| 
 |collana = ''[[CoroCoro Comic]]'' 
|target = ''[[kodomo]]'' 
|data inizio = settembre10 agosto 1999 
|data fine = 2815 lugliogiugno 2004 
|periodicità = mensile 
|volumi = 14 
|volumi totali = 14 
|editore Italiaitaliano = [[Play Press Manga]] 
|data inizio Italiain italiano = 8 luglio 2003 
|data fine Italiain italiano = 11 febbraio 2004 <small>(interrotta)</small> 
|periodicità Italiaitaliana = mensile 
|volumi Italiain italiano = 9 
|volumi Italiain italiano nota = (interrotta) 
|volumi totali Italiain italiano = 14 
|successivo = [[Beyblade Metal Fusion|Metal Fight Beyblade]] 
|immagine = Beyblade14.jpg 
|musica = [[Yoshihisa Hirano (compositore)|Yoshihisa Hirano]] 
|studio = [[Madhouse (azienda)|Madhouse]] 
|reteprima visione = [[TV Tokyo]] 
|data inizio = 8 gennaio 
|data fine = 24 dicembre 2001 
|aspect ratio = 4:3 
|durata episodi = 24 min 
| reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]] ▼ 
|editore Italia = [[De Agostini]] 
|data inizio in italiano = 24 febbraio 
|editore Italia nota = (VHS) 
|data fine in italiano = 8 maggio 2003 
|editore Italia 2 = [[Eagle Pictures]] 
|editore Italia 2 nota = (VHS e DVD) 
▲|rete Italia = [[Italia 1]]  
|data inizio Italia = 5 aprile 2003 
|data fine Italia =  
|episodi Italia = 51 
|episodi totali Italia = 51 
|durata episodi Italia = 24 min 
|testi Italia = Marina Mocetti Spagnuolo 
|testi Italia 2 = Biancamaria De Rossi 
|testi Italia 3 = Luisella Sgameglia 
|testi Italia 4 = Tullia Piredda 
|testi Italia 5 = Graziano Galoforo 
|studio doppiaggio Italia = [[Merak film]] 
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]] 
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Loredana Nicosia]] 
}} 
{{fumetto e animazione 
|musica 2 = [[Youngsuk Bang]] 
|studio = [[Nippon Animation]] 
|reteprima visione = [[TV Tokyo]] 
|data inizio = 7 gennaio 
|data fine = 30 dicembre 2002 
|aspect ratio = 4:3 
|durata episodi = 24 min 
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]] 
|data inizio Italiain italiano = 8 settembre 2003 
|data fine Italiain italiano = 11 febbraio 2004 
|episodi Italia = 51 
|episodi totali Italia = 51 
|durata episodi Italia = 24 min 
|testi Italia = Marina Mocetti Spagnuolo 
|testi Italia 2 = Luisella Sgameglia 
|testi Italia 3 = Tullia Piredda 
|testi Italia 4 = [[Elisabetta Cesone]] 
|testi Italia 5 = Laura Brambilla 
|studio doppiaggio Italia = [[Merak film]] 
|direttore doppiaggio Italia = [[Loredana Nicosia]] 
}} 
{{fumetto e animazione 
|regista = [[Mitsuo Hashimoto]] 
|studio = [[Nippon Animation]] 
|reteprima visione = [[TV Tokyo]] 
|data inizio = 6 gennaio 
|data fine = 29 dicembre 2003 
|aspect ratio = 4:3 
|durata episodi = 24 min 
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]] 
|data inizio Italiain italiano = 30 agosto 
|data fine Italiain italiano = 29 dicembre 2004 
|episodi Italia = 52 
|episodi totali Italia = 52 
|durata episodi Italia = 24 min 
|testi Italia = Marina Mocetti Spagnuolo 
|testi Italia 2 = Luisella Sgameglia 
|testi Italia 3 = [[Elisabetta Cesone]] 
|testi Italia 4 = Laura Brambilla 
|testi Italia 5 = [[Francesca Bielli]] 
|studio doppiaggio Italia = [[Merak film]] 
|direttore doppiaggio Italia = [[Graziano Galoforo]] 
}} 
{{fumetto e animazione 
|autore = [[Takao Aoki]] 
|editore = [[Shogakukan]] 
|collana = ''[[CoroCoro Comic|CoroCoro Aniki Comic]]'' 
|collana nota = (15 luglio 2016-15 marzo 2021) 
|collana 2 = ''[[CoroCoro Comic|CoroCoro online]]'' 
|collana 2 nota = (15-25 giugno 2021) 
|target = ''[[kodomo]]'' 
|data inizio = 15 luglio 2016 
|data fine = in25 corsogiugno 2021 
|periodicità = mensile 
|volumi = 34 
|volumi totali = na4 
}} 
{{nihongo|'''''Beyblade'''''|爆転シュートベイブレード|Bakuten Shūto Beiburēdo}} è un [[manga]] scritto da [[Takao Aoki]] e pubblicato sulla rivista ''[[CoroCoro Comic]]'' a partire dal settembre10 agosto [[1999]] fino aal 15 lugliogiugno [[2004]]. La storia è incentrata su un gioco in cui vengono utilizzate [[Trottola|trottole]]: due giocatori, detti blader attraverso l'uso di shooter (lanciatori) lanciano i loro beyblade (trottole) all'interno di uno stadio. I due beyblade si scontrano finché uno dei due non si ferma, viene buttato fuori dallo stadio, o finisce nelle buche laterali determinandone la sconfitta. 
  
