Jonathan Milan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 51:
|dettagli = Piazzamenti
|}}
|Aggiornato = 927 giugnoluglio 2025
}}
{{Bio
Riga 69:
}}
 
Specialista dell'[[inseguimento]] su pista, nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro ai [[Giochi olimpici]] di [[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade|Tokyo]] nell'[[Ciclismo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|inseguimento a squadre]],<ref name=ilpost>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/08/04/italia-inseguimento-squadre-ciclismo-su-pista/|titolo=L’Italia ha vinto l’oro nel ciclismo su pista|sito=Il Post|data=4 agosto 2021|lingua=it|accesso=4 agosto 2021}}</ref> il [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2021|titolo mondiale]] nell'[[Campionati del mondo di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre maschile|inseguimento a squadre]] e il [[Campionati europei di ciclismo su pista 2021|titolo europeo]] in quello [[Campionati europei di ciclismo su pista - Inseguimento individuale maschile|individuale]]; nel 2023 si quindi è quindi laureato [[Campionati europei di ciclismo su pista 2023|campione europeo]] nell'[[Campionati europei di ciclismo su pista 2023 - Inseguimento a squadre maschile|inseguimento a squadre]] e in quello [[Campionati europei di ciclismo su pista 2023 - Inseguimento individuale maschile|individuale]]; nel 2024 vince l'oro mondiale nell'[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Inseguimento individuale maschile|inseguimento individuale]], siglando anche il nuovo record del mondo. Professionista su strada dal 2021, ha evidenziato caratteristiche di [[Velocista (ciclismo)|velocista]], vincendo quattro tappe al [[Giro d'Italia]] (una nel [[Giro d'Italia 2023|2023]] e tre nel [[Giro d'Italia 2024|2024]]) e la [[Classifica a punti (Giro d'Italia)|classifica a punti]] in entrambe le edizioni, e due tappe al [[Tour de France 2025]] e la relativa [[Classifica a punti (Tour de France)|classifica a punti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.procyclingstats.com/rider/jonathan-milan |titolo=Jonathan Milan |opera=ProCyclingStats |accesso=27 febbraio 2020}}</ref>
 
==Biografia==
ÈNato a [[Tolmezzo]] e cresciuto a [[Buja]], è figlio di Elena Pezzetta e [[Flavio Milan]] e fratello maggiore di [[Matteo Milan]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://olympics.com/en/paris-2024/athlete/jonathan-milan_1923529|titolo=Jonathan Milan|sito=olympics.com/en/paris-2024|accesso=18 ottobre 2024}}</ref> Il padre è stato ciclista su strada e nazionale dal 1988 al 1994, il fratello gareggia per la [[Lidl-Trek]] Future Racing.<ref name=":0" />
 
Ha studiato pubblicità e disegno grafico presso il Centro di Formazione Professionale di [[Cividale del Friuli]].<ref name=":0" />
 
Ha studiato pubblicità e disegno grafico presso il Centro di Formazione Professionale di Cividale del Friuli.<ref name=":0" />
== Carriera ==
Dopo tre stagioni con l'ASD Sacilese di [[Sacile]] (una tra gli Allievi e due tra gli Juniores), nel 2019 ha debuttato nella categoria Under-23 con il [[Cycling Team Friuli]], squadra [[UCI Continental Team|Continental]] di [[Udine]].<ref name=ciclismo2019>{{cita web|url=http://elite-under23.ciclismo.info/scheda_corridore_risultati_gare_14788_milan_jonathan_2019.htm|titolo=MILAN JONATHAN - 2019|accesso=13 dicembre 2020}}</ref>
Riga 87:
Nel 2024 conquista tre tappe al [[Giro d'Italia 2024|Giro d'Italia]] e la sua seconda maglia ciclamino consecutiva della classifica a punti. Ha fatto la sua seconda apparizione [[Giochi olimpici|olimpica]] a {{OE|ciclismo|2024}}, dove ha vinto la medaglia di bronzo nell'[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|inseguimento a squadre]] con [[Simone Consonni]], [[Filippo Ganna]] e [[Francesco Lamon]].<ref name=":0" />
 
Ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista|mondiali su pista]] di [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024|Ballerup 2024]] ha vinto l'oro nell'[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Inseguimento individuale maschile|inseguimento individuale]], superando in finale l'inglese [[Josh Charlton]], realizzando nell'occasione il record del mondo, grazie al tempo di 3’59”153, percorrendo quindi i 4&nbsp;km alla velocità media di 60,212&nbsp;km/h.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/ciclismo/24_ottobre_18/jonathan-milan-oro-record-mondiali-ciclismo-pista-76303051-2203-4ff2-b4ef-cbacaef44xlk.shtml|titolo=Jonathan Milan da urlo! Oro e record mondiale nell'inseguimento su pista|sito=Corriere della Sera|data=18 ottobre 2024|lingua=it|accesso=18 ottobre 2024}}</ref>
 
