Rock Hudson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Doppiatori italiani: Da Ciak Hollywood Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
== Biografia ==
[[File:Reagans with Rock Hudson.jpg|thumb|Hudson (a sinistra) con l'allora presidente statunitense [[Ronald Reagan]] e la moglie [[Nancy Reagan|Nancy]], nel maggio del [[1984]], alla [[Casa Bianca]].]]
Nacque a [[Winnetka]],
Prima di approdare a [[Hollywood]] intraprese diversi lavori saltuari, tra cui il camionista. Il suo bell'aspetto e la sua corporatura vigorosa furono notati dall'agente Henry Willson, che gli procurò un provino a Hollywood. Willson si mise subito al lavoro per costruire l'immagine cinematografica di colui che sarebbe poi stato il suo fiore all'occhiello. Il nome d'arte Rock Hudson fu scelto proprio dall'agente, unendo [[Hudson]], come il nome del fiume che attraversa [[New York]], e Rock, come la [[Rocca di Gibilterra]] o, secondo altre versioni, come le [[Montagne Rocciose|Montagne rocciose.]]
Dopo un intervento correttivo ai denti e una serie di lezioni di canto e recitazione, Roy debuttò con il nome d'arte nel dramma bellico ''[[Falchi in picchiata]]'' (1948). Malgrado
Dopo diversi anni di gavetta in film western e d'avventura, Hudson acquistò maggiore scioltezza e dimostrò buone doti drammatiche soprattutto ne ''[[Magnifica ossessione|La magnifica ossessione]]'' (1954) di [[Douglas Sirk]] (regista con cui lavorerà più volte)
[[File:Rock Hudson in Giant trailer.jpg|thumb|left|Rock Hudson nel film ''[[Il gigante (film)|Il gigante]]'' ([[1956]]).]]
Tra la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e l'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]], Hudson dimostrò
Nel 1970, incise un album musicale dal titolo ''Rock, Gently''<ref>{{Cita web |url=http://rockhudsonblog.com/?p=6374 |titolo=Rock Hudson Album - Rock, Gently {{!}} Rock Hudson Blog<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 ottobre 2011 |dataarchivio=14 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014213655/http://rockhudsonblog.com/?p=6374 |urlmorto=sì }}</ref>. Si trattava di un album di 14 canzoni interamente scritte dall'amico di lunga data [[Rod McKuen]], un ex-collega dei tempi della Universal, che si era successivamente dedicato alle produzioni musicali (scrivendo negli stessi anni per [[Frank Sinatra]] e [[Perry Como]]). Nel 1971 firmò il contratto con la Universal per il telefilm ''[[McMillan e signora]]'', diventando la star televisiva più pagata nella storia<ref name="imdb.com" />. Fino al 1977 Hudson interpretò lo spavaldo commissario di polizia [[New York|newyorkese]] nella serie televisiva di successo della [[NBC]], accanto a [[Susan Saint James]]. Il rapporto lavorativo tra i due fu piuttosto teso e vi furono anche dei pettegolezzi riguardanti il presunto malcontento di Hudson nell'apprendere di essere pagato meno della collega. Negli anni settanta si distinse per la partecipazione a film di vario genere, tra cui ''[[Operazione Crêpes Suzette]]'' (1970) di [[Blake Edwards]], ''[[...E dopo le uccido]]'' (1971) di [[Roger Vadim]] e ''[[Valanga (film)|Valanga]]'' (1978) di [[Corey Allen (regista)|Corey Allen]]. Nel 1980 fu tra i componenti del cast all-star in ''[[Assassinio allo specchio (film 1980)|Assassinio allo specchio]]'' di [[Guy Hamilton]], adattamento di un giallo di [[Agatha Christie]], nel ruolo di un regista marito di un'attempata star del cinema, interpretata da [[Elizabeth Taylor]]. La sua ultima apparizione sul grande schermo fu in ''[[I guerrieri del vento]]'' (1984) di [[J. Lee Thompson]], accanto a [[Robert Mitchum]] ed [[Ellen Burstyn]].
Riga 62:
== Eredità e memoria ==
* Buona parte della fortuna di Rock Hudson, stimata in 27 milioni di dollari dell'epoca, finì in eredità al suo grande amico e collega [[George Nader]].