Dal manga è stata tratta una [[serie televisiva]] [[anime]] omonima prodotta da [[Yomiko Advertising]] e [[Madhouse (azienda)|Madhouse]] e trasmessa su [[TV Tokyo]] a partire dall'8 gennaio [[2001]]. In seguito sono stati prodotti due seguiti: {{Nihongo|'''''Beyblade V-Force'''''|爆転シュートベイブレード2002|Bakuten Shūto Beiburēdo 2002}} e {{Nihongo|'''''Beyblade G-Revolution'''''|爆転シュートベイブレードG-レボリューション|Bakuten Shūto Beiburēdo Ji-Reborushon}} trasmessi nel [[2002]] e nel [[2004]], per un totale di 154 episodi. 
  
In Italia ''Beyblade'' è stato trasmesso la prima volta il 524 aprilefebbraio [[2003]] su [[Italia 1]], riscuotendo molto successo<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/speciali/beyblade/index.shtml|titolo=Lo speciale sulla trottola Beyblade|autore=Alessandra Muglia|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=7 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/27/trottola_che_girare_business_caso_ce_0_031027125.shtml|titolo=La trottola che fa girare il business Il caso BeyBlade|autore=Triulzi Massimo|editore=[[Corriere della Sera]]|data=27 ottobre 2003|accesso=7 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151221031101/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/27/trottola_che_girare_business_caso_ce_0_031027125.shtml|dataarchivio=21 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/88280-beyblade-20-anni-fa-le-trottole-diventavano-leggenda|titolo=Beyblade: 20 anni fa, le trottole diventavano leggenda|editore=[[AnimeClick.it]]|data=8 gennaio 2021|accesso=14 gennaio 2021}}</ref>. 
  
== Trama == 
I Bit Power possono anche unirsi o fondersi tra loro come accade durante la prima serie contro Yuri e nella seconda con Zeo. 
  
