ISO 15919: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''ISO 15919''' è uno standard internazionale per la [[traslitterazione]] degli [[Famiglia di scritture Brahmi|alfabeti brahmì]] in [[alfabeto latino|caratteri latini]], messo a punto nel [[2001]]. Esso fa uso di [[segni diacritici]], per tener conto del numero molto più grande di [[vocali]] e [[consonanti]] nell'alfabeto [[brahmìalfabeto Brahmi]] rispetto a quello latino.
{{Avvisounicode}}
L<nowiki>'</nowiki>'''ISO 15919''' è uno standard internazionale per la [[traslitterazione]] degli [[Famiglia di scritture Brahmi|alfabeti brahmì]] in [[alfabeto latino|caratteri latini]], messo a punto nel [[2001]]. Esso fa uso di [[segni diacritici]], per tener conto del numero molto più grande di [[vocali]] e [[consonanti]] nell'alfabeto [[brahmì]] rispetto a quello latino.
 
==L'ISO 15919 e gli altri sistemi==
* L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''ISO 15919''' è uno standard internazionale per la [[Romanizzazione (linguistica)|romanizzazione]] di numerosi alfabeti indiani, concordato nel 2001 da una rete di istituti nazionali per la standardizzazione di 157 Paesi.<ref>[http://www.iso.org/iso/about.htm ISO]</ref>
 
* L<nowiki>'</nowiki>'''ISO 15919''' è uno standard internazionale per la [[Romanizzazione (linguistica)|romanizzazione]] di numerosi alfabeti indiani, concordato nel 2001 da una rete di istituti nazionali per la standardizzazione di 157 Paesi.<ref>[http://www.iso.org/iso/about.htm ISO]</ref>
 
* Un altro standard, denominato '''UNRSGN''' (''United Nations Romanization Systems for Geographical Names'', in italiano: ''Sistemi di romanizzazione delle [[Nazioni Unite]] per i nomi geografici''), è stato sviluppato dall'UNGEGN (''United Nations Group of Experts on Geographical Names'', in italiano: ''Gruppo di esperti delle Nazioni Unite sui nomi geografici'')<ref>[http://www.eki.ee/wgrs/ United Nations Group of Experts on Geographical Names]</ref>, e riguarda anch'esso vari alfabeti indiani.
 
* L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''ALA-LC''' è stato approvato dalla ''[[Library of Congress]]'' e dalla ''American Library Association'' ed è uno standard negli [[Stati Uniti]].
 
* Lo '''[[IAST]]''' non è uno standard, in quanto non esiste alcun documento approvato formalmente al riguardo, bensì una convenzione, sviluppata in [[Europa]], per la traslitterazione del [[sanscrito]] piuttosto che degli alfabeti indiani in generale.
 
==Confronto con UNRSGN e IAST==
 
La tabella sottostante mostra le differenze fra ISO 15919, UNRSGN e IAST per la traslitterazione del [[Devanagari]].
 
Riga 74 ⟶ 71:
*[[IAST]]
*[[Sistema di romanizzazione della Biblioteca Nazionale di Calcutta]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Standard ISO}}
 
[[Categoria:Standard ISO]]
[[Categoria:TraslitterazioneRomanizzazione]]
[[Categoria:Alfabeti]]
[[Categoria:Scrittura]]