Marco Foderà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: + Archive.org
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
 
== Biografia ==
Dopo la maturità artistica frequenta la Scuola Romana dei Fumetti,<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20230716124000/ https://www.sergiobonelli.it/news/marco-fodera/9468/Marco-Fodera.html?refresh_ce |titolo= Scheda di Marco Foderà|sito= [[Sergio Bonelli Editore]]|data= 9 maggio 2013|accesso= 16 luglio 2023|dataarchivio= 16 luglio 2023|urlmorto= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230716124000/https://www.sergiobonelli.it/news/marco-fodera/9468/Marco-Fodera.html?refresh_ce}}</ref> dove fa la conoscenza di Giuseppe Barbati<ref>{{Cita web|url=http://www.narniafumetto.com/autori_2012/fodera.php|titolo=Narnia Fumetto|accesso=2022-03-16}}</ref>, disegnatore e docente della scuola.
 
Con gli anni realizza alcuni disegni per [[Magico Vento]], ma il suo esordio ufficiale con la [[Sergio Bonelli Editore|Bonelli]] risale al [[2002]] quando realizza il numero 166 di [[Nick Raider]] intitolato ''Una lama nel cervello''<ref>{{Cita web|url=http://www.komix.it/page.php?idArt=3802|titolo=komix.it|accesso=2022-03-16}}</ref>, diventando poi una firma stabile del personaggio.
Riga 51:
* {{cita web|http://www.sergiobonellieditore.it/|Sito ufficiale Sergio Bonelli Editore}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|fumetti|Sergio Bonelli Editore}}