Nella prima serie si possono vedere anche altri Bit Power. Sono i quattro della squadra cinese, White Tigers, con la quale si scontreranno i BBA nella finale deidel campionato cinese (cioè il primo). I proprietari sono Lai, Mao, Gao e Kiki che rispettivamente possiedono i Bit del leone nero, la lince, l'orso e la scimmia. Gli attacchi speciale dei tre Bit (leone, lince e scimmia) sono rispettivamente: il fulmine, l'attacco felino e l'attacco della scimmia ubriaca. Altri ancora sono quelli della squadra americana, gli All Starz composta da Emily, Michael, Eddie e Steve. Steve possiede il bit power del [[Bubalus bubalis|bufalo]], Eddie quello dello [[scorpiones|scorpione]], Michael possiede il bit power dell'[[aquila]] e infine Emily un [[alligatore]] e quelli del Team delle Tenebre, ispirati alle creature del cinema horror: Vlad ha il [[vampiro]], Howling il [[licantropo]], Jad il [[Mostro di Frankenstein]] e Kairone una [[mummia]]. Penultima squadra mostrata in possesso di bit power sono gli European Dream con il campione francese Olivier con il bit power dell'[[unicorno]], il campione italiano Gianni con il bit power dell'[[anfesibena]], il campione inglese Andrew con il bit power della [[Salamandra (mitologia)|salamandra]] ed infine il campione tedesco, il più forte dei quattro, con il bit power del [[grifone (mitologia)|grifone]]. L'ultima squadra assoluta che ha mostrato i Bit Power sono i Demolition Boys, la squadra russa agli ordini dell'organizzazione Borg, i cui membri possiedono i Bit Power del Lupo, della Balena, della Vipera e del Falco, a cui s'aggiunge la fenice (o aquila) nera custodita nel Bayblade Black Dranzer, creato da Vorkov. 
  
Nella seconda serie Jideon un uomo senza scrupoli, riesce a far creare dal suo gruppo di scienziati i ''Bit Power Digitali'', ovvero una riproduzione artificiale delle creature dei Bladebreakers. Successivamente Zagart, l'uomo che sta realmente dietro al gruppo di scienziati, riesce a prendere la roccia dei bit power originali, originariamente scoperta da lui stesso e dal presidente Daitenji nel 1972, e a estrarne i bit power (si tratta dei bit power della volpe, del ragno, del furetto, un tirannosauro rex, due kraken, di [[Ortro|Otro]] e infine di [[Cerbero]]). 
  
Nella serie appaiono inoltre i bit power del gruppo degli Scudi Sacri (leopardo, gorilla, mammut e squalo) e quelli di King e Queen, i(capra e ariete). 
  
== Media == 
=== Manga === 
Il manga di ''Beyblade'' è stato pubblicatoserializzato in Giappone dal settembre10 agosto 1999 al 2815 lugliogiugno 2004 sulla rivista ''[[CoroCoro Comic]]'' edita da [[Shogakukan]]. I vari capitoli sono stati poi raccolti in quattordici volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 28 gennaio 2000<ref name="primovolumejp"/> al 28 luglio 2004<ref name="ultimovolumejp"/>. 
  
In Italia invece arrivò nel 2003, a cadenza mensile, edito dalla [[Play Press]], col nome di ''Beyblade - Accetti la sfida?''. Per l'edizione italiana, i traduttori hanno usato i nomi della serie TV per i vari personaggi, tuttavia il nome della squadra europea (chiamata nell'anime European Dreams) ha mantenuto il nome originale di Majestic. 
L'immagine di copertina illustrata in questa pagina rappresenta un volume dell'edizione francese (della Planet Manga); il manga in Italia è stato interrotto, la prima stampa si è interrotta al volume 9, mentre la seconda stampa al volume 5, entrambe edite della Play Press. 
  
