La nipote Sabella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= La nipote Sabella
|titolo alfabetico= Nipote Sabella, (La)
|immagine= La nipote Sabella.jpg
|didascalia= I protagonisti in una scena del film
|lingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= [[1958]]
|durata = 90 min
|tipo colore= B/N
|aspect ratio=
|genere = Commedia
|regista= [[Giorgio Bianchi]]
Riga 15 ⟶ 13:
|sceneggiatore= Sandro Continenza, [[Ruggero Maccari]], [[Luciano Martino]]
|produttore= [[Aldo Pomilia]]
|casa produzionedistribuzione italiana = [[Titanus]]
|casa distribuzione italiana = Titanus
|attori=
*[[Peppino De Filippo]]: Emilio
Riga 34 ⟶ 31:
*[[Roberto Spiombi]]: professore del brefotrofio
*[[Mario Frera]]: maresciallo
*[[Pasquale De Filippo]]
*[[Nino Vingelli]]: paesano
|doppiatori italiani =
Riga 49 ⟶ 45:
|costumista= Maria Grazia Udina
|truccatore= Euclide Santoli
|sfondo=
}}
 
'''''La nipote Sabella''''' è un [[film]] del [[1958]] diretto da [[Giorgio Bianchi]].

È il [[sequel]] del film ''[[La nonna Sabella]]'' girato l'anno precedente.
 
==Trama==
Riga 67 ⟶ 64:
==Voci correlate==
*[[La nonna Sabella]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Giorgio Bianchi}}