corso Tongillo - Ciclismo (gara individuale su strada, cronometro a squadre su strada)
¹ Nuove costruzioni realizzate in occasione dell'Olimpiade
² Costruzioni già esistenti, ristrutturate o modificate, in occasione dell'Olimpiade.
 
== Medagliere ==
[[File:1988 Summer olympics team numbers.gif|thumb|Numero di atleti per nazione.]]
[[File:Fireworks at the closing ceremonies of the 1988 Summer Games.JPEG|thumb|Fuochi artificiali durante la cerimonia di chiusura della XXIV Olimpiade]]
{| class="wikitable" class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:100%"
!width=30|Pos.
!width=200|Paese
!width=30|{{Med|O|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|A|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|B|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|R|Olimpiadi}}
|-
! colspan="2" | Disciplina !! Maschile !! Femminile !! Misti!! Totali
| 1 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|SUN 1980-1991|1988|E}} || 55 || 31 || 46 || 132
|-
| colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|DDR|1988|EAtletica leggera}} || 37 '''24'''|| 35 '''18'''|| 30 || 102'''42'''
|-
| 3colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|USA|1988|ECalcio}} || 36 '''1'''|| 31 || 27 || 94'''1'''
|-
| 4rowspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|KORSport ai 1984-1997giochi|1988|ECanoa/kayak}} || 12 || 10 || 11 || 33
| align="left" |{{simbolo|Canoeing (flatwater) pictogram.svg|20}} [[Canoa velocità]]|| 9 || 3 || || 12
|-
!Totale
| 5 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|RFT|1988|E}} || 11 || 14 || 15 || 40
|'''9'''
|'''3'''
|
|'''12'''
|-
| 6colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|HUNSport ai 1957-1989giochi|1988|ECanottaggio}} || 11 '''8'''|| '''6 '''|| 6 || 23'''14'''
|-
| 7rowspan="3" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|BGRSport ai 1971-1990giochi|1988|ECiclismo}} || 10 || 12 || 13 || 35
| align="left" |{{simbolo|Cycling (track) pictogram.svg|20}} [[Ciclismo su pista]]
|5
|1
|
|6
|-
| 8 ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=s|ROUCycling (road) 1965-1989pictogram.svg|1988|E20}} ||[[Ciclismo 7 || 11 || 6 ||su 24strada]]
|2
|1
|
|3
|-
!Totale
| 9 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|FRA|1988|E}} || 6 || 4 || 6 || 16
|'''7'''
|'''2'''
|
|'''9'''
|-
| 10rowspan="4" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|ITA|1988|EEquitazione}} || 6 || 4 || 4 || 14
| align="left" |{{simbolo|Equestrian Eventing pictogram.svg|20}} [[Concorso completo]]|| || || 2|| 2
|-
| 11 ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=s|CHN|1988Equestrian Dressage pictogram.svg|E20}} || 5 || 11 || 12 || 28[[Dressage]]
|
|
|2
|2
|-
| 12 ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=s|GBREquestrian sportJumping pictogram.svg|1988|E20}} || 5 || 10 || 9 ||[[Salto 24ostacoli]]
|
|
|2
|2
|-
!Totale
| 13 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|KEN|1988|E}} || 5 || 2 || 2 || 9
|
|
|'''6'''
|'''6'''
|-
| 14rowspan="3" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|JPNSport 1946-1999ai giochi|1988|EGinnastica}} || 4 || 3 || 7 || 14
| align="left" |{{simbolo|Gymnastics (artistic) pictogram.svg|20}} [[Ginnastica artistica]]|| 8 || 6 || || 14
|-
| 15 ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=sGymnastics (rhythmic) pictogram.svg|AUS|1988|E20}} || 3 || 6 || 5 ||[[Ginnastica 14ritmica]]
|
|1
|
|1
|-
!Totale
| 16 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|YUG 1943-1992|1988|E}} || 3 || 4 || 5 || 12
|'''9'''
|'''7'''
|
|'''16'''
|-
| 17colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|CSK|1988|EHockey su prato}} || 3'''1''' || 3'''1''' || 2 || 8'''2'''
|-
| 18colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|NZL|1988|EJudo}} || 3'''7''' || 2 || 8 || 13'''7'''
|-
| 19rowspan="3" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|CAN|1988|ELotta}} || 3 || 2 || 5 || 10
| align="left" |{{simbolo|Wrestling Freestyle pictogram.svg|20}} [[Lotta libera]]|| 10 || || || 10
|-
| 20 ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=sWrestling pictogram.svg|POL|1988|E20}} || 2 || 5 || 9 ||[[Lotta 16greco-romana]]
|10
|
|
|10
|-
!Totale
| 21 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|NOR|1988|E}} || 2 || 3 || 0 || 5
|'''20'''
|
|
|'''20'''
|-
| 22colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|NLD|1988Sport ai giochi|EPallacanestro}} || 2 '''1'''|| 2 '''1'''|| 5 || 9'''2'''
|-
| 23colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|DNK|1988Sport ai giochi|EPallamano}} || 2 '''1'''|| '''1 '''|| 1 || 4'''2'''
|-
| 24colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|BRASport 1968-1992|1988ai giochi|EPallavolo}} || '''1 '''|| 2 '''1'''|| 3 || 6'''2'''
|-
| 25colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|FIN|1988|EPentathlon moderno}} || 1 '''2'''|| 1 || 2 || 4'''2'''
|-
| 25colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|ESP|1988|EPugilato}} || 1 '''12'''|| 1 || 2 || 4'''12'''
|-
| 27colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|TUR|1988Sport ai giochi|EScherma}} || 1 '''6'''|| 1 '''2'''|| 0 || 2'''8'''
|-
| 28colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|MAR|1988|ESollevamento pesi}} || 1 '''10'''|| 0 || 2 || 3'''10'''
|-
| 29rowspan="5" ||align="left" | {{NazOlimpsimbolo|b=s|AUT|1988Swimming pictogram.svg|E25}} || 1 || 0 || 0 ||[[Sport 1acquatici]]
| align="left" |{{sport ai giochi|Nuoto}}|| 16 || 15 || || 31
|-
| 29 ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|PRT|1988|E}}sport || 1ai giochi||Nuoto 0 || 0 || 1sincronizzato}}
|
|2
|
|2
|-
| 29 ||align="left" | {{NazOlimpsport ai giochi|b=s|SUR|1988|EPallanuoto}} || 1 || 0 || 0 || 1
|1
|
|
|1
|-
| 32 ||align="left" | {{NazOlimpsport ai giochi|b=s|SWE|1988|ETuffi}} || 0 || 4 || 7 || 11
|2
|2
|
|4
|-
!Totale
| 33 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|CHE|1988|E}} || 0 || 2 || 2 || 4
|'''19'''
|'''19'''
|
|'''38'''
|-
| 34colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|JAM|1988|ETennis}} || 0'''2''' || '''2''' || 0 || 2'''4'''
|-
| 35colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|ARG|1988|ETennistavolo}} || 0'''2''' || 1'''2''' || 1 || 2'''4'''
|-
| 36colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimp|b=s|ANTsport 1986-2010|1988ai giochi|ETiro}} || 0'''7''' || 1'''4''' || 0'''2''' || 1'''13'''
|-
| 36colspan="2" ||align="left" | {{NazOlimpSport ai giochi|b=s|CHL|1988|ETiro con l'arco}} || 0'''2''' || 1'''2''' || 0 || 1'''4'''
|-
| colspan="2" align="left" | {{Sport ai giochi|Vela}} || '''3''' || '''1''' || '''4''' || '''8'''
| 1
| align="left" | {{NazOlimp|b=s|CRI|1988|E}} || 500
| 1 || 0 || 1
|-
! colspan="2" | Totale (31 sport) !! 153 !! 72 !! 12 !! 237
| 36 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|IDN|1988|E}} || 0 || 1 || 0 || 1
|}
{{Colonne fine}}
 