=== 2025 ===
Nel 2025 Jonathan Milan si pone come L'obiettivo principale quellodel di2025 vincereè la prima maglia gialla delil [[Tour de France 2025|Tour de France]]: in particolare, punta alla vittoria della maglia verde e possibilmente della prima tappa, che gli consentirebbe di indossare la maglia gialla. La [[Lidl-Trek]] decide infatti di puntare su di lui per la Grande Boucle, annunciando che [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]] sarà invece al via del [[Giro d'Italia]] e della [[Vuelta a España|Vuelta a Espana]].<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/17/lidl-trek-nel-2025-milan-al-tour-pedersen-a-giro-e-vuelta/|titolo=Lidl-Trek: nel 2025 Milan al Tour, Pedersen a Giro e Vuelta|accesso=17 gennaio 2025}}</ref> La stagione inizia con alcune corse a tappe di una vittoriasettimana nell'ultimain frazionecui dellariesce Voltasempre a raccogliere due successi parziali: la Comunidadcronosquadre Valencianadi apertura e l'ultima frazione<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/02/09/volta-a-la-comunitat-valenciana-2025-jonathan-milan-vince-lultima-tappa/|titolo=Volta a la Comunitat Valenciana 2025, Jonathan Milan vince l’ultima tappa|accesso=9 febbraio 2025}}</ref> alla [[Volta a la Comunitat Valenciana 2025|Volta a la Comunidad Valenciana]], la prima e la quarta tappa all'[[UAE Tour 2025|UAE Tour]], in cui ha modo di affrontare i futuri diretti avversari per la maglia verde al Tour, [[Tim Merlier]] e [[Jasper Philipsen]], la quarta e la settima frazione alla [[Tirreno-Adriatico 2025|Tirreno-Adriatico]]. In particolare, in queste ultime due corse conquista la classifica a punti. Partecipa anche ad alcune classiche del nord, ottenendo buoni piazzamenti come un sesto posto alla [[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2025|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]], un terzo alla [[Gand-Wevelgem 2025|Gand-Wevelgem]] e un secondo alla [[Classic Brugge-De Panne 2025|Classic Brugge-De Panne]]. Dopo un'altra vittoria parziale al [[Giro del Delfinato 2025|Giro del Delfinato]] e un settimo posto al [[Campionato italiano di ciclismo su strada 2025 - Gara in linea maschile Elite|campionato italiano]], su un tracciato non propriamente adatto alle sue caratteristiche, inizia la Grande Boucle: nella prima tappa rimane vittima dei ventagli e non riesce a rientrare nel primo gruppo, perdendo così la possibilità di indossare la prima maglia gialla. Nella terza tappa conclude secondo, battuto per pochi millimetri da Merlier, ma i punti conquistati all'arrivo e al traguardo volante gli consentono di vestire la maglia verde, che perderà alla quinta tappa in favore di [[Tadej Pogačar]] per poi riconquistarla al termine dell'ottava frazione, con arrivo a [[Laval (Mayenne)|Laval]], in cui ottiene il primo successo parziale al Tour. Il giorno successivo colleziona un altro secondo posto, battuto nuovamente al photofinish da Merlier, mentre il secondo successo giunge nell'ultima vera occasione per le ruote veloci, ossia la diciassettesima tappa con arrivo a [[Valence (Drôme)|Valence]], in una volata ristretta a causa di una caduta avvenuta a un chilometro dal traguardo. Grazie alle vittorie ai traguardi volanti delle successive tappe alpine si assicura matematicamente la maglia verde al termine della ventesima tappa, terzo italiano a raggiungere questo traguardo al Tour dopo [[Franco Bitossi]] nel [[Tour de France 1968|1968]] e [[Alessandro Petacchi]] nel [[Tour de France 2010|2010]].
 
== Palmarès ==
=== Strada ===
{{Colonne inizio}}
*[[2017]] <small>(Juniores)</small><ref>{{cita web|url=http://elite-under23.ciclismo.info/scheda_corridore_risultati_gare_14788_milan_jonathan_2017.htm|titolo=MILAN JONATHAN - 2017|accesso=20 agosto 2022}}</ref>
:Brugnera-Orsago
 
*[[2018]] <small>(Juniores)</small><ref>{{cita web|url=http://elite-under23.ciclismo.info/scheda_corridore_risultati_gare_14788_milan_jonathan_2018.htm|titolo=MILAN JONATHAN - 2018|accesso=20 agosto 2022}}</ref>
:Circuito di Orsago
:Coppa Montes
:Coppa Diego e Dino Granzotto
:2ª tappa Giro del Nordest d'Italia ([[Buttrio]])
:Memorial Romolo Benatti
 