Dal 15 luglio 2016, Takao Aoki ha iniziato a lavorare a un [[sequel]] del manga originale, intitolato {{Nihongo|'''''Bakuten Shoot Beyblade: Rising'''''|爆転シュート ベイブレード ライジング|Bakuten Shūto Beiburēdo: Raijingu}}, il quale è ambientato dopo le vicende di ''G-Revolution'' ed è tuttora in corso<ref>{{cita news|url=https://worldbeyblade.org/Thread-Bakuten-Shoot-Beyblade-Rising-nuovo-manga-vecchie-conoscenze|titolo=Bakuten Shoot Beyblade Rising: nuovo manga, vecchie conoscenze!|pubblicazione=World Beyblade Organization|data=29 maggio 2016|accesso=8 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.toonbarn.com/beyblade/original-bladebreakers-back-beyblade-rising/|titolo=The original Bladebreakers are back in Beyblade Rising|pubblicazione=ToonBard|data=27 giugno 2017|accesso=11 agosto 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200510152920/http://www.toonbarn.com/beyblade/original-bladebreakers-back-beyblade-rising/|dataarchivio=10 maggio 2020}}</ref>. La serie è stata serializzata sulla rivista ''[[CoroCoro Comic|CoroCoro Aniki]]'' dal 15 luglio 2016 al 15 marzo 2021<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-03-14/shogakukan-coro-coro-aniki-magazine-ends-publication/.170591|titolo=Shogakukan's Coro Coro Aniki Magazine Ends Publication|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=14 marzo 2021|accesso=8 agosto 2025}}</ref>; successivamente i capitoli conclusivi sono stati pubblicati sul sito online di ''CoroCoro''<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://corocoro-news.jp/manga/272354/|titolo=『爆転SHOOT ベイブレードRISING』 第1話「復活! ベイバトル」|pubblicazione=[[CoroCoro]]|data=15 febbraio 2021|accesso=8 agosto 2025}}</ref> il 15 e il 25 giugno 2021. I capitoli sono stati raccolti in quattro volumi ''tankōbon'', pubblicati tra il 12 dicembre 2017<ref name="primovolumejp Shoot"/> e l'11 agosto 2021<ref name="ultimovolumejp Shoot"/>. Questa serie è tuttora inedita in Italia. 
  