* L'attrice [[Elizabeth Taylor]] dichiarò di essersi infatuata di lui durante le riprese de ''[[Il gigante (film)|Il gigante]]''. Dopo aver appreso della sua omosessualità, gli rimase amica mantenendo il segreto per molti anni
* A Hudson è dedicata una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame]], all'altezza del numero civico 6104 di Hollywood Boulevard.
* [[Paul Allen]], il cofondatore di [[Microsoft]], acquistò nei primi [[Anni 1990|anni novanta]] la villa di Hudson detta ''il castello'' e posta sulle colline di [[Beverly Hills]].
Riga 94:
* ''[[La spada di Damasco]]'' (''The Golden Blade''), regia di [[Nathan H. Juran|Nathan Juran]] (1953)
* ''[[Il suo onore gridava vendetta]]'' (''Gun Fury''), regia di [[Raoul Walsh]] (1953)
* ''[[Il comandante del Flying Moon]]'' (''Back to God's Country''), regia di [[
* ''[[Tempeste sotto i mari]]'' (''Beneath the 12-Mile Reef''), regia di [[Robert D. Webb]] (1953) (narratore)
* ''[[Il figlio di Kociss]]'' (''Taza, Son of Cochise''), regia di [[Douglas Sirk]] (1954)
Riga 148:
* ''[[Dynasty]]'' – serie TV, 9 episodi (1984-1985)
* ''[[I Do! I Do!]]'' (1974) - Tour nazionale negli Stati Uniti - Ruolo: Michael<ref name=autogenerato1>[http://broadwayworld.com/people/Rock_Hudson/ Rock Hudson Theatre Credits<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://therockhudsonproject.com/?p=4847 The Rock Hudson Project» Rock Hudson in “I Do! I Do!”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''[[I Do! I Do!]]'' (1976) - Teatro West End, Londra - Ruolo: Michael<ref name=autogenerato1 />
Riga 159:
== Doppiatori italiani ==
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Là dove scende il fiume'', ''L'angelo scarlatto'', ''Il capitalista'', ''Dan il terribile'', ''La spada di Damasco'', ''Il suo onore gridava vendetta'', ''Il comandante del Flying Moon'', ''Il figlio di Kociss'', ''Magnifica ossessione'', ''I fucilieri del Bengala'', ''Il ribelle d'Irlanda'', ''Casa da gioco'', ''Secondo amore'', ''Come prima... meglio di prima'', ''Come le foglie al vento'', ''Inno di battaglia'', ''Addio alle armi'', ''Il trapezio della vita'', ''Il capitano dei mari del sud'', ''La mia terra'', ''Il letto racconta...'', ''L'occhio caldo del cielo'', ''Torna a settembre'', ''Amore, ritorna!'', ''La strada a spirale'', ''La veglia delle aquile'', ''Lo sport preferito dall'uomo'', ''Non mandarmi fiori!'', ''Strani compagni di letto'', ''Una ragazza da sedurre'', ''Operazione diabolica'', ''Tobruk'', ''...E dopo le uccido'', ''Embryo
* [[Pino Locchi]] in ''Jack il ricattatore''<ref>[http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/jk/jackilricattatore/ ''Jack il ricattatore''] su ciakhollywood.com</ref>, ''L'affare Blindfold'', ''Base artica Zebra'', ''Valanga''
* [[Gualtiero De Angelis]] ne ''L'aquila del deserto'', ''I moschettieri dell'aria''
* [[Aleardo Ward]] in ''Tomahawk - Scure di guerra'', ''Vittoria sulle tenebre''▼
* [[Emilio Cigoli]] ne ''Il diario di un condannato'', ''Seminole''
* [[Gianni Marzocchi]] in ''Dynasty'', ''Devlin & Devlin''
* [[Alberto Sordi]] in ''Peggy la studentessa''
* [[Renato Turi]] in ''Winchester '73''
▲* [[Aleardo Ward]] in ''Tomahawk - Scure di guerra''
* [[Mario Pisu]] ne ''L'uomo di ferro''
* [[Giulio Panicali]] ne ''Gli sparvieri dello stretto''
Riga 216:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|LGBT|cinema|marina|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi del XX secolo]]▼
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]▼
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Sepolti in mare]]
[[Categoria:Sottufficiali e comuni della United States Navy]]▼
[[Categoria:Statunitensi della seconda guerra mondiale]]
▲[[Categoria:Sottufficiali e comuni della United States Navy]]
▲[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
▲[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Storia LGBT negli Stati Uniti d'America]]
▲[[Categoria:Sepolti in mare]]
|