Josef van Ess: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte = Tubinga
|GiornoMeseMorte = 21 novembre
|AnnoMorte = 2021
|Epoca = XX
|Epoca2 = XXI
|Attività = islamista
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Josef_van_Ess,_Pour_le_Merite_2014.jpg
}}
Fino al suo pensionamento come Professore Emerito nel 1999, ha insegnato nell'[[Università di Tubinga]] (''Eberhard-Karls-Universität Tübingen'').
Riga 19 ⟶ 20:
Nel 1959, van Ess ha ricevuto il suo dottorato a Bonn con una tesi sul [[Sufismo|misticismo islamico]]. La sua abilitazione avvenne nel 1964 a [[Francoforte]], con una tesi sulla teoria della conoscenza nella "[[Scolastica (filosofia)|Scolastica]]" [[islam]]ica.
È stato ''visiting professor'' nella [[Università della California
Nel 1968 succedette a [[Rudi Paret]] come [[professore ordinario]] nel Seminario di [[Orientalistica]] dell'Università di Tübingen come titolare dell'insegnamento di "Islamistica e [[
Tra le sue opere più importanti figurano i sei volumi sulla [[teologia islamica]] e la società nel II e III secolo dell'[[Calendario islamico|Egira]], con speciale e apporofondita attenzione rivolta al movimento teologico della [[Mutazilismo|Mutazila]].
Riga 30 ⟶ 31:
* ''Das Kitāb an-Nakṯ des Naẓẓām und seine Rezeption im Kitāb al-Futyā des Ǧāḥiẓ: Eine Sammlung der Fragmente'', Vandenhoeck und Ruprecht, Göttingen 1972.
* ''Zwischen Hadith und Theologie: Studien zum Entstehen prädestinatianischer Überlieferung'', De Gruyter, Berlino 1975.
* ''Anfänge muslimischer Theologie: Zwei
* ''Chiliastische Erwartungen und die Versuchung der Göttlichkeit: Der Kalif al-Ḥākim (386-411 H.)'', Winter, Heidelberg 1977.
* ''Der Ṭailasān des Ibn Ḥarb: „Mantelgedichte“ in arabischer Sprache'', Winter, Heidelberg 1979.
Riga 63 ⟶ 64:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|