==== Volumi ==== 
|volumi arco narrativo = 14 
|numero volume = 1 
|data giappone = 28 gennaio 2000<ref name="primovolumejp">{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414036owa/solc_dtl?isbn=4091414036|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (1)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]1|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702180558/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414036|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141403-8 
|data italia = 8 luglio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434055/beyblade|titolo=BeyBlade 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 2 
|data giappone = 28 luglio 2000<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414044owa/solc_dtl?isbn=4091414044|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (2)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]2|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702172833/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414044|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141404-5 
|data italia = 9 luglio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434059/beyblade|titolo=BeyBlade 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 3 
|data giappone = 25 dicembre 2000<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414052owa/solc_dtl?isbn=4091414052|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (3)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]3|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702180533/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414052|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141405-2 
|data italia = 5 agosto 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434060/beyblade|titolo=BeyBlade 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 4 
|data giappone = 28 giugno 2001<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414060owa/solc_dtl?isbn=4091414060|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (4)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]4|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702192251/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414060|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141406-9 
|data italia = 7 ottobre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434061/beyblade|titolo=BeyBlade 4|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 5 
|data giappone = 28 novembre 2001<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414079owa/solc_dtl?isbn=4091414079|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (5)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]5|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702172255/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414079|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141407-6 
|data italia = 11 novembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434062/beyblade|titolo=BeyBlade 5|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 6 
|data giappone = 28 febbraio 2002<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414087owa/solc_dtl?isbn=4091414087|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (6)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]6|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702183838/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414087|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141408-3 
|data italia = 12 novembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434063/beyblade|titolo=BeyBlade 6|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 7 
|data giappone = 27 luglio 2002<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414095owa/solc_dtl?isbn=4091414095|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (7)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]7|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702194730/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414095|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141409-0 
|data italia = 5 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434064/beyblade|titolo=BeyBlade 7|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 8 
|data giappone = 28 ottobre 2002<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414109owa/solc_dtl?isbn=4091414109|titolo=爆転シュート ベイブレード 8―爆転シュート/ (てんとう虫コミックス)|editore=[[Amazon]]8|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702180131/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414109|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141410-6 
|data italia = 15 gennaio 2004<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434065/beyblade|titolo=BeyBlade 8|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 9 
|data giappone = 28 febbraio 2003<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/409141429Xowa/solc_dtl?isbn=409141429X|titolo=爆転シュート ベイブレード 9―爆転シュート/ (てんとう虫コミックス)|editore=[[Amazon]]9|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702171931/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=409141429X|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141429-8 
|data italia = 11 febbraio 2004<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/434066/beyblade|titolo=BeyBlade 9|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=9 settembre 2017}}</ref> 
{{Volume Manga 
|numero volume = 10 
|data giappone = 28 giugno 2003<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091414303owa/solc_dtl?isbn=4091414303|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (10)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]10|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702172735/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091414303|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-141430-4 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|numero volume = 11 
|data giappone = 27 settembre 2003<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091431313owa/solc_dtl?isbn=4091431313|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (11)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]11|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702185914/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091431313|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143131-8 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|numero volume = 12 
|data giappone = 24 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091431321owa/solc_dtl?isbn=4091431321|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (12)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]12|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702172504/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091431321|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143132-5 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|numero volume = 13 
|data giappone = 28 maggio 2004<ref>{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/409143133Xowa/solc_dtl?isbn=409143133X|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (13)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]13|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702173416/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=409143133X|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143133-2 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|numero volume = 14 
|data giappone = 28 luglio 2004<ref name="ultimovolumejp">{{cita web|url=httpshttp://wwwskygarden.amazonshogakukan.co.jp/dpskygarden/4091431348owa/solc_dtl?isbn=4091431348|titolo=爆転シュート ベイブレード―爆転SHOOT (14)/ (てんとう虫コミックス―てんとう虫コロコロコミックス)|editore=[[Amazon]]14|lingua=ja|accesso=158 agosto 2025|urlarchivio=https://archive.is/20130702171931/http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=4091431348|dataarchivio=2 dicembreluglio 20202013}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143134-9 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|arco narrativo = ''Bakuten Shoot Beyblade: Rising'' 
|volumi arco narrativo = 3+4 
|numero volume = 1 
|data giappone = 12 dicembre 2017<ref name="primovolumejp Shoot">{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09142580|titolo=爆転SHOOT ベイブレードRISING 1|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=4 dicembre 2017}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-142580-5 
|data italia = — 
{{Volume Manga 
|numero volume = 3 
|data giappone = 12 novembre 2020<ref>{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09143247|titolo=爆転SHOOT  ベイブレードRISING  3|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=15 dicembre 2020}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143247-6 
|data italia = — 
}} 
{{Volume Manga 
|posizione template = coda ▼ 
|numero volume = 4 
|data giappone = 11 agosto 2021<ref name="ultimovolumejp Shoot">{{cita web|url=https://www.shogakukan.co.jp/books/09143335|titolo=爆転SHOOT  ベイブレードRISING  4|editore=[[Shogakukan]]|lingua=ja|accesso=24 luglio 2021}}</ref> 
|isbn giappone = 978-4-09-143335-0 
|data italia = — 
|isbn italia =  
▲|posizione template = coda  
}} 
  
|- 
|{{UK}} 
|[[Cartoon Network (Regno Unito e Irlanda)|Cartoon Network]], [[Toonami (Regno Unito e Irlanda)|Toonami]], [[Channel 5]], [[POP! (rete televisiva)|POP!]], [[S4C]], [[Kix!]] 
|- 
|{{USA}} 
|- 
|{{URY}} 
|[[Cartoon Network (America Latina)|Cartoon Network]] 
|- 
|{{SAU}} 
|- 
|{{BRA}} 
|[[Cartoon Network (America Latina)|Cartoon Network]] 
|- 
|{{DEU}} 
|- 
|{{ARE}} 
|[[Dubai TVOne]], [[Spacetoon]] 
|- 
|{{CRI}} 
* ''Sign of Wish'' di [[Makiyo]] (chiusura, ep. 32-52) 
  
=== Spin-offSerie successive === 
{{Vedi anche|Beyblade Metal Fusion}} 
È la seconda generazione di ''Beyblade''. 
{{Vedi anche|Beyblade Burst}} 
È la terza generazione di ''Beyblade''. 
  
{{Vedi anche|Beyblade X}} 
È la quarta generazione di ''Beyblade''. 
  
=== Film === 
  
[[Categoria:Beyblade| ]] 
[[Categoria:Fumetti online giapponesi]] 
[[Categoria:Serie anime basate su manga]] 
 |