Corythoraptor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: l' '' → l{{'}}''
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 32:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=† '''Corythoraptor'''<br /><small>Lü ''et al.'', 2017</small>
|genereautore=Lü ''et al.'', 2017
|sottogenere=
|specie=
Riga 45 ⟶ 46:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
''[[Huanansaurus|Huanansaurus ganzhouensis]]''<br /><small>Lü ''et al.'', 2015<ref>{{cite web |title=Is Corythoraptor a male Huanansaurus? |url=http://animalartistsofda.deviantart.com/art/A-sweet-couple-from-Nanxiong-695589696}}</ref></small>
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Corythoraptor''''' (il cui nome significa "ladro crestato") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[teropode]] [[Oviraptoridae|oviraptoride]] vissuto nel [[Cretaceo superiore]], circa 74134-7066 milioni di anni fa ([[Campaniano]]-[[Maastrichtiano]]), in quella che oggi è la Formazione Nanxiong, [[Cina]]. Il genere è noto per una singola [[Specie (tassonomia)|specie]], ossia ''C. jacobsi'', nominata dal paleontologo Louis L. Jacobs, nel 2017. Il ''Corythoraptor'' è il settimo oviraptorosauride scoperto nella Formazione Nanxiong, dimostrando l'alto livello di diversità nell'area e dimostrando che i vari generi potrebbero aver occupato diverse [[nicchie ecologiche]].<ref name=description>{{cite journalCita pubblicazione|lastcognome=Lü |firstnome=J. |author2autore2=Li, G|author3autore3=Kundrát, M. |author4autore4=Lee, Y. |author5autore5=Zhenyuan, S. |author6autore6=Yoshitsugu, K.| author7autore7=Caizhi, S. |author8autore8=Fangfang, T. |author9autore9=Hanfeng, L |yearanno=2017|titletitolo=High diversity of the Ganzhou Oviraptorid Fauna increased by a new “cassowary-like” crested species|doi=10.1038/s41598-017-05016-6|url=https://www.nature.com/articles/s41598-017-05016-6|journalrivista=''Scientific Reports''|volume=7}}</ref>
 
== Descrizione ==
 
[[File:Corythoraptor restoration.jpg|thumb|left|[[paleoarte|Ricostruzione artistica]] di ''C. jacobsi'']]
Il ''Corythoraptor'' era un oviraptoride di medie dimensioni di circa 1,6 metri (5,2 piedi) di lunghezza. Questo animale raggiungeva le dimensioni adulte ad un'età di otto anni. Come la maggior parte dei suoi parenti aveva un corpo leggero, con lunghe gambe adatte alla corsa, lunghe braccia che terminavano in una mano a tre dita artigliate, una coda relativamente corta, un collo lungo e sottile e una piccola testa dotata di un becco privo di denti e una grossa cresta cranica ossea. Come i suoi parenti più stretti, l'animale probabilmente era completamente [[Piume|piumato]], con piccole ali artigliate inadatte al volo. Ciò che lo caratterizza da qualsiasi altro oviraptoride della stessa formazione è la grande cresta cranica, molto simile a quella di un moderno [[casuario]]. Questa cresta e altre caratteristiche del cranio lo differenziano dal suo parente più stretto, l{{' }}''[[Huanansaurus]]''.<ref name=description/>
 
== Classificazione ==
Riga 109 ⟶ 108:
 
== Storia della scoperta ==
L'[[olotipo]] di ''Corythoraptor'' (JPM-2015-001) è uno scheletro quasi completo di un' individuo di almeno sette o otto anni di vita, privo di vertebre caudali distali, e che comprende il cranio e la mascella inferiore. Si tratta di uno dei migliori esemplari di oviraptorosauri conservati finora noti. Il fossile è stato scoperto nell'area di [[Ganzhou]], della Provincia di Jianxi, nella [[Cina]] meridionale, vicino ad una stazione ferroviaria.<ref name=description/>
 
== Paleobiologia ==
[[File:Casuarius casuarius -upper body -captive-8a-2c.jpg|thumb|right|upright|La cresta del ''Corythoraptor'' è stata confrontata a quella dei moderni [[Casuarius casuarius|casuari]]]]
Il ''Corythoraptor'' è il settimo [[Oviraptoridae|oviraptoride]] descritto dalla formazione Nanxiong, dopo ''[[Banji long|Banji]]'', ''[[Ganzhousaurus]]'', ''[[Jiangxisaurus ganzhouensis|Jiangxisaurus]]'', ''[[Nankangia jiangxiensis|Nankangia]]'', ''[[Huanansaurus]]'' e ''[[Tongtianlong]]'', in questo ordine. Data la variazione di dimensioni tra questi oviraptoridi (per esempio, ''Banji'' è molto più piccolo di ''Tongtianlong''), è ragionevole ipotizzare che alcune di esse potrebbero essere fasi di crescita degli altri.<ref name="ontogeny2013">{{Cita pubblicazione|nome1= J. |cognome1= Lü |nome2= P.J. |cognome2= Currie |nome3= L. |cognome3= Xu |nome4= X. |cognome4= Zhang |nome5= H. |cognome5= Pu |nome6= S. |cognome6= Jia |titolo= Chicken-sized oviraptorid dinosaurs from central China and their ontogenetic implications |rivista= Naturwissenschaften |volume= 100 |numero= 2 |data= 2013 |pp= 165-175 | doi = 10.1007/s00114-012-1007-0 |url= https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00114-012-1007-0}}</ref> Secondo gli autori della scoperta di ''Corythosaurus'', il suo sister taxon ''Huanansaurus'', potrebbe rappresentare il sesso opposto del genere, che a questo punto vedrebbe ''Corythoraptor'' come il sesso maschile e ''Huanansaurus'' come il sesso femminile.<ref>{{Cita web|titolo=Is Corythoraptor a male Huanansaurus? |url=https://animalartistsofda.deviantart.com/art/A-sweet-couple-from-Nanxiong-695589696}}</ref>
 
=== Funzione della cresta ===
Alcune ipotesi sulla funzione della cresta di ''Corythoraptor'' sono state avanzate attraverso confronti con la cresta dei [[casuari]] e di altri [[Oviraptoridae|orviraptoridi]]; sono state individuate molteplici potenziali funzioni potenziali e probabilmente questa struttura aveva più di uno scopo. Le creste dei casuari moderni hanno in parte una funzione [[Termoregolazione|termoregolatrice]] e la cresta di ''Corythoraptor'', simile in struttura, potrebbe aver avuto una funzione simile.<ref name=description/><ref name=thermoregulatory>Phillips, P. K. & Sanborn, A. F. An infrared, thermographic study of surface temperature in three ratites: ostrich, emu and Double-wattled cassowary. Journal of Thermal Biology 19, 423–430 (1994).</ref> Un altro possibile utilizzo sarebbe quello di rilevare e produrre suoni a bassa frequenza per individuare potenziali predatori o per comunicazione con altri individui. Tuttavia, gli stessi autori della scoperta ritengono quest'ultima ipotesi piuttosto improbabile e l'idea è complicata dal fatto che non è noto se entrambi i sessi avessero tale cresta. Pertanto gli autori suggeriscono la cresta avesse il ruolo primario di visualizzazione visiva. Entrambe queste ipotesi avevano un ruolo nella vita sociale-sessuale dell'animale.<ref name=description/>
Riga 120 ⟶ 121:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Corythoraptor|commons=Category:Corythoraptor}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|dinosauri}}