== Medagliere ==
{{Vedi anche|Medagliere dei Giochi della XXIV Olimpiade}}
{{legend2|#CCCCFF|Paese ospitante|border=solid 1px #A2A9B1}}
{| class="wikitable" class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:100%"
!width=30|Pos.
!width=200|Paese
!width=30|{{Med|O|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|A|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|B|Olimpiadi}}
!width=30|{{Med|R|Olimpiadi}}
|-
| 361 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|IRNSUN 1980-1991|1988|E}} || 055 || 131 || 046 || 1132
|-
| 362 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|VIRDDR|1988|E}} || 037 || 135 || 030 || 1102
|-
| 363 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|PERUSA|1988|E}} || 036 || 131 || 027 || 194
|-bgcolor="#CCCCFF"
| 4 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|KOR 1984-1997|1988|E}} || 12 || 10 || 11 || 33
|-
| 365 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|SENRFT|1988|E}} || 011 || 114 || 015 || 140
|-
| 446 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|BELHUN 1957-1989|1988|E}} || 011 || 06 || 26 || 223
|-
| 447 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|MEXBGR 1971-1990|1988|E}} || 010 || 012 || 213 || 235
|-
| 468 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|COLROU 1965-1989|1988|E}} || 07 || 011 || 16 || 124
|-
| 469 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|PHLFRA 1976|1988|E}} || 06 || 04 || 16 || 116
|-
| 4610 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|DJIITA|1988|E}} || 06 || 04 || 14 || 114
|-
| 46 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|GRC}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| 46 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|MNG 1949-1992|1988|E}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| 46 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|PAK|1988|E}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| 46 ||align=left | {{NazOlimp|b=s|THA|1988|E}} || 0 || 0 || 1 || 1
|}
 
