Cloze test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho sostituito "In buona sostanza, ai partecipanti si richiede di inserire le parole mancanti" con la nuova forma "Essenzialmente si richiede ai partecipanti di inserire le parole mancanti", a mio avviso più elegante nella forma. |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un '''''cloze test''''', a volte indicato semplicemente come '''''cloze''''', è un esercizio o un test di valutazione linguistica formato da una porzione di testo dalla quale sono state rimosse alcune parole. Essenzialmente si richiede ai partecipanti di inserire le parole mancanti o, eventualmente, i sinonimi appropriati<ref name="cafoscari">{{Cita web|url=http://www.univirtual.it/red/Tecniche-didattiche/CLOZE_tecnica_metacognitiva_Licia_LANDI.pdf|titolo=Una tecnica metacognitiva: il ''cloze''|autore=Licia Landi|editore=Università Ca' Foscari}}</ref>.
[[File:Student matching cloze terms on smartboard.jpg | miniatura | Uno studente esegue un cloze test su una [[lavagna interattiva multimediale]]]]
I ''cloze test'' implicano la capacità di comprendere il contesto e il vocabolario al fine di individuare quanto inserire – i termini o il loro tipo grammaticale – nelle parti cancellate di un testo; generalmente, questi esercizi sono forniti per valutare il livello di conoscenza di una lingua ([[Madrelingua|lingua madre]] o [[Apprendimento della seconda lingua|seconda lingua]]) del partecipante<ref name="cafoscari" />.
Riga 37:
* {{Cita pubblicazione|autore=John W. Oller Jr.|data=1973|titolo=Cloze tests of second language proficiency and what they measure|editore=Università del New Mexico|rivista=Language Learning|numero=23|cid=Oller1}}
* {{Cita libro|autore=John W. Oller Jr.|data=1979|titolo=Language texts at school|editore=Longman|città=Londra|cid=Oller2}}
* {{Cita libro|autore=J. Charles Alderson|data=2000|titolo=Assessing reading.|anno=2000|url=https://archive.org/details/assessingreading0000alde|editore=Cambridge University Press|cid=Alderson}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|linguistica}}
[[Categoria:Metodi di valutazione]]
[[Categoria:Lessicologia]]
|