*[[2020]] <small>(Cycling Team Friuli ASD, duetre vittorie)</small><ref name=ciclismo2020>{{cita web|url=http://elite-under23.ciclismo.info/scheda_corridore_risultati_gare_14788_milan_jonathan_2020.htm|titolo=MILAN JONATHAN - 2020|accesso=20 agosto 2022}}</ref>
:Gran Premio Sogepu (valido [[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionato italiano]], prova a cronometro Under-23)
:Coppa Crono - Trofeo Porte Garofoli
:5ª tappa [[Giro d'Italia Giovani Under 23 2020|Giro Ciclistico d'Italia]] ([[Marostica]] > [[Rosà]])
 
Riga 107 ⟶ 118:
:2ª tappa [[Giro d'Italia 2023|Giro d'Italia]] ([[Teramo]] > [[San Salvo]])
:2ª tappa [[Tour of Guangxi 2023|Tour of Guangxi]] ([[Beihai]] > [[Qinzhou]])
 
{{Colonne spezza}}
 
*[[2024]] <small>(Lidl-Trek, undici vittorie)</small>
Riga 121 ⟶ 134:
:3ª tappa [[Renewi Tour 2024|Renewi Tour]] ([[Blankenberge]] > [[Ardooie]])
 
*[[2025]] <small>(Lidl-Trek, seiotto vittorie)</small>
:5ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana 2025|Volta a la Comunitat Valenciana]] ([[Alfafar]] > [[Valencia]])
:1ª tappa [[UAE Tour 2025|UAE Tour]] ([[Madinat Zayed]] > [[Liwa (Emirati Arabi Uniti)|Liwa]])
Riga 127 ⟶ 140:
:2ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2025|Tirreno-Adriatico]] ([[Camaiore]] > [[Follonica]])
:7ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2025|Tirreno-Adriatico]] ([[Porto Potenza Picena]] > [[San Benedetto del Tronto]])
:2ª tappa [[Giro del Delfinato 2025|Giro del Delfinato]]  ([[Prémilhat]] > [[Issoire]])
:8ª tappa [[Tour de France 2025|Tour de France]] ([[Saint-Méen-le-Grand]] > [[Laval (Mayenne)|Laval]])
:17ª tappa [[Tour de France 2025|Tour de France]] ([[Bollène]] > [[Valence (Drôme)|Valence]])
{{Colonne fine}}
 
==== Altri successi ====
{{Colonne}}
*[[2020]] <small>(Cycling Team Friuli ASD)</small>
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]], Cronometro a squadre
Riga 139 ⟶ 156:
:[[Classifica a punti (Giro d'Italia)|Classifica a punti]] [[Giro d'Italia 2023|Giro d'Italia]]
:Cycling Stars Criterium ([[Pieve di Soligo]], gara individuale)
{{Colonne spezza}}
 
*[[2024]] <small>(Lidl-Trek)</small>
Riga 150 ⟶ 168:
:Classifica a punti [[UAE Tour 2025|UAE Tour]]
:Classifica a punti [[Tirreno-Adriatico 2025|Tirreno-Adriatico]]
:[[Classifica a punti (Tour de France)|Classifica a punti]] [[Tour de France 2025|Tour de France]]
:[[Acht van Chaam]] (gara individuale)
{{Colonne fine}}
 
=== Pista ===
Riga 181 ⟶ 202:
:[[Giro d'Italia 2023|2023]]: 102º
:[[Giro d'Italia 2024|2024]]: 118º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2025|2025]]: 146º
{{Colonne fine}}
 
Riga 246 ⟶ 270:
* ''Premio Enzo Cainero'' per il ciclista professionista friulano che si è più distinto nel mondo nel 2023.<ref>{{cita web|url=https://www.ilgoriziano.it/articolo/collio-brda-classic-attende-200-ciclisti-cormons-premia-jonathan-milan-7-settembre-2023#:~:text=La%20Collio%20Brda%20Classic%20chiama%20200%20ciclisti%2C%20premio,prima%20edizione%20del%20premio%20dedicato%20a%20Enzo%20Cainero.|titolo=La Collio Brda Classic chiama 200 ciclisti, premio a Jonathan Milan|data=7 settembre 2023|sito=ilgoriziano.it|accesso=24 settembre 2023}}</ref>
* ''[[Oscar TuttoBici]]'' nel 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/10/26/1729584658/oscar-professionisti-2024-jonathan-milan-fondazione-molteni|titolo=OSCAR PROF. JONATHAN MILAN SI PRENDE TUTTO|sito=Tuttobiciweb|lingua=it|accesso=26 ottobre 2024}}</ref>
 
==Note==
<references/>
Riga 274 ⟶ 299:
{{Ciclismo Lidl rosa}}
{{Classifica punti Giro d'Italia}}
{{Classifica punti Tour de France}}
{{Campioni olimpici di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}