== Mascotte ==
 
La mascotte ufficiale per l'estate 1988 dei Giochi Olimpici è stata '''Hodori'''. Stilizzazione di una tigre disegnata da Kim Hyun, raffigura un'amichevole [[Tigre dell'Amur]], raffigurante le tradizioni cordiali ed ospitali del popolo coreano<ref name="Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games">{{cita web
|titolo = Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games
|url = http://en.beijing2008.com/07/74/article211987407.shtml
|accesso = 8 ottobre 2007
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071011224332/http://en.beijing2008.com/07/74/article211987407.shtml
|dataarchivio = 11 ottobre 2007
}}</ref>. Hodori nella versione femminile è stata chiamata Hosuni<ref>{{cita web
| titolo = Seul 1988 - Hodori and Hosuni
| url=http://www.chinadaily.com.cn/2008/2006-08/25/content_674011.htm
| accesso=8 ottobre 2007}}</ref>.
 
Il nome è stato scelto da un sondaggio popolare, con 2.295 voti favorevoli. Si tratta di un nome composto da '''Ho''', che deriva dalla parola coreana per la "tigre" (''horangi''), e '''Dori''', che è un diminutivo di "ragazzi" in coreano<ref name="Hodori - mascot of the 1988 Olympic Summer Games" />.
 
== Medaglie per sport ==
I vincitori di medaglie nei diversi sport:
{|
|-
| valign="top" |
* [[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade|Atletica leggera]]
* [[Baseball ai Giochi della XXIV Olimpiade|Baseball]] (dimostrazione)
* [[Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Calcio]]
* [[Canoa/kayak ai Giochi della XXIV Olimpiade|Canoa/kayak]]
* [[Canottaggio ai Giochi della XXIV Olimpiade|Canottaggio]]
* [[Ciclismo ai Giochi della XXIV Olimpiade|Ciclismo]]
* [[Equitazione ai Giochi della XXIV Olimpiade|Equitazione]]
* [[Ginnastica ai Giochi della XXIV Olimpiade|Ginnastica]]
* [[Hockey su prato ai Giochi della XXIV Olimpiade|Hockey su prato]]
| valign="top" |
* [[Judo ai Giochi della XXIV Olimpiade|Judo]]
* [[Lotta ai Giochi della XXIV Olimpiade|Lotta]]
* [[Nuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade|Nuoto]]
* [[Pallanuoto ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pallanuoto]]
* [[Tuffi ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tuffi]]
* [[Pallacanestro ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pallacanestro]]
* [[Pallamano ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pallamano]]
* [[Pallavolo ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pallavolo]]
* [[Pentathlon moderno ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pentathlon moderno]]
* [[Pugilato ai Giochi della XXIV Olimpiade|Pugilato]]
| valign="top" |
* [[Scherma ai Giochi della XXIV Olimpiade|Scherma]]
* [[Taekwondo ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tae-kwon-do]] (dimostrazione)
* [[Tennis ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tennis]]
* [[Tennis tavolo ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tennis tavolo]]
* [[Sollevamento pesi ai Giochi della XXIV Olimpiade|Sollevamento pesi]]
* [[Tiro ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tiro]]
* [[Tiro con l'arco ai Giochi della XXIV Olimpiade|Tiro con l'arco]]
* [[Vela ai Giochi della XXIV Olimpiade|Vela]]
* [[Nuoto sincronizzato ai Giochi della XXIV Olimpiade|Nuoto sincronizzato]]
|}
 
Riga 459 ⟶ 486:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==